Discussioni su Retecapri (LCN 20) by Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me, si tratta semplicemente di una strategia che servirà a togliere potenziale pubblico dai due nuovi canali sony in rampa di lancio. E' chiaro che medaset come editore teme molto sony, quindi si tratta una contro-mossa novità, in modo da cercare di non perdere pubblico. Se non sbaglio non è la prima volta che mediaset lancia un canale nuovo, quando ci sono altri canali in via di partenza... ;)
 
Anche io sono perplesso sulla questione Mux: come detto, i Mux Mediaset sono saturi (inclusi H3G e DFREE); come giustamente osservava @mugnezz, difficilmente Fine Living cambierà Mux; canali Mediaset sul Cairo Due non ci possono stare...
Quindi:
- o aspettano di chiudere qualche canale Premium
- o fanno fuori un canale HD free
- o vanno in affitto su Persidera, sempre che QVC o Tele Padre Pio non decidano di tornare all'ovile


E sono anche d'accordo con @John2207 sul tema concorrenza: l'antitrust dovrebbe impedire una tale operazione, che permetterebbe soltanto un rafforzamento di chi già possiede una posizione dominante e va a discapito di altri possibili editori che potrebbero essere interessati ad inserirsi nel mercato DTT italiano o di quelli minori già esistenti che avessero eventualmente l'intenzione e le possibilità di allargare o rafforzare la loro offerta
 
Ultima modifica:
Io non sono d'accordo su questo approdo di Mediaset sulla LCN 20.
In pratica sta solo ammazzando la concorrenza. Ha già tanti canali sul digitale, mo' pure il 20, e non mi immagino cosa vorranno fare...
Piuttosto pensasse agli attuali canali che molti sono gestiti male o non sono valorizzati! (Top Crime mi piace, ma è poco valorizzato)
 
Anche io sono perplesso sulla questione Mux: come detto, i Mux Mediaset sono saturi (inclusi H3G e DFREE); come giustamente osservava mugnezz, difficilmente Fine Living cambierà Mux; canali Mediaset sul Cairo Due non ci possono stare...

Ottimizzando i mux (e riorganizzando i canali) la banda per un canale si recupera...
Anche solo guardando al mux3, c'è Premium Sport 2 HD che trasmette solo quando ci sono eventi. Poi qualcosa si potrebbe recuperare anche dal mux5 dove c'è Joi +24 che (insieme a Stories +24 del mux1) è un +24 di una versione SD e non HD. Anche questo potrebbe tranquillamente andare sul mux1... anche venisse oscurato, come detto, è pur sempre un +24 di un SD... ;)


Io non sono d'accordo su questo approdo di Mediaset sulla LCN 20.
In pratica sta solo ammazzando la concorrenza. Ha già tanti canali sul digitale, mo' pure il 20, e non mi immagino cosa vorranno fare...
Piuttosto pensasse agli attuali canali che molti sono gestiti male o non sono valorizzati! (Top Crime mi piace, ma è poco valorizzato)

Escludendo i canali HD, anche la Rai ha ben 13 canali. Mediaset, invece, se si escludono Boing e Cartoonito (editi in joint venture con Turner) ne ha addirittura 9. Ci può stare il 20...
 
Ultima modifica:
Tanto in un modo o nell'altro, quando i 700 Mhz passeranno alla telefonia, dovranno per forza di cose fare fuori Premium dal digitale terrestre...

A meno che non dismettano loro volontariamente (perché mai poi?), dovranno trovargli un'altra frequenza a quei mux. Hanno concessione fino al 2030... ;)
 
Hanno 7 canali per fare da vetrina a Premium.. hanno sicuramente bisogno di aprirne un altro a tale scopo
Tanto in un modo o nell'altro, quando i 700 Mhz passeranno alla telefonia, dovranno per forza di cose fare fuori Premium dal digitale terrestre...
Sempre che ci arrivino a quella data...
 
Escludendo i canali HD, anche la Rai ha ben 13 canali. Mediaset, invece, se si escludono Boing e Cartoonito (editi in joint venture con Turner) ne ha addirittura 9. Ci può stare il 20...

Vero, ma la Rai può starci perché è pubblica e ha 5 mux su tutto il territorio italiano, Mediaset ne ha 5 + 2 non suoi ma con i suoi canali (La3 e Dfree)
 
Ricordo però che si è scelto che il Mux Mediaset1, Mediaset3 e Mediaset5 di lasciarli esclusivamente Pay. Quindi i Mux papabili sono il Mux 2, il Mux 4, il Mux La3 e il Mux Dfree. Io punterei sul Mux Mediaset2. Anche se abbassano il bitrate di Rete4 HD di 1/2 Mbps chi vuoi che se ne accorga... Inoltre Fine Living non è detto che rimarrà sul Mediaset2 visto quel che si era detto tempo fa. Però si sa... le cose cambiano spesso quindi Fine Living magari alla fine rimane li dov'è.
 
Vero, ma la Rai può starci perché è pubblica e ha 5 mux su tutto il territorio italiano, Mediaset ne ha 5 + 2 non suoi ma con i suoi canali (La3 e Dfree)

Beh quello però non c'entra. Formalmente EI TOWERS ha 5 Mux, anche perché di più non può averne.. come, allo stesso modo, la Rai ha FORMALMENTE 5 Mux, ma di fatto sono 4, perché il quinto non lo sta usando a livello nazionale (questo come osservazione a margine)



Inoltre Fine Living non è detto che rimarrà sul Mediaset2 visto quel che si era detto tempo fa. Però si sa... le cose cambiano spesso quindi Fine Living magari alla fine rimane li dov'è.
Si era parlato di Mux Persidera per l'eventuale secondo canale di Scripps (progetto che alla luce dei recenti sviluppi sembra essere sfumato), non di un cambio di Mux di Fine Living
 
Vero, ma la Rai può starci perché è pubblica e ha 5 mux su tutto il territorio italiano, Mediaset ne ha 5 + 2 non suoi ma con i suoi canali (La3 e Dfree)

Escluso R101, si tratta pur sempre di simulcast di canali SD già esistenti... che non aggiungono nulla rispetto al canale principale. Fossero stati +1 o +24 sarebbe stato diverso.
Quei due mux comunque non sono di proprietà... non è Mediaset a deciderne le attivazioni e la banda occupata equivale alle spese sostenute (e quindi al corrispettivo dovuto ad EI Towers / Mediaset) per il mantenimento delle due reti. Infatti il mux D-Free non è occupato interamente proprio per questo...


Ricordo però che si è scelto che il Mux Mediaset1, Mediaset3 e Mediaset5 di lasciarli esclusivamente Pay.

Questo però lo si è fatto soltanto per una mera questione pratica (anche da parte dell'utenza) e di convenienza in quel momento. Ora con l'esigenza di destinare banda per un nuovo canale, qualcosa dovrà per forza cambiare.
Dando per assodato che per una questione di praticità / convenienza i canali Mediaset free verranno distribuiti tra il mux4 ed il mux2, i due canali ospiti (QVC e Fine Living) potrebbero anche trovare collocazione in un altro mux (come il mux 3 o 5)... magari spostando proprio qualche +24...
 
Ultima modifica:
Dando per assodato che per una questione di praticità / convenienza i canali Mediaset free verranno distribuiti tra il mux4 ed il mux2, i due canali ospiti (QVC e Fine Living) potrebbero anche trovare collocazione in un altro mux (come il mux 3 o 5)... magari spostando proprio qualche +24...
A dire la verità avranno sicuramente più problemi a spostare canali terzi, per i quali esistono vincoli contrattuali beni precisi, che i propri..
 
Beh R101 TV sono andati a infilarlo nel Mux La3... Ok che ha LCN 167 e avranno scelto quel Mux anche per quello... :icon_rolleyes:

Soprattutto per quello direi (oltre che per un fatto legato ai contenuti). Un canale con LCN 20 su cui hai investito molto anche in termini economici, non ce lo vedrei su un mux "esterno" come La3 o D-Free. Il passaggio di R101 su La3 poi, per come in alcuni casi sono messe le reti locali, lo vedrei come una promozione.
Per il resto, l'unico canale che vedrei sacrificabile è TGCOM24 (che per come è ora non è assolutamente da mux4... ed è un'occasione persa da parte di Mediaset)...


A dire la verità avranno sicuramente più problemi a spostare canali terzi, per i quali esistono vincoli contrattuali beni precisi, che i propri..

Contratti che sono sempre soggetti a scadenza (QVC è stato inserito nel mux 2 a maggio 2013)... e che possono sempre essere rinegoziati (anche a livello economico). Poi un eventuale spostamento al mux 3 o 5 non influisce più di tanto... a livello di copertura e di impianti più o meno siamo lì (in alcuni casi forse è un vantaggio... visti i problemi del 36 soprattutto in Lombardia)... ;)

Dimenticavo: se il 49 dovesse realmente passare a Viacom, potrebbe essere una buona occasione per Fine Living cambiare LCN e mux in una sola volta...
 
Ultima modifica:
sinceramente dicevo il contrario @cr32. cioè che essendo cmq mux gestiti da mediaset , fine living può andare sul cairo 2 e lasciare banda per questo canale 20
 
sinceramente dicevo il contrario @cr32. cioè che essendo cmq mux gestiti da mediaset , fine living può andare sul cairo 2 e lasciare banda per questo canale 20

In quel caso però sarebbe Cairo a cedere banda e non Mediaset. Converrebbe a Mediaset? ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso