LukeMC67
Digital-Forum Silver Master
In realtà RAI partecipa ampiamente a Rtv... quindi si tratta solo di un problema politico-diplomatico: in pratica l'Italia ha fatto del tutto per appropriarsi delle frequenze internazionalmente riservate a San Marino, e c'è riuscita. In questo modo, oltre ad aver acquisito banda per il dtt e per il DAB, ha fatto fuori il Titano dagli accordi internazionali sull'armonizzazione delle risorse elettromagnetiche transfrontaliere, ridotto la diffusione delle reti Rtv prodotte a una relegandola (almeno x ora) in una LCN di quart'ordine ed eliminato dal dtt le ottime radio... Niente male! Peccato che il contribuente italiano paga (indirettamente) anche RTV. Speriamo in una LCN definitiva migliore e nell'arrivo dell'HD con le radio, se mai sarà adottato l'HEVC sul dtt italiano.Comunque... San Marino RTV non è un canale Rai, quindi, anche volendo dargli il 58, avrebbero dovuto fare la cessione della LCN, cosa non semplice ed immediata.
Tutti i precedenti hanno visto il trasferimento delle LCN tramite la cessione di società o rami d'azienda, titolari e incaricate della gestione del canale veicolato sulla LCN da cedere.
Procedura credo difficile da attuare per la Rai.
Ultima modifica: