La trovo una scelta un po' iprocrita
Per me è una buona cosa che il concorso rientri nel giro della RAI (con tutti i suoi difetti , RAI dà una garanzia in più circa la qualità del prodotto ) ma se credono al progetto dovrebbero avere il coraggio di trasmetterlo su Rai1 o Rai2 e prendersi tutte le critiche (altrettanto ipocrite e strumentali) . Così invece, mi sembra una scelta un po' da "don Abbondio" .
Non capisco perché altri dovrebbero dire alle donne cosa fare e non fare? Se delle ragazze maggiorenni vogliono partecipare a un concorso, meglio partecipare per un titolo prestigioso, storico come Miss Italia ,rispetto a uno dei tanti concorsini di provincia, spesso squallidi e poco seri, svolto in un alberghetto, quasi in semiclandestinità.
Da telespettatore, non ho mai seguito Miss Italia . Ho provato a guardarlo ai tempi di Frizzi (azzeccatissimo perché aveva un approccio sereno e professionale), ma non mi è mai interessato. Una cosa è certa. Quando Miss Italia era Miss Italia, cioè popolare, il titolo aveva un suo prestigio così anch'io sapevo chi fossero le vincitrice. Adesso dovrei cercare i nomi su google.