In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

No perché sempre di hd si tratta, anche se lo upscali in 4K
Se così fosse, allora perchè non trasmettere da subito anche la cerimonia d'apertura?
Potrebbe esserci anche un vincolo upscaling, altrimenti sarebbe così facile avere botte piena e moglie ubriaca, alla faccia di chi magari ha pagato l'esclusiva.
 
Se così fosse, allora perchè non trasmettere da subito anche la cerimonia d'apertura?
Potrebbe esserci anche un vincolo upscaling, altrimenti sarebbe così facile avere botte piena e moglie ubriaca, alla faccia di chi magari ha pagato l'esclusiva.

Ma perché semplicemente neanche ci pensano a queste cose. E poi probabilmente dipende chi c’è di turno al lavoro in quel dato momento. Tizio X che il 4K non sa quasi neanche cosa sia e non mette la cerimonia sul canale in questione, tizio Y che invece sa cos’è e dice “dai che facciamo credere di trasmettere in 4K” e ce la mette.
Credimi, non sono lontano dalla realtà
 
Ho detto comunque altro. E mi ripeto: Potrebbero esserci comunque dei vincoli di 'esclusività del 4K' anche per quanto riguarda l'upscaling dalla sorgente HD.
Altrimenti potrebbero già aver cominciato da ieri, dalla cerimonia d'apertura, magari tenendo sintonizzato sul canale 4K sin da ieri mattina, o prima, rai2, se il problema è il personale in servizio.
 
Da spagnolo mi sembra strano che la tve trasmetta le partite in UHD e la Rai no. Eurosport 4K li trasmette anche qui e non c'è problema a condividerli.
 
Usano questo canale solo per riempirsi la bocca e dire: si trasmettiamo un canale 4K in RAI che invece è inequocavilmente un canale di test

Le esperienze in 4K non pay sono tutte fallite. Al pubblico interessa poco o niente. Mediaset ha sospeso subito i test fatti in dvb-t.

La capacità visiva media della popolazione non è in grado neppure di accorgersene. I giovani non guardano la tv tradizionale.

In quest'ottica rimane l'attenzione riposta a questo canale.

Da deduzione puramente logica.
 
Ma perché semplicemente neanche ci pensano a queste cose. E poi probabilmente dipende chi c’è di turno al lavoro in quel dato momento. Tizio X che il 4K non sa quasi neanche cosa sia e non mette la cerimonia sul canale in questione, tizio Y che invece sa cos’è e dice “dai che facciamo credere di trasmettere in 4K” e ce la mette.
Credimi, non sono lontano dalla realtà

Sei lontano anni luce dalla realtà che purtroppo è molto più complessa di come tu l'hai descritta in maniera semplicistica!
 
Sei lontano anni luce dalla realtà che purtroppo è molto più complessa di come tu l'hai descritta in maniera semplicistica!
Per le aziende ed enti che si rivolgono ad un pubblico esteso (come la Rai) la comunicazione e la trasparenza sono importantissime per la fiducia del consumatore/cliente/abbonato.

Se alle persone spieghi i motivi dei disservizi, problemi, scelte, ecc. le persone sono molto più propense ad accettarle.

Se le informazioni mancano o sono inadeguate è palese che le persone cerchino esse stesse le possibili motivazioni (la maggior parte saranno ovviamente errate). In questo caso si tratta di un fallimento dell'ufficio comunicazione.
 
Per le aziende ed enti che si rivolgono ad un pubblico esteso (come la Rai) la comunicazione e la trasparenza sono importantissime per la fiducia del consumatore/cliente/abbonato.

Se alle persone spieghi i motivi dei disservizi, problemi, scelte, ecc. le persone sono molto più propense ad accettarle.

Se le informazioni mancano o sono inadeguate è palese che le persone cerchino esse stesse le possibili motivazioni (la maggior parte saranno ovviamente errate). In questo caso si tratta di un fallimento dell'ufficio comunicazione.

In questa circostanza il comportamento della Rai è stato ineccepibile, per giorni e giorni a qualsiasi ora è passato in Tv un promo in cui erano evidenziati in maniera chiarissima i Canali e le Piattaforme web su cui sarebbero state diffuse le immagini delle Olimpiadi e non mi risulta che tra questi ci fosse Rai 4K, non è tenuta in alcun modo a fornire informazioni di natura contrattuale e/o riservata se non alla Commissione di Vigilanza parlamentare e solo in taluni casi ben definiti, questo vale anche per altre aziende che svolgono attività di servizio pubblico con i rispettivi organi di controllo.
 
Per le aziende ed enti che si rivolgono ad un pubblico esteso (come la Rai) la comunicazione e la trasparenza sono importantissime per la fiducia del consumatore/cliente/abbonato.

Se alle persone spieghi i motivi dei disservizi, problemi, scelte, ecc. le persone sono molto più propense ad accettarle.

Se le informazioni mancano o sono inadeguate è palese che le persone cerchino esse stesse le possibili motivazioni (la maggior parte saranno ovviamente errate). In questo caso si tratta di un fallimento dell'ufficio comunicazione.

La Rai è piena di disservizi, non li ha mai giustificati e, anzi, sostiene che vada tutto bene così, e non risolve un bel nulla
 
Noto che il mio sfinimento sulla discussione dell'immobilismo di Rai 4K ha coinvolto anche voi...
Cara Rai 4K che l'etere ti sia lieve... 🤣
 
Indietro
Alto Basso