Discussioni su Rai Movie

Eh ma allora... mamma mia... non ti va bene proprio nulla!
Cioè se devi venire sul forum solo per criticare costantemente allora è meglio che stacchi il modem, io per qualche parolaccia tirata a Mediaset sono stato bannato 5 giorni, ma ho capito comunque i miei sbagli e provo a non ripeterli, per cui ti do un semplice consiglio da amico. Criticare è giusto quando è necessario, anche perchè dopo si iniziano a scassare i cosiddetti.
tu preoccupati per te, che a me ci penso io ;)
secondariamente, le critiche e le osservazioni sono naturali da parte di ogni essere umano che usi il proprio cervello per ragionare.. e chi non sa accettarle, o pretende di stroncarle usando sti metodi repressivi e censori, ha tutta la mia disistima, e probabilmente un luogo di questo tipo non merita poi tanto credito..
p.s. quella critica sul nome del canale non era certo rivolta a te personalmente, quindi non vedo proprio perché te la prendi tanto!
 
tu preoccupati per te, che a me ci penso io ;)
secondariamente, le critiche e le osservazioni sono naturali da parte di ogni essere umano che usi il proprio cervello per ragionare.. e chi non sa accettarle, o pretende di stroncarle usando sti metodi repressivi e censori, ha tutta la mia disistima, e probabilmente un luogo di questo tipo non merita poi tanto credito..
p.s. quella critica sul nome del canale non era certo rivolta a te personalmente, quindi non vedo proprio perché te la prendi tanto!
Ok, diciamo che in sei mesi le cose sono cambiate ;)
Io mi riferivo solamente al fatto che era un periodo in cui venivi sul forum solo per criticare, criticare e criticare... e dopo un po' a chiunque inizia a dare fastidio... comunque pace fatta ;)
 
Per gli amanti del cinema bis, mercoledì notte alle 3.15 RaiMovie trasmette una piccola chicca: "Massacro al Central College".

A quanto ne so sono una 15ina di anni che non viene trasmesso in televisione (mi pare di ricordare che fu mandato in onda su Odeon nel 97-98 o forse anche prima - quando, insomma, era ancora un canale che valeva la pena seguire - e poi è scomparso dai palinsesti).
 
Ultima modifica:
Per gli amanti del cinema bis, mercoledì notte alle 3.15 RaiMovie trasmette una piccola chicca: "Massacro al Central College".

A quanto ne so sono una 15ina di anni che non viene trasmesso in televisione (mi pare di ricordare che fu mandato in onda su Odeon nel 97-98 o forse anche prima - quando, insomma, era ancora un canale che valeva la pena seguire - e poi è scomparso dai palinsesti).
Ma perché non esiste in DVD?
Comunque è stato trasmesso anche il 25/10/12

Inoltre nella pagina inglese del film su Wikipedia, viene detto "The Italian version of this film, called Sexy Jeans, was edited with pornographic inserts." Quale versione verrà quindi trasmessa da Rai Movie?
 
Ma perché non esiste in DVD?

Non la versione italiana. Ne esiste una VHS, che viene tuttavia venduta a cifre da capogiro, a causa della rarità.

Inoltre nella pagina inglese del film su Wikipedia, viene detto "The Italian version of this film, called Sexy Jeans, was edited with pornographic inserts." Quale versione verrà quindi trasmessa da Rai Movie?

La versione trasmessa da Odeon a fine anni '90 era quella con gli inserti hard tagliati (che comunque, oltre ad essere superflui e non aggiungere nulla alla storia, erano anche fatti malissimo). Puo' darsi che sia il medesimo master.
 
Ultima modifica:
Non la versione italiana. Ne esiste una VHS, che viene tuttavia venduta a cifre da capogiro, a causa della rarità.



