Discussioni su Rai Storia

Astrix ha scritto:
siccome bazzico il mondo della tv digitale e satellitare da più di 10 anni e penso di poter intuire come ragionano molte teste qui, ti posso dire che secondo me per molti, ma non per tutti, molte volte più che il contenuto vale la forza del contenitore! In altre parole per molti il marchio vale più di quello che poi effettivamente il canale trasmette. E si tende a ritenere un canale più bello di un altro solo per il nome o per la "confezione". Per me ad esempio è un mistero l'attendibilità e il séguito di Discovery Channel: è un canale dal marchio molto forte, ma ritengo che se si va a vedere gli effettivi documentari trasmessi, tendono quasi solo ed esclusivamente al sensazionalismo per attirare l'attenzione, ma oltre a questo tendono ad avere poco altro, a dispetti di molti documentari della stessa Rai o della BBC o della National Geographic, che si presenteranno più poveri nella confezione, ma più credibili e autorevoli scientificamente.

Secondo me rai storia è un buon canale ma a lungo andare può diventare un pò noiso. Anche se è un canale di cultura non attira più di tanto un pò come tutti i canali rai in genere pur pagando il canone.
 
fonzytecno ha scritto:
Secondo me rai storia è un buon canale ma a lungo andare può diventare un pò noiso. Anche se è un canale di cultura non attira più di tanto un pò come tutti i canali rai in genere pur pagando il canone.

beh, ma questo è il rischio di tutti i canali tematici dedicati ai documentari!
 
fonzytecno ha scritto:
Secondo me rai storia è un buon canale ma a lungo andare può diventare un pò noiso. Anche se è un canale di cultura non attira più di tanto un pò come tutti i canali rai in genere pur pagando il canone.

Xkè??? es. i nostri nonni, piacciono questo canale... :eusa_whistle:
 
Dariuz ha scritto:
Xkè??? es. i nostri nonni, piacciono questo canale... :eusa_whistle:

Io non sto dicendo che non è un canale valido. Per chi ama i documentari o per gli studenti è molto utile.
 
Originale inviato da Astrix
siccome bazzico il mondo della tv digitale e satellitare da più di 10 anni e penso di poter intuire come ragionano molte teste qui, ti posso dire che secondo me per molti, ma non per tutti, molte volte più che il contenuto vale la forza del contenitore! In altre parole per molti il marchio vale più di quello che poi effettivamente il canale trasmette. E si tende a ritenere un canale più bello di un altro solo per il nome o per la "confezione". Per me ad esempio è un mistero l'attendibilità e il séguito di Discovery Channel: è un canale dal marchio molto forte, ma ritengo che se si va a vedere gli effettivi documentari trasmessi, tendono quasi solo ed esclusivamente al sensazionalismo per attirare l'attenzione, ma oltre a questo tendono ad avere poco altro, a dispetti di molti documentari della stessa Rai o della BBC o della National Geographic, che si presenteranno più poveri nella confezione, ma più credibili e autorevoli scientificamente.



Assolutamente d'accordo con te Astrix....ecco perchè mi aspetto di più dalla RAI....

Premessa: come già si diceva dentro questa discussione, siamo all'inizio e quindi è chiaro che bisognerà attendere l'assestamento del canale prima di dare un giudizio definitivo; apprezzo sicuramente lo sforzo, ci mancherebbe perchè ci sono contenuti culturali e finalmente si parte con qualcosa che comunque ha un marchio di tutto rispetto.

Detto ciò però aggiungo che la mia prima impressione non è stata delle più positive. La Storia non è solo '900...la STORIA è fatta di millenni, di epoche bellissime e ricche di avvenimenti da analizzare, da sviscerare... la ns Patria è fatta di cultura millenaria...

Documentari sulla nostra storia, un palinsesto magari diviso per età storiche, inserendo magari anche filmati di archeologia italica e non solo...insomma un canale più articolato senza arrivare a quei sensazionalismi di cui giustamente siamo fin troppo pieni quando si parla di storia e di archeologia (ce ne sono anche in Rai eh)

Ecco tutto qui.

Vedremo comunque...apprezziamo il presente, speriamo nel futuro.
 
Ho appena visto un documentario sul comandante diavolo, bellissimo!! E qualche giorno fà ho visto quello sull'operazione valkiria, non posso che fare i complimenti alla Rai per questo nuovo canale ed a tutta la redazione de "La storia siamo noi" Minoli in particolare. Concordo su quanto detto circa l'attendibilità di History channel, per i cultori del genere sembra un ottimo canale ma solo per il fatto che è l'unico che tratta l'argomento storia 24 ore su 24, in realtà i documentali mancano appunto di attendibilità e puntano più alla spettacolarizzazione che ad altro. Rai storia invece a mio parere è più professionale, certo come detto il punto debole è che "per ora" tratta solo la storia del '900 ma secondo me se la integrassero con i documentari di Piero ed Alberto Angela sulla storia antica (Impero Romano, Napoleone etc...) non avrebbe nulla da invidiare ad History Channel, anzi....
 
