Discussioni su Rete 4

Una giornata dedicata totalmente al tema in tal caso, visto che stasera è andata in onda la prima puntata di "viaggio a..." di Paolo Brosio.
Ci sono finito per caso in un'interruzione pubblicitaria de gli intoccabili ed avrà sicuramente destato la curiosità di coloro che seguono questo genere di programmi.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Mercoledì pomeriggio è andato in onda il film mariano per eccellenza "Bernadette" ed è durato 4 ore, chissà che ascolto ha fatto...

il film Bernadette sigla il 6.37% con 835.000 individui all’ascolto.

Davide Maggio
 
Da Lunedì al posto di RIS ci sarà la prima stagione della fiction Carabinieri.

Per caso sapete se fanno ancora tagli alle scene per rientrare nei tempi?:eusa_wall:
 
Da lunedì 12 marzo, Sentieri sostituito da My Life.

Certo che sospendere così di botto la trasmissione di una soap seguita da decenni...
 
mats90 ha scritto:
Da lunedì 12 marzo, Sentieri sostituito da My Life.

Certo che sospendere così di botto la trasmissione di una soap seguita da decenni...

Mi dispiace per i fans di Sentieri. Saranno rimasti in pochi ma sempre ci saranno.

Felice del ritorno di My Life :icon_bounce:
 
Markos18 ha scritto:
Mi dispiace per i fans di Sentieri. Saranno rimasti in pochi ma sempre ci saranno.

Felice del ritorno di My Life :icon_bounce:
Però mancava poco al termine della soap :icon_rolleyes:
 
più ombre che luci!

Il Tg4: sempre “le solite note”... poi qualcosa è cambiato!
Purtroppo c'è quarto grado: pessimo gusto gli ascolti in questo modo:doubt: ... ma forse rispecchiano quello che vogliamo:eusa_think: ?
E gli orari di programmazione: puntualissimi i sistematici ritardi del programma in prima serata:angry4:!! Perfino se quarto grado:D!
Per non parlare del vizio di rimandare:new_ukliam2:quanto pubblicizzato in 7mana... a volte a data da definirsi:eusa_naughty:!
Bellissimi “I Bellissimi”: sigh... mi sono perso il crudo ma toccante 8mm - Omicidio a luci rosse, con un grande N.Cage:crybaby2:; l'insipido sequel Inferno di velluto non gli lega nemmeno le scarpe...
Colombo... ora che però è al riposo... spero sia x non troppo! Unico!
Ma soprattutto: che fine ha fatto “Bones”:5eek:?
mah... con questo telefilm e “Lie To Me”, una volta che Rete4 proponeva qualche buona novità:sad: ...
Se ne sapete qualcosa, sarei grato se mi avvisaste con PM:D.
 
Quest'anno Rete 4 avrà i film di Sergio Leone, c'è alternanza ogni 3 anni tra Rai e Mediaset per l' esclusiva dei film di Sergio Leone ?
 
Da lunedì 12 Marzo al posto de "I Racconti di Melaverde" alle 10:50 approda un nuovo programma "Slow Tour".
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Che cos'è "Slow Tour" ?
E' condotto dal duo de "I Turisti per Caso".

Sono 15 anni che giriamo il mondo e sappiamo bene, per esperienza, che l'Italia è il mondo, un mondo di luoghi da scoprire e riscoprire. Dove una natura così varia e civile? Dove trovi tante cucine diverse? Dove trovi tanta storia stratificata? Il viaggio sotto casa può sorprenderci. Oltretutto le nuove tendenze (anche economiche) del turismo indicano in modo inequivocabile che la domanda si rivolgerà sempre di più in direzione di viaggi brevi e a "filiera corta", per motivi ecologici, economici, legati alla sicurezza ecc. La nostra "missione", come turisti per caso, d’ora in poi sarà quindi uno slow tour italiano che individua percorsi da fare in auto, se uno vuole, ma anche a piedi, in bicicletta, a cavallo, con mezzi elettrici o a metano, in barca o in treno, con qualsiasi mezzo ecologico.

Di che si tratta!

Abbiamo realizzato una serie di itinerari, per raccontare percorsi alternativi rispetto alle grandi direttive del turismo di massa. Abbiamo girato in Sicilia, Campania, Sardegna, Toscana, Liguria e anche in Veneto, Friuli, Calabria, Puglia. Il nostro Italia Slow Tour consiste in una serie di 20 puntate che potete seguire dal 12 marzo su Rete4, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 10.50 del mattino! Più 4 specialoni domenicali, dal 25 marzo alle 14.00!

A che serve?

Il nostro slow tour dovrebbe servire a scoprire, raccontare, valorizzare percorsi lontani dalle arterie turistiche. In prospettiva, visto che si tratta di una istigazione-a-viaggiare, dovrebbe contribuire a drenare il turismo mordi-e-fuggi che invade le nostre città senza lasciare nulla, inducendolo a rallentare, a fruire delle pieghe dell'offerta turistica diffusa. Vorremmo riuscire a parlare di paesaggio, quindi di territorio (e di agricoltura e di agricoltori, di prodotti e di colture). Raccontare i Parchi e le Oasi Naturali. Raccontare Palii, Sagre, Ricorrenze religiose e Ricostruzioni storiche. Scoprire gli aspetti più misteriosi dei nostro patrimonio archeologico e leggere con più cura simboli e conoscenze nascoste. Promuovere i piccoli musei locali.

Fonte: http://turistipercaso.it/slow-tour/64861/slow-tour-italiani-non-per-caso.html
 
bledi ha scritto:
Come mai ora non c'è Brosio?
Esatto, ora c'è un film:5eek: . Se non erro Brosio era ospite oggi a Forum, non come contendente per portare in causa Fede per maltrattamenti:D :badgrin: :badgrin: , ma per promuovere il suo programma “Viaggio a...”. Mi pare strano possano aver sospeso il programma, forse c'è stato qualche problema tecnico che ne ha impedito la messa in onda, sempre ammesso che sia in diretta.:eusa_think:
 
palebbi ha scritto:
... Se non erro Brosio era ospite oggi a Forum... per promuovere il suo programma “Viaggio a...”. Mi pare strano possano aver sospeso il programma, forse c'è stato qualche problema tecnico che ne ha impedito la messa in onda, sempre ammesso che sia in diretta.:eusa_think:
Purtroppo ne dubito, pare invece un vizio consolidato di R4:qright5:.
Già sperimentata per due episodi di "Bones", disgraziatamente.
Ne accennavo qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2796598&postcount=148
Forse una qualche "strana" strategia di comunicazione?
Mah...
 
Indietro
Alto Basso