La versione trasmessa da Odeon a fine anni '90 era quella con gli inserti hard tagliati (che comunque, oltre ad essere superflui e non aggiungere nulla alla storia, erano anche fatti malissimo). Puo' darsi che sia il medesimo master.
Stasera lo registrerò ;)
spero sia il master tedesco che ha un'ottima qualità anche se è in 4:3 pan&scan
 
Per gli amanti del cinema bis, mercoledì notte alle 3.15 RaiMovie trasmette una piccola chicca: "Massacro al Central College".

A quanto ne so sono una 15ina di anni che non viene trasmesso in televisione (mi pare di ricordare che fu mandato in onda su Odeon nel 97-98 o forse anche prima - quando, insomma, era ancora un canale che valeva la pena seguire - e poi è scomparso dai palinsesti).

No non è mercoledì ma proprio questa notte... cultissimo da registrare!! Grazie per la segnalazione ;)
 
No non è mercoledì ma proprio questa notte... cultissimo da registrare!! Grazie per la segnalazione ;)

Ho avuto modo di vederlo, master davvero pietoso, colori sparsi per il frame, audio distorto (nella colonna sonora)... Ma chi cavolo li distribuisce sti film da non poter fornire un nuovo supporto?
Inoltre non ho capito se le scene erotiche che si sono viste erano del film originale o sono quelle famose aggiunte solo in Italia...
Ps. Rai Movie è davvero pessimo con i titoli di coda, non mi aspettavo li tagliassero pure alle 4 di notte.

Inviato dal mio Samsung con Tapatalk 2
 
Ho avuto modo di vederlo, master davvero pietoso, colori sparsi per il frame, audio distorto (nella colonna sonora)... Ma chi cavolo li distribuisce sti film da non poter fornire un nuovo supporto?

A me non è parso così pietoso sinceramente - di qualità non eccelsa, ma comunque guardabile. Sarà che sono abituato a vedere film i cui master sembrano essere stati calpestati da un elefante con successiva defecazione...

Inoltre non ho capito se le scene erotiche che si sono viste erano del film originale o sono quelle famose aggiunte solo in Italia...

Come previsto, il master era quello di Odeon, quindi le scene erotiche erano quelle originali e gli inserti sono stati tagliati quasi completamente (non una gran perdita, comunque, come dicevo sopra).

Ps. Rai Movie è davvero pessimo con i titoli di coda, non mi aspettavo li tagliassero pure alle 4 di notte.

Questa purtroppo è una brutta abitudine di quasi tutti i canali in digitale.
 
Domani sera alle 1:15 un film che sembra essere piuttosto interessante: "Il Nano Rosso" (1998) di Yvan Le Moin.

Così lo descrive FilmTV:
Siamo in "zona freaks", con tanto di sequenza "epocale" (non la sveliamo per i più deboli di stomaco) e pessimismo cosmico leopardiano. Un pellicola "bella" e senz'anima.
 
Ieri sera ci sono stati continui problemi durante la messa in onda del capolavoro I Nuovi Mostri... ogni volta che cambiava l'episodio, l'immagine aveva problemi di trascinamento con grossi quadrettoni che rimanevano immobili sullo schermo per qualche frazione di secondo... per correggere il problema ogni tanto oscuravano il film (rimaneva a schermo nero col logo) e il film ripartiva normalmente :icon_rolleyes:
 
Ieri sera ci sono stati continui problemi durante la messa in onda del capolavoro I Nuovi Mostri... ogni volta che cambiava l'episodio, l'immagine aveva problemi di trascinamento con grossi quadrettoni che rimanevano immobili sullo schermo per qualche frazione di secondo... per correggere il problema ogni tanto oscuravano il film (rimaneva a schermo nero col logo) e il film ripartiva normalmente :icon_rolleyes:
Si può succedere quando l'encoding del master viene fatto male... E infatti basta un cambio di inquadratura improvviso (oscuramento in questo caso) per riportare l'immagine alla normalità ;)
 
Indietro
Alto Basso