Discussioni su Rete 4

Ieri sera vergognoso speciale di Stasera Italia su Marchionne. Un funerale in piena regola ad una persona viva. Disgustato.

Come dicevo nell'altro thread, ormai Rete 4 è una minestra insipida riscaldata... :doubt:
Sicuramente meglio le repliche serali di Walker Texas Ranger come qualche anno fa...
 
Le altre reti però non hanno interrotto il programma in prima serata per fare uno speciale, a parte Rete 4.
Quindi è normale che si stia commentando quello.
 
Sempre stesso mux immagino, sono previste delle eliminazioni di canali all'interno dello stesso?

Per il momento sembra nulla... ;)
Qualcosa potrebbe eventualmente muoversi quando Premium Sport uscirà dal Mediaset3... a quel punto uno fra Italia 2 (che dovrebbe essere rilanciato) e R101 TV (o anche entrambi, visto il loro bitrate complessivo) potrebbero cambiare mux.
 
Da Publitalia:

- La produzione condotta da Gerardo Greco partirà giovedì 13 settembre e s’intitolerà “W l’Italia”

- Il titolo del talk condotto da Nicola Porro dedicato alla politica e all’economia sarà “Quarta Repubblica” e partirà lunedì 17 settembre

- La partenza della produzione d’intrattenimento condotta da Piero Chiambretti è prevista mercoledì 26 settembre e il titolo sarà “#CR4: la repubblica delle donne”

- La produzione dedicata alla divulgazione scientifica condotta da Roberto Giacobbo sarà “Freedom oltre il confine” e partirà a fine ottobre
 
Perché finora cosa aveva di storico? La signora in giallo e Detective in corsia?

No ragazzo, è l'unico dei mediaset che seguo di sera quando trasmette i classici film, sopratutto il ciclo "i duri di Rete4", poi se tu preferisci diminuire i film a favore di chiacchiere sulla politica ecc (tipo La7) fai pure!
 
No ragazzo, è l'unico dei mediaset che seguo di sera quando trasmette i classici film, sopratutto il ciclo "i duri di Rete4", poi se tu preferisci diminuire i film a favore di chiacchiere sulla politica ecc (tipo La7) fai pure!
Ormai ci sono tanti canali sui quali possono riproporre i cicli di film.
Anche Mediaset deve puntare sulle produzioni sui generalisti e spostare i film suo tematici come fa la Rai.
In questo modo ne beneficiano sia i generalisti sia i tematici.
 
Ormai ci sono tanti canali sui quali possono riproporre i cicli di film.
Anche Mediaset deve puntare sulle produzioni sui generalisti e spostare i film suo tematici come fa la Rai.
In questo modo ne beneficiano sia i generalisti sia i tematici.
Certo peccato che le produzioni mediaset siano quasi tutti reality e trash spazzatura
 
No ragazzo, è l'unico dei mediaset che seguo di sera quando trasmette i classici film, sopratutto il ciclo "i duri di Rete4", poi se tu preferisci diminuire i film a favore di chiacchiere sulla politica ecc (tipo La7) fai pure!
Se parliamo di "storico" dì rete, io che ho assistito praticamente in diretta alla nascita di Retequattro, edita da Mondadori, posso dirti che questa si proponeva come offerta assolutamente alternativa a quelle di Canale 5 e di Italia 1, ancora Rusconi.
Mi ricordo anche il velocissimo preserale, Le opinioni che contano, con Giorgio Bocca ed altre firme, e programmi con Arrigo Levi. Cinema molto selezionato. Dopo otto mesil di rodaggio arriva Maurizio Costanzo, con l'esordio rigorosamente in prima serata del suo storico show, Enzo Tortora, e di seguito programmi di approfondimento politico. Fininvest ha poi commercializza tanto la rete, spesso imponendo una identità femminile (era la rete di soap e telenovelas), talvolta cercando un taglio più giornalistico, ma più che altro come riempitivo. Direi che negli ultimi anni Rete 4 non ha avuto una identità precisa e marcata. Ho fiducia in questa nuova prospettiva.
 
Ormai ci sono tanti canali sui quali possono riproporre i cicli di film.
Anche Mediaset deve puntare sulle produzioni sui generalisti e spostare i film suo tematici come fa la Rai.
In questo modo ne beneficiano sia i generalisti sia i tematici.

Non tutto però è da tv tematica. E la tv tematica non sempre ha lo stesso pubblico di quella generalista (per abitudine, per LCN e per copertura... soprattutto quella Rai).
Concordo nel puntare anche sulle produzioni (come già tentato verso fine anni 90... ma se deve essere la solita minestra riscaldata (condita da pseudo disinformazione che non è affatto utile... e non solo politica), allora meglio la vecchia Rete 4 in stile vintage e film (o soap e telenovelas primi anni 90)... ;)
 
Indietro
Alto Basso