Discussioni su Retecapri (LCN 20) by Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È inutile continuare a farsi le paranoie sul nulla...
Massì infatti, la mia impressione è che stiamo proprio ragionando sul nulla e che per adesso non ci sia niente di deciso e quindi niente su cui discutere!! (e insisto a dire che più passano le ore e più questa operazione non mi convince e mi sembra molto strana!)
 
Io metterei una sospensione a questo topic. Siamo fuori tema. Dove e quando inseriranno il canale con lcn 20 al momento non stato detto in via ufficiale. Il problema di Rete 4 in HD al momento non sussiste. Poi faccio presente che la copertuta del mux LA3 non e' pari a quelli mediaset. Se vogliono quelli di mediaset lo spazio lo troveranno.
 
Nessuno dei Mux Mediaset ha copertura uguale agli altri, non solo il La3.
Comunque i discorsi sono pienamente in topic, altro che OT
Intendevo dire che mediaset ha comunque piu' impianti rispetto a LA3. Poi parlare di Rete4 HD non mi sembra il posto giusto.
 
Gli errori all'italiana sono stati tantissimi e ancora si continua a sbagliare. Se Mediaset compra una serie di LCN dovrà pure farsi i calcoli dello spazio che occorre per mettere in onda quel determinato canale, e qui abbiamo a disposizione ben 5 Mux di proprietà e 3 Mux in gestione tra cui La3, DFree e Cairo (anche se Cairo dubito vi andrà un canale Mediaset) quindi buttiamola giù di lì ne sono 7 Mux in totale. Ma calcolando bene gli spazi a disposizione si potrebbe arrivare ad un punto in cui i canali stanno ben allineati e tutti attivi. Eccezion fatta per il Mediaset 1 che ancora tutt'oggi soffre della pecca che non appena parte il calcio, il resto dei canali viene completamente spenta. Quindi prima di accendere il 20 si dovranno fare un po' di calcoli esatti
 
Così però taglierebbero fuori l'utenza non attrezzata per l'HD. Gli unici che possono sopprimere (da questo punto di vista) sono solamente i +24 di Joi e Stories (che erano stati inseriti in sostituzione dei canali Discovery World e BBC Knowledge).
Però come detto potrebbero anche spostare Joi +24 dal mux5 al mux1 e spostare Premium Comedy al mux5 in sostituzione di Joi +24. La banda liberata sul mux3 potrebbe così andare a Rete4 HD... senza sopprimere nessun canale (Joi +24 verrà oscurato quando necessario come Stories +24... ma è un +24 di una versione SD)...
Ma perché, non ci sono i canali SD principali di Premium? Visto che stanno puntando anche su Premium Play, potrebbero inserire le serie lì dentro. Anche perché i +24 ancora ancora per Sky, ma per Premium, che ha solo poche prime visioni? I +24 non gli ho mai trovati di gran utilità (secondo me), perché occupano spazio solo per chi si perde il film o la serie del giorno prima...
 
Ma perché, non ci sono i canali SD principali di Premium? Visto che stanno puntando anche su Premium Play, potrebbero inserire le serie lì dentro. Anche perché i +24 ancora ancora per Sky, ma per Premium, che ha solo poche prime visioni? I +24 non gli ho mai trovati di gran utilità (secondo me), perché occupano spazio solo per chi si perde il film o la serie del giorno prima...

I canali SD di Premium non esistono più se non in versione +24, non so se mi sono spiegato
 
Nel mux Dfree ci sono 3 Mb/s, un canale SD non ci può stare? Potrebbero spostare QVC dal mux 2 al Dfree così si libera spazio per il canale 20 e Rete 4 HD è salvo. Le soluzioni ci sarebbero
 
Ultima modifica:
E' un giorno che ci si scervella ercolino a detto solo di attendere quindi bolle sicuramente qualcosa in pentola .su uhf 37 che non vedo eliminato oggi il canale la3 quindi ancora spazio qui attendiamo e poi rifletteremo su cosa faranno .una cosa pero voglio dire anno ben 4 mux infarciti di pay x un totale di 2 milioni di abbonati .fate voi
 
Qvc non è Mds. Dipende dal contratto che ha. Non si può spostarlo a piacimento.
 
Nel mux Dfree ci sono 3 Mb/s, un canale SD non ci può stare? Potrebbero spostare QVC dal mux 2 al Dfree così si libera spazio per il canale 20 e Rete 4 HD è salvo. Le soluzioni ci sarebbero
Mi sembra di averti già spiegato che Mediaset NON PUÒ spostare canali di editori terzi a suo piacimento.
E difficilmente un editore sarà d'accordo nel ridurre la sua copertura di almeno il 15%.

Se QVC e Scripps decidessero di cambiare Mux una volta scaduti i contratti che hanno con EIT, passando per esempio su Cairo, Mediaset non avrebbe più di questi problemi per i suoi canali, senza contare che i due editori esterni ci guadagnerebbero pure in copertura

Comunque, ancora un po' di tempo e mi sa che nei 7 Mux avranno parecchio spazio in avanzo

Ma perché, non ci sono i canali SD principali di Premium? Visto che stanno puntando anche su Premium Play, potrebbero inserire le serie lì dentro. Anche perché i +24 ancora ancora per Sky, ma per Premium, che ha solo poche prime visioni? I +24 non gli ho mai trovati di gran utilità (secondo me), perché occupano spazio solo per chi si perde il film o la serie del giorno prima...
Innanzitutto i canali con i +24, in versione ordinaria sono presenti solo in HD, e non SD, ma la scelta dei +24 non è stata fatta soltanto per permettere una continuità di visione a chi non è dotato di decoder HD, ma anche:
1. Per permettere di fruire di quei contenuti anche a quegli abbonati coperti dal solo Mux1 (ben 3 +24 sono su tale Mux)
2. Per essere spenti "più facilmente" (nel senso che si fanno meno problemi a spegnere un +24 che un canale ordinario) quando lo spazio è necessario per i canali calcio
 
Ultima modifica:
Qvc non è Mds. Dipende dal contratto che ha. Non si può spostarlo a piacimento.
Ma infatti, non è così semplice la questione, come leggo nel 3d.

Noi possiamo anche ragionare quanto vogliamo, ma non siamo noi a decidere, se fosse così nemmeno mi immagino cosa uscirebbe :D

Io di fretta non ce ne ho :)
 
.su uhf 37 che non vedo eliminato oggi il canale la3 quindi ancora spazio qui

No, il canale La3 che ha chiuso i battenti era presente nel mux ReteA2 (uhf33), è da lì che è stato eliminato! Non era presente nel mux H3G uhf37 che è gestito integralmente da mediaset.
Quindi nel 37 non si è liberato nessuno spazio! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso