Discussioni su Sky Atlantic

io l'ho già spiegato il mio punto di vista. la gente ha un lavoro, una vita sociale, figli...e ha bisogno di serie tv alla fox, quelle che "se anche non dico perdi una puntata, ma 10 minuti perchè suona il citofono va bene uguale". queste in tal senso sono un disastro, io ho dato una chance a tutti ma riesco a seguire solo quelle leggere (big love) o di avventura (banshee), le altre improponibili. troppo, troppo complicate (parlo di house of cards soprattutto)
 
mi piacerebbe sapere se veramente in sky si stanno strappando le vesti oppure se se le strappano tutti fuorchè sky solo xkè abbiamo letto l'autorevole articolo de "il giornale"

un canale non lo fa la posizione la gente non si imbatte nei canali ma sceglie cosa vedere e deve imparare a conoscere un canale. a casaccio ci si butta sui docutainment non sulle serie e neanche sui film. il canale è partito da poco non ha un nome che identifica il genere serie non ha una programmazione h24 nel weekend fa le maratone che sono inutili in tempi di ondemand e di sicuro uno non si mette a recuperare 3-4 episodi se è a casa dal lavoro(forse se diluvia ma se diluvia di sicuro il sat non prende)

i fatti concatenati sono:canale che raggruppa vecchio e nuovo con preponderanza di vecchio, 6FU sono un muro, a inizio programmazione, e troppa roba nuova ogni sera che si presume punti ad ascolti alti piuttosto che ad ascolti adatti a una replica
nascita di un canale in un periodo di grande ammucchiata telefilmica , cinema e calcio (la gente ha già i suoi preferiti e non ne inserisce altri)

avevo un altro motivo...ma me lo son dimenticato :(
 
Non so se era già stato scritto ma questa sera su Sky cinema vanno in onda i primi 2 episodi della 4a stagione de 'Il trono di spade'.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Anche la programmazione non aiuta gli ascolti. Ogni giorno due episodi di The Crazy Ones, uno in replica (trasmesso il giorno prima) e uno in prima visione. Chi per esempio sta a casa e vuole guardarsi l'episodio prima del nuovo episodio deve rigurdare quello vecchio...dubito che questo aiuta gli ascolti
 
Sapete una cosa...mi sono reso conto adesso che da quando Atlantic é partito ho visto quasi tutto ma mai e dico mai in diretta...sempre dopo averlo registrato o su scelti per te...per cui ho contribuito ai bassi numeri....

Sent from My Nokia lumia 520
 
Si ma state andando in paranoia con questi numeri auditel...peggio del thread della F1:D
Come ha detto Anakin e come sostenevamo in molti prima della partenza del canale questo è un canale per la nicchia come SkyCinemaCult oppure Sky Arte quindi non potrà mai fare i numeri di SkyCinema1 o SkySport1 e nemmeno dei Fox. E questo credo la davano per scontato anche i dirigenti di Sky...
 
Si ma state andando in paranoia con questi numeri auditel...peggio del thread della F1:D
Come ha detto Anakin e come sostenevamo in molti prima della partenza del canale questo è un canale per la nicchia come SkyCinemaCult oppure Sky Arte quindi non potrà mai fare i numeri di SkyCinema1 o SkySport1 e nemmeno dei Fox. E questo credo la davano per scontato anche i dirigenti di Sky...
beh di nicchia trasmette serie anche di grande richiamo, se consideriamo la programmazione giornaliera diciamo di sì :)
 
ma poi alla fine qualè il problema? che cancellano il canale dopo nemmeno un anno dalla nascita? la vedo molto difficile...
 
ma poi alla fine qualè il problema? che cancellano il canale dopo nemmeno un anno dalla nascita? la vedo molto difficile...
Questo no, anche perchè sarebbe un grandissimo autogol al livello di immagine, il rischio è che la roba che prima andava su skycinema, ci ritorni, e che comunque non ci siano più grandi investimenti, eventualmente avverrà gradualmente nel prossimo futuro.
 
