In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Piano piano :)

La parte più difficile sarà avere fisso Rai 1 in 4K, upscalato e nativo quando possibile, ma vedremo ;)
 
Piano piano :)

La parte più difficile sarà avere fisso Rai 1 in 4K, upscalato e nativo quando possibile, ma vedremo ;)
Per poter fare le cose correttamente, servirebbe che l’intera catena Rai 1 (playout, matrici, macchine grafiche, ecc) fosse completamente in 4K, ricavando da questa la versione HD di Rai 1, facendo downscaling.

Così non è, come sappiamo
 
Per poter fare le cose correttamente, servirebbe che l’intera catena Rai 1 (playout, matrici, macchine grafiche, ecc) fosse completamente in 4K, ricavando da questa la versione HD di Rai 1, facendo downscaling.

Così non è, come sappiamo
Ci metteremo il doppio del tempo che ci abbiamo impiegato per passare da SD ad HD. La Rai non è più quella di una volta.
 
Ci metteremo il doppio del tempo che ci abbiamo impiegato per passare da SD ad HD. La Rai non è più quella di una volta.
Purtroppo il 4K non si improvvisa…
Quello che finora è stato fatto è passthrough di segnali 4K pre-confezionati (clip player o contribuzioni), o semplice upscaling di segnali HD. Con commutazioni spesso improvvisate.
Questo non significa trasmettere in 4K, ma essere perennemente in test, sprecando banda.
Peraltro anche su HD ed efficienza ci sarebbe tanto da dire…
 
Purtroppo il 4K non si improvvisa…
Quello che finora è stato fatto è passthrough di segnali 4K pre-confezionati (clip player o contribuzioni), o semplice upscaling di segnali HD. Con commutazioni spesso improvvisate.
Questo non significa trasmettere in 4K, ma essere perennemente in test
E pensare che 30 anni fa sperimentavamo (sempre in test, per carità) sul satellite in 16:9... povera Italia. Secondo me, i canali continueranno a rimanere in HD e trasmetteranno solo i contenuti abilitati in 4K. Non c'è né la voglia e neanche i fondi per passare tutto in 4K.
 
Per poter fare le cose correttamente, servirebbe che l’intera catena Rai 1 (playout, matrici, macchine grafiche, ecc) fosse completamente in 4K, ricavando da questa la versione HD di Rai 1, facendo downscaling.

Così non è, come sappiamo
Proprio per quel motivo che non è semplice a livello tecnico e non è stato fatto fin'ora.
 
E pensare che 30 anni fa sperimentavamo (sempre in test, per carità) sul satellite in 16:9... povera Italia. Secondo me, i canali continueranno a rimanere in HD e trasmetteranno solo i contenuti abilitati in 4K. Non c'è né la voglia e neanche i fondi per passare tutto in 4K.
CSELT e CRIT sono purtroppo ormai solo lontani ricordi di un’Italia che orgogliosamente abbiamo vissuto, ma che non c’è più.

Ci è rimasta solo l’arte di arrangiarsi. Ma con quella non si va molto lontano, purtroppo…
 
Se la Rai aspettasse di avere tutta la pipeline in 4k (o anche una minima parte) per trasmettere qualcosa si fa prima a chiudere il canale.
Avere Rai 1 4k permetterebbe almeno di incominciare a conoscere il canale e andare oltre alla sperimentazione che va avanti da 9 anni.

Si tifa sempre per chi nel servizio pubblico tenta di portare innovazione e sviluppo tecnologico.

Giugiola67 So che potrebbe essere un'eresia, ma prendere Rai 1 HD sul 501 e usarlo come mini versione di Rai 4k con la produzione in HLG ed eventuale traccia in Dolby Atmos (se mai si farà)?.
 
Se la Rai aspettasse di avere tutta la pipeline in 4k (o anche una minima parte) per trasmettere qualcosa si fa prima a chiudere il canale.
Avere Rai 1 4k permetterebbe almeno di incominciare a conoscere il canale e andare oltre alla sperimentazione che va avanti da 9 anni.


