Sì certo, possiamo solo ipotizzare. Però ammetterai che la cosa è curiosa e ben contorta!!

In pratica, in relazione al nome e marchio di stazione: se Mediaset in una prima fase si tenesse il marchio Retecapri che conosciamo con i tre pallini colorati sopra e le onde blu sotto di fatto nessuno si accorgerebbe del passaggio di proprietà ed anzi sembrerebbe (e magari è pure così) che Mediaset oltre alla lcn 20 ha comprato anche il logo Retecapri! (ed in questo caso gli attuali proprietari di Retecapri sarebbe assurdo se continuassero ad usare il marchio Retecapri 2 che è identico all'altro e con la scritta 2!!! Così sembrerebbe che nulla è cambiato e che Mediaset sta semplicemente ospitando Retecapri in un proprio mux!!).
Se invece, come penso e come credo sia logico, il nome e il logo Retecapri rimane agli attuali proprietari (con Mediaset che si sceglie un nome suo ... non ci vuole molto!!!

) per quale motivo al n.66 sono andati a creare quel nuovo logo arancione "Capri TelevisiON" come se dovesse diventare quello il nome nuovo della generalista di punta del gruppo di Costantino Federico? Anche per dare un senso di continuità alla storia di Retecapri e non disorientare la gente non sarebbe più logico che sul 66 utilizzassero il loro classico nome e logo Retecapri che conosciamo? Per quale motivo lasciare un nome e un logo a mediaset che poi sarebbe buttato via o restituito ormai snaturato?? Sarebbe proprio il trionfo della confusione più totale e delle soluzioni cervellotiche. Retecapri si tenga il suo nome e logo con la loro storia e tradizione e se lo trasporti al n.66 senza necessità di creare nuovi nomi privi di una loro storicità e identificabilità immediata. E Mediaset per il 20 si crei un nome e un logo proprio da subito!! Che la chiamassero "Mediaset 20" o "Antenna 20 Mediaset" ... quello che vogliono .... basta che si capisca bene da subito chi è l'editore!!!
Se invece avessero comprato anche il nome e il logo Retecapri perchè gli è piaciuto tanto e non avessero intenzione di cambiarlo (ma non credo, sarebbe assurdo, illogico!!

) che almeno gli aggiungessero sotto la scritta Mediaset (e la cosa genererebbe in ogni caso confusione e non sarebbe neppure giusto per la Retecapri dei vecchi proprietari che perderebbero non solo il numero 20 ma anche il nome della loro storica emittente di punta!!).
Quindi a mio avviso Mediaset dovrebbe trovarsi subito un nome e un logo di stazione proprio e il nome e logo di Retecapri dovrebbe essere usato al n.66 dal gruppo Tbs di Costantino Federico per dare un senso di continuità ad una storia e per chiarezza.