lucam78 ha scritto:
Ho appena visto un documentario sul comandante diavolo, bellissimo!! E qualche giorno fà ho visto quello sull'operazione valkiria, non posso che fare i complimenti alla Rai per questo nuovo canale ed a tutta la redazione de "La storia siamo noi" Minoli in particolare. Concordo su quanto detto circa l'attendibilità di History channel, per i cultori del genere sembra un ottimo canale ma solo per il fatto che è l'unico che tratta l'argomento storia 24 ore su 24, in realtà i documentali mancano appunto di attendibilità e puntano più alla spettacolarizzazione che ad altro. Rai storia invece a mio parere è più professionale, certo come detto il punto debole è che "per ora" tratta solo la storia del '900 ma secondo me se la integrassero con i documentari di Piero ed Alberto Angela sulla storia antica (Impero Romano, Napoleone etc...) non avrebbe nulla da invidiare ad History Channel, anzi....

Già potrebbe essere un primo passo perchè no... ? i documentari degli Angela son fatti molto bene...

Chiedo: dove si posono vedere i palinsesti RAI STORIA ?
 
Peccato che se si clicca su Rai Storia venga fuori la programmazione di Rai Edu 1 e viceversa... si son dimenticati di invertire i canali come invece han fatto sul sat :badgrin:
 
S7efano ha scritto:
Peccato che se si clicca su Rai Storia venga fuori la programmazione di Rai Edu 1 e viceversa... si son dimenticati di invertire i canali come invece han fatto sul sat :badgrin:

E perdipiù è possibile vedere soltanto la programmazione del giorno, non quella settimanale.
 
cloppj ha scritto:
E perdipiù è possibile vedere soltanto la programmazione del giorno, non quella settimanale.
Tra qualche giorno verrà rinnovato anche il sito di Rai Educational e da lì dovrebbe poter essere possibile vedere il settimanale.
 
Comunque, secondo me, la RAI dovrebbe iniziare ad uniformare i propri loghi dei canali, magari in vista dell'avvio di TiVù e TiVù SAT... Rai Storia e Rai 4 hanno già il logo nuovo, non potrebbero fare lo stesso per Rai Gulp ad esempio?
Secondo voi qual'è il destino di Rai edu1, cambiare nome?
 
Io seguo quasi sempre rewind nei fine settimana ed ho notato negli ultimi tempi che fanno scorrere ogni 10 minuti delle scritte interminabili in basso "rewind la tv del passato eccetera" per tutto l'arco delle 48 ore. Ritengo la cosa poco sensata e senza significato, distraggono molto chi guarda. Voi che pensate.

La stessa rai storia manda i programmi tagliati, esempio le puntate di "noi come siamo" in originale durano 40 minuti e loro le fanno da 15/20 minuti, "la donna che lavora" durano 35 minuti e le tagliano da 10/15 minuti.
Hanno trasmesso le due puntate "carosello che passione" che in origine sono di 50 minuti ciascuna e le hanno ridotte a 25 minuti ciascuna. Non capisco il motivo, e magari anche altre che io non ho seguito.
 
carontel ha scritto:
Io seguo quasi sempre rewind nei fine settimana ed ho notato negli ultimi tempi che fanno scorrere ogni 10 minuti delle scritte interminabili in basso "rewind la tv del passato eccetera" per tutto l'arco delle 48 ore. Ritengo la cosa poco sensata e senza significato, distraggono molto chi guarda. Voi che pensate.

La stessa rai storia manda i programmi tagliati, esempio le puntate di "noi come siamo" in originale durano 40 minuti e loro le fanno da 15/20 minuti, "la donna che lavora" durano 35 minuti e le tagliano da 10/15 minuti.
Hanno trasmesso le due puntate "carosello che passione" che in origine sono di 50 minuti ciascuna e le hanno ridotte a 25 minuti ciascuna. Non capisco il motivo, e magari anche altre che io non ho seguito.

Se fosse solo questo il problema...il canale è inguardabile e il suo valore
di produzione praticamente nullo.
 
Sono d'accordo che i problemi sono molteplici. Ma perchè non cominciano col trasmettere programmi interi, che senso ha mettere in onda le 2 puntate di carosello che passione, che in origine sono di 50 minuti ciascuna, riducendole a 25 minuti. Oppure mandare spezzoni di programmi passati come la donna che lavora eccetera.

Nella settimana del sanremo perchè non trasmettono un festival degli anni 60/70 per intero, per fare un esempio.

Ho visto che avete messo il palinsesto dal 22 al 28, qualcuno ha anche quello dal 15 al 21, oppure indicarmi dove trovarlo
 
feedfan ha scritto:
Se fosse solo questo il problema...il canale è inguardabile e il suo valore
di produzione praticamente nullo.

Questa, è solo una tua opinione, non un fatto.
 
Indietro
Alto Basso