Discussioni su Rete 4

Ma uno non può essere semplicemente fan di un programma? Non capisco che fastidio possa dare...
Nessun fastidio, ci mancherebbe, la mia voleva solo essere una battuta... Diciamo che l'enfasi usata nel promuovere quei 2 programmi è particolare
 
Ma uno non può essere semplicemente fan di un programma? Non capisco che fastidio possa dare...
Non è questione di essere fan o non fan. È semplicemente fuori luogo propagandare in continuazione programmi come detentori della verità che tutto fanno tranne che informazione veritiera. E, dal mio punto di vista, con un preciso fine politico, dato che è noto dove i due programmi sono schierati, e quindi al limite di quanto consentito su questo forum.
 
Non è questione di essere fan o non fan. È semplicemente fuori luogo propagandare in continuazione programmi come detentori della verità che tutto fanno tranne che informazione veritiera. E, dal mio punto di vista, con un preciso fine politico, dato che è noto dove i due programmi sono schierati, e quindi al limite di quanto consentito su questo forum.
Ieri sera ho assistito, per accidente del telecomando, alla sceneggiata del "salvataggio" da parte di Giordano di una povera ultranovantenne sotto sfratto esecutivo. Spettacolo indecente. Pretesa informazione malcelata da pietismo e populismo ignobili. A cominciare dalla nenigrazione da parte di Giordano, nel discorso di introduzione, dell'ufficiale giudiziario con frasi del tipo "Vediamo se ha il coraggio di mandare via una signora così anziana", trascurando il fatto che l'ufficiale giudiziario, che non è esattamente uno che si alza la mattina per decidere chi perseguitare, commetterebbe ben più di un reato in caso di omissione del proprio obbligo. Per poi passare alla assoluta assenza di cenni ai motivi dello sfratto, certamente preceduto da un procedimento di cognizione in cui la povera signora si è difesa (ma la signora aveva ragione o torto? L'età avanzata non è in sé motivo di ragione, intendiamoci). E, dulcis in fundo, la assunzione di tutti i meriti da parte dell'eroico conduttore che, con tanto di carezze finali alla povera signora che era a letto, ha fatto finta di ignorare che se si sono guadagnati altri 45 giorni, anche per un possibile accordo, lo si deve a tre ore di lavoro della avvocata della stessa signora, mentre Giordano urlava e sfotteva gente che comunque lavorava, sia pure in un contesto umanamente difficile e doloroso. Tutto ciò è ammaestramento di un pubblico che batte le mani a comando, un pubblico che non vuole approfondire, che non vuole sapere, abituato solo ai vaffa quando si parla di Stato ed istituzioni. È teatro, finzione, è populismo, è disinformazione degna del salotto della domenica sera sulla rete ammiraglia.
 
Tutto ciò è ammaestramento di un pubblico che batte le mani a comando, un pubblico che non vuole approfondire, che non vuole sapere, abituato solo ai vaffa quando si parla di Stato ed istituzioni. È teatro, finzione, è populismo, è disinformazione degna del salotto della domenica sera sulla rete ammiraglia.

cacchio..se non avessi nominato Giordano avrei giurato stessi descrivendo le trasmissioni di rai 3.
 
Non mi esprimo su tutto il resto ma in tema coronavirus, come dare informazioni e non mettere ansia e panico, tra i pochi ci sono i telegiornali di Sky TG24.
Su Mediaset forse si salva il TG5, gli altri mettono agitazione e tra gli altri oltre a Mediaset ci metto Porta a porta della Rai.
Mettono agitazione anche perchè i conduttori e certi ospiti sono già agitati.
 
Non voglio più vedere locandine di programmi di carattere politico qui sul forum, qualunque essi siano, altrimenti scattano le ferie lunghe per alcuni.

Questo è l'unico avvertimento che viene dato
 
Indietro
Alto Basso