Discussioni su Rai Storia

ma questo esce rai storia al posto di raiedu!? qui a Trento ancora si vede edu... qualcuno ha notizie??? Grazie
 
trient975 ha scritto:
ma questo esce rai storia al posto di raiedu!? qui a Trento ancora si vede edu... qualcuno ha notizie??? Grazie

Domani 2 Febbraio ;)
 
Ma secondo voi col lancio di RAI Storia al posto di RAI Edu 1, RAI Edu 2 cambierà nome in RAI Educational o rimarrà così?

E i programmi prima trasmessi da RAI Edu 1 come "il divertinglese" verranno spostati su RAI Edu 2 o moriranno semplicemente?
 
Ragazzi ma qualcuno ha notizie del PALINSESTO !
Non penso possano fare solo 'la storia siamo noi' 24/24 .....
:)
 
Infatti, cambierà solo il nome, o anche la programmazione?
Spero in documentari alla History Channel :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Poi resterà in chiaro sul sat? Mi sembra di si, giusto?
 
Stefa91 ha scritto:
Infatti, cambierà solo il nome, o anche la programmazione?
Spero in documentari alla History Channel :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Poi resterà in chiaro sul sat? Mi sembra di si, giusto?
Uno dei programmi che sto apprezzndosu RaiEdu1 è il Lab Story e Tracy e Polpetta che viene pure mandano in onda pure su RaiDue, invece per quanto riguarda RaiEdu2, oltre alla replica di Tv Talk, anche il programma ReWind, che ripropone i programmi a grande richiesta di mamma Rai dal 1954 ad oggi, perciò speriamo che alcuni di questi programmi rimarranno sulla nuova rete nascente RaiStoria.
 
dorino1dtt ha scritto:
Uno dei programmi che sto apprezzndosu RaiEdu1 è il Lab Story e Tracy e Polpetta che viene pure mandano in onda pure su RaiDue, invece per quanto riguarda RaiEdu2, oltre alla replica di Tv Talk, anche il programma ReWind, che ripropone i programmi a grande richiesta di mamma Rai dal 1954 ad oggi, perciò speriamo che alcuni di questi programmi rimarranno sulla nuova rete nascente RaiStoria.

Alla RAI purtroppo non sono ancora arrivati a capire che se lasciano intere pagine di spazio a SKY anziché ai loro canali non andranno tanto lontano.
Sulle varie riviste tv c'è al massimo un angolino a pié di pagina con scritto "digitale terrestre", dove poi si parla nel 99% dei casi di pay-tv o al massimo danno 1 o 2 film di Rai4/Iris.
 
confermo che a lazio ancora sta continuando le trasmissioni di rai edu1. ancora non c'è nessun traccia di rai storia

b.notte
 
sincero ha scritto:
confermo che a lazio ancora sta continuando le trasmissioni di rai edu1. ancora non c'è nessun traccia di rai storia

b.notte

In mattinata partirà.
 
sincero ha scritto:
confermo che a lazio ancora sta continuando le trasmissioni di rai edu1. ancora non c'è nessun traccia di rai storia

b.notte

Le trasmissioni di Rai Edu Storia partiranno alle 8 ;)
 
SATRED ha scritto:
Le trasmissioni di Rai Edu Storia partiranno alle 8 ;)

Saranno mica sugli 11804 al posto di Rainettuno 2 come ipotizzavo oggi?
Per la cronaca Rainettuno2 ora si chiama RAI TEST.
 
nick&nick ha scritto:

Dal palinsesto mi pare che non ci siano nè "Correva l'anno" nè i documentari de "La grande storia", che secondo me sono veramente dei gioielli. History Channel ha un taglio eccessivamente divulgativo, a volte quasi da docudrama, che non può interessare molto gli appassionati con una base propria di letture.
I documentari RAI sono invece molto più approfonditi e interessanti. Spero che in futuro vengano riproposti (insieme ai vari cicli di "Correva l'anno").
E soprattutto, spero di riuscire un giorno a riceverlo, 'sto benedetto canale.
 
Riepilogando, le variazioni sono state le seguenti:
10.992 -> RAI A
11.804 -> RAI B
11.766 -> RAI (versione satellite)

Rai Edu 2 (11.766) -> Rai Storia (11.804)
Rai Edu 1 (11.804) -> Rai Edu 1 (11.766)

Inoltre:
Rai Nettuno Sat 2 (11.804) trasmette uno schermo nero ed è stata rinominata RAI TEST.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Riepilogando, le variazioni sono state le seguenti:

Rai Edu 2 (11.766) -> Rai Storia (11.804)
Rai Edu 1 (11.804) -> Rai Edu 1 (11.766)

Inoltre:
Rai Nettuno Sat 2 (11.804) trasmette uno schermo nero ed è stata rinominata RAI TEST.
a dir la verità non è stato proprio così: il vecchio Rai Edu 1 è diventato Rai Storia, e Rai Edu1 è passato sulla vecchia frequenza di Rai Edu2, che a sua volta è scomparso.
 
Astrix ha scritto:
a dir la verità non è stato proprio così: il vecchio Rai Edu 1 è diventato Rai Storia, e Rai Edu1 è passato sulla vecchia frequenza di Rai Edu2, che a sua volta è scomparso.

L'ordine è diverso, la sostanza è la stessa, cioè Rai Edu1 su 11766 e Rai Storia su 11804.
 
Astrix ha scritto:
a dir la verità non è stato proprio così: il vecchio Rai Edu 1 è diventato Rai Storia, e Rai Edu1 è passato sulla vecchia frequenza di Rai Edu2, che a sua volta è scomparso.
Scusa in base a quello che hai scritto semrba che c'erano due Rai Edu 1..Come si legge anche sulla notizia del sito del forum, Rai Edu 2 è diventato Rai Storia ("E il passo si conclude oggi con Rai Edu 2 che si muta definitivamente in Rai Storia..") e poi si è scambiato di frequenza con Rai Edu1 in modo che Rai Storia finisse sul mux b per il dtt (che corrisponde agli 11804V) e Rai Edu 1 rimanesse solo sul sat (11766V).
 
Indietro
Alto Basso