Si tifa sempre per chi nel servizio pubblico tenta di portare innovazione e sviluppo tecnologico.

Giugiola67 So che potrebbe essere un'eresia, ma prendere Rai 1 HD sul 501 e usarlo come mini versione di Rai 4k con la produzione in HLG ed eventuale traccia in Dolby Atmos (se mai si farà)?.
Il dolby atmos al momento credo sia previsto solo per Samremo, visto che ci sono costi di licenza.
 
Se la Rai aspettasse di avere tutta la pipeline in 4k (o anche una minima parte) per trasmettere qualcosa si fa prima a chiudere il canale.
Avere Rai 1 4k permetterebbe almeno di incominciare a conoscere il canale e andare oltre alla sperimentazione che va avanti da 9 anni.


Si tifa sempre per chi nel servizio pubblico tenta di portare innovazione e sviluppo tecnologico.

Giugiola67 So che potrebbe essere un'eresia, ma prendere Rai 1 HD sul 501 e usarlo come mini versione di Rai 4k con la produzione in HLG ed eventuale traccia in Dolby Atmos (se mai si farà)?.
Finché Rai 4K continuerà ad esistere solo su piattaforme di nicchia come TivùSat o HBBTV, non arriverà mai ad essere conosciuto, nè ad essere considerato seriamente dalla Rai stessa.
 
Il dolby atmos al momento credo sia previsto solo per Samremo, visto che ci sono costi di licenza.
Quello mi sembrava ovvio, ma immagino che i costi di licenza per aggiungere la traccia anche sul canale del digitale terrestre non siano proibitivi, in più non sarebbe male proporre anche il master in HLG sul canale "temporaneo".

Finché Rai 4K continuerà ad esistere solo su piattaforme di nicchia come TivùSat o HBBTV, non arriverà mai ad essere conosciuto, nè ad essere considerato seriamente dalla Rai stessa.
è il problema dell'uovo e della gallina, che sarà irrisolvibile finché permane il T1 in circolazione.
 
Bene Tutto, però dovrebbero almeno trasmettere in 4K quello che è almeno prodotto di Eventi Sportivi, esempio su Tutti le Olimpiadi, è da Tokyo 2020 che avevan detto che sarebbe stato trasmesso e siamo già a Milano 2026 (son Passate praticamente 3 Olimpiadi tra Estive ed Invernali).........................Riusciranno almeno per le Olimpiadi di Casa a Trasmetterle Finalmente in 4K?

L'Ultimo Evento Sportivo trasmesso in 4K NATIVO dalla Rai furono i Mondiali del Qatar.

Oppure che lo chiudessero Definitivamente e tanti saluti
 
Riusciranno almeno per le Olimpiadi di Casa a Trasmetterle Finalmente in 4K?
Come detto, per poterlo fare correttamente e senza limitazioni, serve avere l’intera pipeline in 4k.

Altrimenti, puoi solo limitarti a trasmettere in passthrough eventi 4k pre-confezionati, andando in crisi alla prima commutazione (non parliamo neanche di mixer video…) o alla prima necessità di inserire grafiche o commenti audio ad hoc. Considerando che a quel punto devi comunque gestire anche l’HD in modo indipendente, invece che con semplice downscaling.

Ovviamente, upscalare l’HD (come anche è stato fatto su alcuni eventi) è molto vicino a una presa in giro…
 
Come detto, per poterlo fare correttamente e senza limitazioni, serve avere l’intera pipeline in 4k.

Altrimenti, puoi solo limitarti a trasmettere in passthrough eventi 4k pre-confezionati, andando in crisi alla prima commutazione (non parliamo neanche di mixer video…) o alla prima necessità di inserire grafiche o commenti audio ad hoc. Considerando che a quel punto devi comunque gestire anche l’HD in modo indipendente, invece che con semplice downscaling.

Ovviamente, upscalare l’HD (come anche è stato fatto su alcuni eventi) è molto vicino a una presa in giro…
non si potrebbero mettere a sfruttare i doppioni sul 501/502 per l'occasione? far partire un secondo pid video 4k, dico
 
Indietro
Alto Basso