Discussioni su Retecapri (LCN 20) by Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, saranno liberate anche 120 e 520. A Retecapri rimarranno solo 66, 122, 149, 247
 
Ma non penso sia destinato a sparire il marchio. Provvisoriamente passa in mano a Mediaset. Si per logica la 120 dovrebbe sparire... ma magari sparirà più in la. Ovviamente possiamo solo ipotizzare ;)
 
Il marchio potrebbe sparire nel breve termine (finché non partirà ufficialmente il nuovo canale Mediaset e terminare dunque il periodo di transizione del 20) ma dovrebbe tornare
 
Sul 120 potrebbero anche proporre nuovamente Mediashopping (approfittando della vicinanza di canali simili in quell'arco)... magari anche in H.264 vista la poca banda.
 
Ma non penso sia destinato a sparire il marchio. Provvisoriamente passa in mano a Mediaset. Si per logica la 120 dovrebbe sparire... ma magari sparirà più in la. Ovviamente possiamo solo ipotizzare ;)
Sì certo, possiamo solo ipotizzare. Però ammetterai che la cosa è curiosa e ben contorta!! :D In pratica, in relazione al nome e marchio di stazione: se Mediaset in una prima fase si tenesse il marchio Retecapri che conosciamo con i tre pallini colorati sopra e le onde blu sotto di fatto nessuno si accorgerebbe del passaggio di proprietà ed anzi sembrerebbe (e magari è pure così) che Mediaset oltre alla lcn 20 ha comprato anche il logo Retecapri! (ed in questo caso gli attuali proprietari di Retecapri sarebbe assurdo se continuassero ad usare il marchio Retecapri 2 che è identico all'altro e con la scritta 2!!! Così sembrerebbe che nulla è cambiato e che Mediaset sta semplicemente ospitando Retecapri in un proprio mux!!).

Se invece, come penso e come credo sia logico, il nome e il logo Retecapri rimane agli attuali proprietari (con Mediaset che si sceglie un nome suo ... non ci vuole molto!!! :) ) per quale motivo al n.66 sono andati a creare quel nuovo logo arancione "Capri TelevisiON" come se dovesse diventare quello il nome nuovo della generalista di punta del gruppo di Costantino Federico? Anche per dare un senso di continuità alla storia di Retecapri e non disorientare la gente non sarebbe più logico che sul 66 utilizzassero il loro classico nome e logo Retecapri che conosciamo? Per quale motivo lasciare un nome e un logo a mediaset che poi sarebbe buttato via o restituito ormai snaturato?? Sarebbe proprio il trionfo della confusione più totale e delle soluzioni cervellotiche. Retecapri si tenga il suo nome e logo con la loro storia e tradizione e se lo trasporti al n.66 senza necessità di creare nuovi nomi privi di una loro storicità e identificabilità immediata. E Mediaset per il 20 si crei un nome e un logo proprio da subito!! Che la chiamassero "Mediaset 20" o "Antenna 20 Mediaset" ... quello che vogliono .... basta che si capisca bene da subito chi è l'editore!!!
Se invece avessero comprato anche il nome e il logo Retecapri perchè gli è piaciuto tanto e non avessero intenzione di cambiarlo (ma non credo, sarebbe assurdo, illogico!! :D) che almeno gli aggiungessero sotto la scritta Mediaset (e la cosa genererebbe in ogni caso confusione e non sarebbe neppure giusto per la Retecapri dei vecchi proprietari che perderebbero non solo il numero 20 ma anche il nome della loro storica emittente di punta!!).
Quindi a mio avviso Mediaset dovrebbe trovarsi subito un nome e un logo di stazione proprio e il nome e logo di Retecapri dovrebbe essere usato al n.66 dal gruppo Tbs di Costantino Federico per dare un senso di continuità ad una storia e per chiarezza.
 
Sì certo, possiamo solo ipotizzare. Però ammetterai che la cosa è curiosa e ben contorta!! :D In pratica, in relazione al nome e marchio di stazione: se Mediaset in una prima fase si tenesse il marchio Retecapri che conosciamo con i tre pallini colorati sopra e le onde blu sotto di fatto nessuno si accorgerebbe del passaggio di proprietà ed anzi sembrerebbe (e magari è pure così) che Mediaset oltre alla lcn 20 ha comprato anche il logo Retecapri! (ed in questo caso gli attuali proprietari di Retecapri sarebbe assurdo se continuassero ad usare il marchio Retecapri 2 che è identico all'altro e con la scritta 2!!! Così sembrerebbe che nulla è cambiato e che Mediaset sta semplicemente ospitando Retecapri in un proprio mux!!).

Se invece, come penso e come credo sia logico, il nome e il logo Retecapri rimane agli attuali proprietari (con Mediaset che si sceglie un nome suo ... non ci vuole molto!!! :) ) per quale motivo al n.66 sono andati a creare quel nuovo logo arancione "Capri TelevisiON" come se dovesse diventare quello il nome nuovo della generalista di punta del gruppo di Costantino Federico? Anche per dare un senso di continuità alla storia di Retecapri e non disorientare la gente non sarebbe più logico che sul 66 utilizzassero il loro classico nome e logo Retecapri che conosciamo? Per quale motivo lasciare un nome e un logo a mediaset che poi sarebbe buttato via o restituito ormai snaturato?? Sarebbe proprio il trionfo della confusione più totale e delle soluzioni cervellotiche. Retecapri si tenga il suo nome e logo con la loro storia e tradizione e se lo trasporti al n.66 senza necessità di creare nuovi nomi privi di una loro storicità e identificabilità immediata. E Mediaset per il 20 si crei un nome e un logo proprio da subito!! Che la chiamassero "Mediaset 20" o "Antenna 20 Mediaset" ... quello che vogliono .... basta che si capisca bene da subito chi è l'editore!!!
Se invece avessero comprato anche il nome e il logo Retecapri perchè gli è piaciuto tanto e non avessero intenzione di cambiarlo (ma non credo, sarebbe assurdo, illogico!! :D) che almeno gli aggiungessero sotto la scritta Mediaset (e la cosa genererebbe in ogni caso confusione e non sarebbe neppure giusto per la Retecapri dei vecchi proprietari che perderebbero non solo il numero 20 ma anche il nome della loro storica emittente di punta!!).
Quindi a mio avviso Mediaset dovrebbe trovarsi subito un nome e un logo di stazione proprio e il nome e logo di Retecapri dovrebbe essere usato al n.66 dal gruppo Tbs di Costantino Federico per dare un senso di continuità ad una storia e per chiarezza.
Concordo, magari invertire il logo attuale che è sul 66 col 20 e lasciare quello a Mediaset se questa non vuole farsi da subito un logo suo
 
Faranno come hanno fatto Sky con MTV e Discovery con Deejay TV. Periodo di transizione con Retecapri edito da Mediaset e poi quando partirà ufficialmente il canale troveranno un nuovo nome e il nome Retecapri tornerà ad essere utilizzato dai vecchi proprietari. In effetti è una cosa confusionaria ma alla fine sarà solo transitoria.
 
Sì certo, possiamo solo ipotizzare. Però ammetterai che la cosa è curiosa e ben contorta!! :D In pratica, in relazione al nome e marchio di stazione: se Mediaset in una prima fase si tenesse il marchio Retecapri che conosciamo con i tre pallini colorati sopra e le onde blu sotto di fatto nessuno si accorgerebbe del passaggio di proprietà ed anzi sembrerebbe (e magari è pure così) che Mediaset oltre alla lcn 20 ha comprato anche il logo Retecapri! (ed in questo caso gli attuali proprietari di Retecapri sarebbe assurdo se continuassero ad usare il marchio Retecapri 2 che è identico all'altro e con la scritta 2!!! Così sembrerebbe che nulla è cambiato e che Mediaset sta semplicemente ospitando Retecapri in un proprio mux!!).

