Discussioni su Rete 4

strano episodio e considerazione fatta allora, non venduto o non comprato. Per il crossover con Magnum perchè l'avrebbero ridoppiato?
mi sembra d'averla vista in Magnum ma non rammento quale voce avesse, comunque credo sia la 3x08 quella con Magnun non la 3x16.

Lessi che l'episodio della prima stagione non lo avevano proprio distribuito al di fuori dall'America. Mentre in Magmum aveva una voce diversa dal solito. Quindi hanno ridoppiato l'episodio di Magmum e quello de La Signora in Giallo con la voce storica di Angela Lansbury, ossia Alina Moradei.
 
Lessi che l'episodio della prima stagione non lo avevano proprio distribuito al di fuori dall'America. Mentre in Magmum aveva una voce diversa dal solito. Quindi hanno ridoppiato l'episodio di Magmum e quello de La Signora in Giallo con la voce storica di Angela Lansbury, ossia Alina Moradei.

quanto dice sul sito di Genna non è così, boh.
 
Altro film con protagonista Angela Lansbury oggi pomeriggio: Assassinio allo specchio dove lei interpreta Miss Marple
 
Cosa dice di diverso?

per i 2 episodi citati:

L'episodio 3.8 "Realtà e fantasia - Seconda parte" ("Magnum On Ice") vede la partecipazione speciale di Tom Selleck nel ruolo dell'investigatore privato Thomas Magnum, in quanto conclude le vicende dell'episodio cross-over "Realtà e fantasia" ("Novel Connection") della settima stagione di "Magnum P.I." (nel quale era apparsa a sua volta Angela Lansbury / Jessica Fletcher). Benché provenienti dallo stesso network statunitense (la CBS), in Italia i diritti dei due telefilm appartenevano ad aziende diverse; la celebre serie con Selleck andava in onda sulle reti Mediaset, mentre "La signora in giallo" intratteneva il pubblico di RaiUno, perciò solo l'episodio di "Magnum P.I." (che tra l'altro ha un finale autoconclusivo) è stato regolarmente doppiato all'epoca e trasmesso più volte. La seconda parte del cross-over, invece, è rimasta a lungo inedita in lingua italiana (ed è inclusa in versione originale sottotitolata nel cofanetto DVD della terza stagione, distribuito dalla Universal nel 2007). Dopo una trasmissione in lingua originale con sottotitoli il 15 luglio 2007 su Fox Crime, la prima edizione italiana di "Magnum On Ice" è stata realizzata nel 2011 per la messa in onda in prima visione su Rete 4 dell'intero doppio episodio cross-over, in data sabato 29 ottobre 2011 alle ore 12.00.
Per l'occasione sono stati richiamati al leggio i doppiatori storici dei personaggi (Alina Moradei e Natale Ciravolo sui protagonisti, Bruno Slaviero su John Hillerman) e per dare continuità al tutto è stato ridoppiato anche l'episodio di "Magnum P.I." (la cui prima edizione a cura della COOP. A.D.C. di Milano non manteneva l'abbinamento vocale Lansbury-Moradei). Di seguito i dettagli dell'episodio.

L'episodio 3.16 "La morte accetta scommesse" ("Death Takes a Dive"), a causa dell'anomala durata di 70 minuti, è stato replicato negli anni dalla Rai in orario differente rispetto a quello degli altri episodi, per consentirne la trasmissione integrale. In occasione della prima messa in onda su Fox Crime, avvenuta il 6 dicembre 2006, l'episodio venne ridotto a 45 minuti per poterlo inserire più facilmente nel palinsesto. Tale versione è stata inspiegabilmente inserita anche nel cofanetto DVD della terza stagione, distribuito nel 2007, e successivamente adoperata per i passaggi televisivi su Rete 4, Fox Retro e Diva Universal.
Nel gennaio 2020 le prime 8 stagioni della serie sono state pubblicate in versione restaurata sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video ed è stato ripristinato il minutaggio integrale della puntata. Tuttavia l'audio italiano storico delle scene tagliate non è stato recuperato - nonostante la facile reperibilità - e al suo posto per quelle scene è stato inserito un nuovo doppiaggio realizzato ad hoc, che oggettivamente stona molto con le voci storiche. Di seguito i dettagli delle integrazioni doppiate per l'occasione.
 
Non stavamo parlando dell'episodio non trasmesso della prima stagione? Dell'episodio 3x16 non ne stavo parlando.

questo...

L'episodio 1.21 "Doppio funerale" ("Funeral at Fifty-Mile") è stato trasmesso per la prima volta in Italia venerdì 24 giugno 2016 alle ore 13.00 su Rete 4: fino a questa data la puntata non era mai stata trasmessa perché si pensava probabilmente che una vicenda legata alla scena finale potesse urtare la sensibilità degli spettatori italiani: in questa un gruppo di persone decidono di farsi giustizia da soli. Jessica Fletcher, pur venendo a conoscenza delle loro intenzioni, non denuncerà l'intenzione violenta del gruppo.
In questo episodio inoltre appare per la prima volta nella serie l'attore William Windom, con la sua voce italiana abituale Bruno Alessandro, ma in panni diversi da quelli del dottor Seth Hazlitt, vestiti in tutto il resto della serie.
L'episodio era stato pubblicato in versione originale sottotitolata in italiano nel gennaio 2007 nel cofanetto DVD italiano della prima stagione della serie edito da Universal. Di seguito si riportano i dati del doppiaggio dell'episodio (grazie a Marco Volpe), che purtroppo non mantiene la voce della - nel frattempo scomparsa - doppiatrice della protagonista, Alina Moradei.
 
Allora parlo con cognizione di causa perché lessi molto sull'argomento all'epoca e si trovava proprio la storia, scritta dai responsabili di Mediaset.

Alla rai pare proprio che non arrivò mai il master del crossover, quando i diritti della serie passarono a mediaset fecero la scoperta di questo episodio inedito e si attivarono per farsi mandare il master e per ridoppiare sia l'episodio di Magnum p. I. Che già esisteva con altro doppaggio. Dovettoro riunire il cast di doppatori di entrambe le serie, quindi non fu impresa facile.. Alla fine l'impegno fu premiato e riuscirono nell'impresa.
 
Ho letto nei vari blog che trattano di Tempesta d'amore che si chiedono quando Rete4 cederà la prima tv a La5 visto i scandalosi 13 minuti al giorno che trasmettono facendo oramai da tappabuchi tra TG4 e Palombelli
 
Ho letto nei vari blog che trattano di Tempesta d'amore che si chiedono quando Rete4 cederà la prima tv a La5 visto i scandalosi 13 minuti al giorno che trasmettono facendo oramai da tappabuchi tra TG4 e Palombelli

Lo fanno da anni anche con Beautiful sul 5, taglia e cuci...ormai più spot ecc. che soap.
 
Lo fanno da anni anche con Beautiful sul 5, taglia e cuci...ormai più spot ecc. che soap.

E ho letto che su La5 stanno trasmettendo la 17 stagione (con puntate conplete da 50 minuti) e sono già a meta' e invece su Rete4 mancano una ventina di puntate alla fine della 17 stagione ma con questo andazzo arriverà la fine dell'anno e La5 sarà dietro alle costole di Rete4. Io sento aria di trasloco a inizio anno su La5 secondo mee sarebbe la cosa più sensata per rispetto dei telespettatori
 
Infatti, purtroppo questa chiusura anticipata alimenterà ancora di più i suoi seguaci dicendo che l'hanno censurato perché troppo scomodo, i poteri forti l'hanno fatto chiudere e altre amenità varie.

Sul web sono iniziati gli articoli sulla chiusura anticipata di Fuori dal Coro , come volevasi dimostrare i commenti sui social dicono che l l'hanno chiuso perché è troppo scomodo ecc.

Dal Fatto Quotidiano
Fuori dal Coro, il talk show di Mario Giordano sospeso per tre mesi: ecco cosa sta accadendo
Una pausa a tempo o l’avvicinamento a una cancellazione definitiva? Fonti Mediaset beninformate escludono a FqMagazine la chiusura di “Fuori dal Coro”, pur confermando la sospensione della programmazione per tre mesi, e assicurano il ritorno in onda. Quest’anno, complice la compagna elettorale, Giordano ha debuttato prima del previsto ma le ragioni sarebbero soprattutto di natura economica.
L’unico talk politico del prime time di Rete4 in onda da Milano ha costi più elevati proprio per la messa in scena, per il cast fisso che comprende figuranti e ballerini, oltre ai costi che si sostengono per la realizzazione degli sketch che generano ilarità e critiche.
 
Ultima modifica:
ma quale troppo scomodo...ha finito la sua missione :D
Nel bilancio costi/benefici, a elezioni fatte, a governo fatto, non serve più

Come i vecchi "Sgarbi quotidiani" o le intervista "casuali" e super partes di Giorgio Medail.
.
In primavera ci saranno le elezioni regionali....lo ritireranno fuori. Se poi il risultato sarà come sperano..chiuderà nuovamente se invece non sarà di loro gradimento..aleeeeeè...
 
ma quale troppo scomodo...ha finito la sua missione :D

Ho pensato la stessa cosa! Una volta che il "nemico" non c'è più, a che serve? Tipo "Dalla vostra parte". Però ogni anno in questo periodo si ripete sempre la stessa cosa, Fuori dal Coro sospeso e determinate persone che urlano alla censura...
 
Mi permetto di dissentire. E attenzione a non andare su argomenti politici. Quali sono gli argomenti che non servono più, per i quali è finita la sua missione? Per capire.

Nessuno grida alla censura, ma sicuramente è un programma atipico che a qualcuno comunque ha dato fastidio.
 
Mi permetto di dissentire. E attenzione a non andare su argomenti politici. Quali sono gli argomenti che non servono più, per i quali è finita la sua missione? Per capire.

Nessuno grida alla censura, ma sicuramente è un programma atipico che a qualcuno comunque ha dato fastidio.

Sono daccordo. Come diede fastidio ai tempi "Dalla vostra parte"
 
Indietro
Alto Basso