quindi non potrà mai fare i numeri di SkyCinema1 o SkySport1 e nemmeno dei Fox. E questo credo la davano per scontato anche i dirigenti di Sky...
Sulla prima parte posso concordare, sul resto non tanto, credo che si aspettassero di più, altrimenti non ci sarebbero state decisioni (non previste inizialmente) di replicare lo stesso episodio di alcune serie, per 2 settimane (facendo un casino incredibile), e di mandare gomorra e il trono di spade anche su skycinema...
 
il rischio è che il tuo tf preferito che fa bassi ascolti non venga rinnovato
Io sinceramente un po' di paura per la S3 di House of Cards ce l'avevo
Del resto dopo che Mad Men in prima tv in prima serata di domenica su Rai4 fece 30.000 spettatori c'è da aspettarsi di tutto
Fortunatamente sta reggendo
 
mi piacerebbe sapere se veramente in sky si stanno strappando le vesti oppure se se le strappano tutti fuorchè sky solo xkè abbiamo letto l'autorevole articolo de "il giornale"

un canale non lo fa la posizione la gente non si imbatte nei canali ma sceglie cosa vedere e deve imparare a conoscere un canale. a casaccio ci si butta sui docutainment non sulle serie e neanche sui film. il canale è partito da poco non ha un nome che identifica il genere serie non ha una programmazione h24 nel weekend fa le maratone che sono inutili in tempi di ondemand e di sicuro uno non si mette a recuperare 3-4 episodi se è a casa dal lavoro(forse se diluvia ma se diluvia di sicuro il sat non prende)

i fatti concatenati sono:canale che raggruppa vecchio e nuovo con preponderanza di vecchio, 6FU sono un muro, a inizio programmazione, e troppa roba nuova ogni sera che si presume punti ad ascolti alti piuttosto che ad ascolti adatti a una replica
nascita di un canale in un periodo di grande ammucchiata telefilmica , cinema e calcio (la gente ha già i suoi preferiti e non ne inserisce altri)

avevo un altro motivo...ma me lo son dimenticato :(
Sulla numerazione, personalmente sarei d'accordo, però a questo punto mi chiedo come mai cambino continuamente numeri e posizioni, sono degli idioti? Perchè scombinare l'elenco più volte in un anno, invece di lasciare tutto com'è, e di mettere i nuovi canali dove c'è posto?
La scelta del periodo è stato un errore da pivellini, o grandi incompetenti, bastava anticipare o posticipare, a settembre/ ottobre c'erano mediamente poche serie, invece vanno a buttare il canale nella mischia, quando partono tutte le serie abc, riprende csi, tornano dalla pausa blacklist, perception e potrei continuare...
Insomma lo dicevamo tutti che non era l'ideale far partire il canale nel periodo di massima affluenza di serie, neanche lo avessero fatto di proposito.
 
io l'ho già spiegato il mio punto di vista. la gente ha un lavoro, una vita sociale, figli...e ha bisogno di serie tv alla fox, quelle che "se anche non dico perdi una puntata, ma 10 minuti perchè suona il citofono va bene uguale".

dopo questo, ho letto proprio tutto...

io le caratteristiche di questa strana "gente", ce l'ho quasi tutte, mi mancano solo i figli, sono appena tornato dal lavoro e ti posso assicurare che anche a quest'ora riesco benissimo a seguire serie come House of Cards...è anche una questione di passione e non solo un semplice intrattenimento e se uno vuole il tempo lo trova, a te (e per favore non alla "gente") evidentemente interessa altro ;)
 
Ultima modifica:
La verità è che l'italiano medio è quello che va al cinema a vedere le commediole da 4 soldi e ride di fronte a scene volgari e che, raramente, guarda qualcosa di serio e impegnato.
Ci sono quelli come noi e altri, la maggior parte, che preferisce guardare solo cose rilassanti (che piacciono anche a me eh, ma ci vogliono entrambe le cose nella vita) e gli abbonati sky non sono solo gli acculturati appassionati ma anche quelli che preferiscono solo le serie tv leggere, i programmi d'intrattenimento ecc e dubito che, queste persone, si sintonizzeranno mai su questo canale (o su SkyArte o CinemaCult).
 
sinceramente, l'idea che a guardare serie come Got, House of Cards, etc sia un pubblico di nicchia acculturato fa un po' ridere, che poi pure su sky cinema cult in genere va roba andata tempo prima anche su sky cinema 1... :laughing7:
 
io non mi preoccuperei per le mie serie... secondo me basta un po' di tempo e aumenteranno anche i numeri di atlantic... gia tra un mese gli ascolti secondo me saranno molto piu' alti
 
è un canale nuovo... diamogli un po' di tempo...
è impensabile che dopo sole 3 settimane si possa pretendere ascolti che a Sky hanno in mente... (cioè, più o meno, più del doppio degli attuali)
 
ma sicuri che gli ascolti delle serie di maggior peso su Sky atlantic sono così disastrosi? essendo un nuovo canale è normale che i dati si devono stabilizzare (un paio di mesi ci vorranno), che poi non trasmette a ciclo continuo e le prime 2 settimane sopratuttto sono state delle anteprime ( gli abbonati avrenno dato un occhiata x capire quale seguire e quali no , magari tenendo pure presente che per le nuove almeno avranno un miliardo di occasioni per rivederle), nella prima hanno iniziato nel mezzo della settimana e nella seconda hanno riproposto alcune serie di nuovo dall'inizio mi pare,
poi si tratta cmq di un solo canale che deve far parte di un offerta più variegata possibile, un canale che deve contribuire ad avere un certo numero di utenze , non catturare proprio tutti gli abbonati (tanto sarebbe togliere da una parte per mettere da un altra, se 1 si è abbonato a sky per le serie, la maggior parte(80/90%) di quelle che vede le segue qui, 1 paga quindi penso che approfitta della quantità , della qualità ,hd , e comodità, non proprio tutte passano su sky ma su mediaset o rai se ce ne sta una bella ti fanno anche passare la voglia, slittamenti , ore di pubblicità etc, registrando magari ancora ancora ma in diretta o registrato se non si tratta di un gioiellino non ci metti proprio )e per ogni serie di sky A, ci sarà chi nel corso del tempo seguirà un paio di serie , chi tante , chi nessuno etc.
Tutti questi discorsi non nascono solo su quell'articolo del giornale vero? si , ci sta anche la messa in onda avvenuta ieri delle prime 2 puntate di Got su sky cinema ma è un modo gratuito per pubblicizzare ancor di più la serie e anche il canale, avverrà anche per gomorra, queste serie evidentemente hanno delle potenzialità che vogliono sfruttare al meglio ,
può essere sia che GOT non è stato pubblicizato come in passato o che non tutti avevano capito che fosse passato su un altro canale.
comunque per avere una idea + precisa, dovremmo avere i dati di tutti gli ascolti ( ma proprio tutti, repliche, on demand, scelti per te etc )delle prime 3 puntate di questa stagione che di quella trasmessa lo scorso anno sia di Got che di Boardwalk Empire.
sarebbe pure interessante per svelare l'arcano avere varie tabelle sui dati auditel, uno con gli abbonati solo alle pay tv in generale, ed uno solo con gli abbonati che hanno il pacchetto cinema (riportando però ogni visione), visto che tra questi in molti dovrebbero essere interessati a questo genere di serie e che con questi dati farebbero capire l'entità del calo di ascolti .

ps: cmq se conoscete qualcuno che si è perso una delle 2 serie citate , gli si potrebbe suvggerire di controllare una volta a settimana l'on demand visto che li riportono sia i film che le serie principali.
 
sinceramente, l'idea che a guardare serie come Got, House of Cards, etc sia un pubblico di nicchia acculturato fa un po' ridere, che poi pure su sky cinema cult in genere va roba andata tempo prima anche su sky cinema 1... :laughing7:
In realtà, fa ridere anche a me questa teoria che ho esposto prima. Ma, molti commenti che leggo in giro e qui sul forum, mi fanno pensare questo.
 
Indietro
Alto Basso