Se invece, come penso e come credo sia logico, il nome e il logo Retecapri rimane agli attuali proprietari (con Mediaset che si sceglie un nome suo ... non ci vuole molto!!! :) ) per quale motivo al n.66 sono andati a creare quel nuovo logo arancione "Capri TelevisiON" come se dovesse diventare quello il nome nuovo della generalista di punta del gruppo di Costantino Federico? Anche per dare un senso di continuità alla storia di Retecapri e non disorientare la gente non sarebbe più logico che sul 66 utilizzassero il loro classico nome e logo Retecapri che conosciamo? Per quale motivo lasciare un nome e un logo a mediaset che poi sarebbe buttato via o restituito ormai snaturato?? Sarebbe proprio il trionfo della confusione più totale e delle soluzioni cervellotiche. Retecapri si tenga il suo nome e logo con la loro storia e tradizione e se lo trasporti al n.66 senza necessità di creare nuovi nomi privi di una loro storicità e identificabilità immediata. E Mediaset per il 20 si crei un nome e un logo proprio da subito!! Che la chiamassero "Mediaset 20" o "Antenna 20 Mediaset" ... quello che vogliono .... basta che si capisca bene da subito chi è l'editore!!!
Se invece avessero comprato anche il nome e il logo Retecapri perchè gli è piaciuto tanto e non avessero intenzione di cambiarlo (ma non credo, sarebbe assurdo, illogico!! :D) che almeno gli aggiungessero sotto la scritta Mediaset (e la cosa genererebbe in ogni caso confusione e non sarebbe neppure giusto per la Retecapri dei vecchi proprietari che perderebbero non solo il numero 20 ma anche il nome della loro storica emittente di punta!!).
Quindi a mio avviso Mediaset dovrebbe trovarsi subito un nome e un logo di stazione proprio e il nome e logo di Retecapri dovrebbe essere usato al n.66 dal gruppo Tbs di Costantino Federico per dare un senso di continuità ad una storia e per chiarezza.

Comunque in Sicilia Retecapri 2 è sparita da un pezzo insieme a qualche altro canale del mux e la lcn 120 è vuota
 
Quotone!
Comunque chiedo: visto che c'è questa LCN che possono sfruttare, perché non chiudere Italia 2?
Mi spiego, ormai Italia 2 è diventata ingestibile, con programmi sempre ripetitivi. Anche perché se lanceranno questo nuovo canale, Italia 2 perderà ancora più spettatori rispetto a oggi (e non solo lui visto che anche La5 è scabrosa)
 
Comunque in Sicilia Retecapri 2 è sparita da un pezzo insieme a qualche altro canale del mux e la lcn 120 è vuota

In Sicilia il mux è differenziato per i canali locali... ;)


Comunque chiedo: visto che c'è questa LCN che possono sfruttare, perché non chiudere Italia 2?

Perché mai Mediaset dovrebbe chiudere questi canali? Sono a "costo zero" e permettono comunque di avere ulteriori passaggi pubblicitari... ;)
Comunque è ovvio che Italia 2 verrà rivista nel palinsesto e che qualche serie passerà da Italia 2 al nuovo canale 20...
 
Saranno anche a costo zero , ma non portano manco chissà quanti soldi . E lo scopo di mediaset non è fare beneficienza

E l'alternativa quale sarebbe? Rinunciare o metterle sul mercato?
Un canale semigeneralista (qualunque palinsesto abbia) come La 5 o Italia 2 si attesterà comunque su quei numeri... ;)
 
Real time ( 4 numeri prima € fa il triplo dello share di italia 2 e il doppio di la 5 . Quindi non è lcn che fa i risultati , ma come li gestisci
E come al solito a mediaset , appena le cose vanno male abbandonano tutto e lasciano morire i progetti
 
Real time ( 4 numeri prima € fa il triplo dello share di italia 2 e il doppio di la 5 .

Real Time a differenza di La 5 o Italia 2 è praticamente tematico... ;)
Chi va su Real Time sa di trovare quel tipo di prodotto... stessa cosa in casa Mediaset con Iris o Top Crime.
Mediaset poi avendo mux di proprietà non può essere messa sullo stesso piano di Discovery...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso