Discussioni su Sky TG24 (DTT)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eh si e poi che fanno? Due omonimi sul satellite? e poi con che faccia di tolla giustificherebbero la mancanza su TivùSat?? Chiunque può obiettare.. i punti oscuri in questa vicenda sono tanti, e a un certo punto uno può anche dire, OK per Cielo alla doppia codifica e a questo qua no? Si è creato un precedente.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

Da quando sky si deve giustificare se i suoi canali ci sono o meno su tivusat??
 
Da quando sky si deve giustificare se i suoi canali ci sono o meno su tivusat??
ah sì sì..certo. Però obietto a Sky due semplici punti:

1) la smetta di tenere il piede in due staffe e decida se vuol essere una play TV e basta, o se vuole impicciarsi in un settore che non è il suo (il mercato del nazionale free dtt ).
2) ha fatto un'eccezione per Cielo; adesso ci spieghi perché con quest'altro non può fare ugualmente.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
In teoria dovrebbe essere così: dalle 6 fino alle 21 è skytg24 uguale al sat. Dalle 21 film. Di notte documentari giusto?
Teoricamente si; film, serie tv e rubriche in 1a serata, nello specifico
PRIMAONLINE: "CLASS EDITORI LASCIA A CASA I GIORNALISTI DI CLASS TV".
http://www.primaonline.it/2015/01/2...erai-lascia-a-casa-i-giornalisti-di-class-tv/
ricordo di aver letto che qualcuno ha scritto che nessuno sarebbe rimasto a secco (senza citare fonti, eh ) :D

:(
 
ah sì sì..certo. Però obietto a Sky due semplici punti:

1) la smetta di tenere il piede in due staffe e decida se vuol essere una play TV e basta, o se vuole impicciarsi in un settore che non è il suo (il mercato del nazionale free dtt ).
2) ha fatto un'eccezione per Cielo; adesso ci spieghi perché con quest'altro non può fare ugualmente.
Non capisco il tuo discorso. Sky, come qualsiasi altra azienda con regolare licenza di trasmissione sul territorio, può decidere di agire come vuole, nel senso che può fare canali a pagamento, può fare dei canali gratuiti o può fare entrambe le cose contemporaneamente. Non esiste una legge che obbliga ad essere solo pay TV o solo free TV, quindi ogni azienda è libera di lavorare come crede, basta solo che abbia i permessi rilasciati dal Ministero. Il discorso vale anche per le piattaforme su cui mandare i canali. Sky e tutte le altre possono mandare i loro canali dove vogliono, non hanno alcun obbligo nei confronti del pubblico in quanto non sono emittenti pubbliche. Non si capisce il motivo per cui questo o quel canale debbano andare su questa o quella piattaforma, cosa che peraltro non fa nemmeno la Rai, che sui decoder Sky ha dei canali assenti e altri parzialmente criptati e se non lo fa l'emittente pubblica che prende i soldi dai cittadini perché Sky dovrebbe avere dei doveri morali o non so di che genere quando decide dove mandare i propri canali?
 
@Kamioka Go E allora Mediaset che fa? Non ha tv in chiaro e tv pay? Dai su... ;)

infatti, stessa pasta. Quello che fa uno, lo deve fare anche l'altro, come i bambini dell'asilo!
Tutti vogliono pappare e pappare e pappare.. che spettacolo pietoso

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Diciamo che in prospettiva dovrebbe essere interesse di tutti gli operatori essere il più possibile presenti su tutte le piattaforme, per avere più bacino di utenza, ascolti (perché se non ti posso ricevere non posso vedere manco i tuoi programmi) e dunque valore della raccolta pubblicitaria...e di conseguenza questo dovrebbe tradursi in una ricezione più facile dei programmi da parte dei cittadini...peccato che non sia così :D

Io ora, come tutti noi, mi trovo nella situazione di avere : canali DTT only, canali DTT anche su Tivusat, canali Tivusat only, canali DTT solo su Sky, canali Sky...

Nessun editore è obbligato a nulla e ognuno fa le proprie valutazioni, ma mi sembra che almeno nel panorama della tv nazionale si potrebbe tentare di semplificare la vita alle persone...io scherzando ho sempre pensato che mi è molto più semplice vedere la tv tedesca che quella italiana :D :laughing7:

Sono solo riflessioni serali eh ;)
 
Il discorso vale anche per le piattaforme su cui mandare i canali. Sky e tutte le altre possono mandare i loro canali dove vogliono, non hanno alcun obbligo nei confronti del pubblico in quanto non sono emittenti pubbliche.

C'è un piccolo ma fondamentale dettaglio: Sky vive dei soldi degli abbonamenti "puri" e mettere un canale solo sul DTT (perché è di questo che stiamo parlando) quando sa benissimo che qualche cliente che paga regolarmente non potrà vedere questo, seppur in parte, nuovo canale non è, senza se e senza ma, giusto.
Vi sembra giusto? A me non pare proprio.
Che poi mandino in onda programmi già passati in pay, non fa alcuna differenza. Perché allora lo stesso discorso si può applicare senza differenze con Cielo.
Stavolta a S. Giulia hanno toppato questa questa scelta (DTT e non anche SAT) che non vedo come possa essere giustificata. E alla grande.

Stesso discorso, analogamente, può farlo un abbonato a MP che pagando non vede un canale perché non riceve la frequenza. Non c'è differenza.

PRIMAONLINE: "CLASS EDITORI LASCIA A CASA I GIORNALISTI DI CLASS TV".
http://www.primaonline.it/2015/01/2...erai-lascia-a-casa-i-giornalisti-di-class-tv/

:( :(
Speriamo si riesca a trovare una soluzione...
 
C'è un piccolo ma fondamentale dettaglio: Sky vive dei soldi degli abbonamenti "puri" e mettere un canale solo sul DTT (perché è di questo che stiamo parlando) quando sa benissimo che qualche cliente che paga regolarmente non potrà vedere questo, seppur in parte, nuovo canale non è senza se e senza ma giusto.
Vi sembra giusto? A me non pare proprio.
Che poi mandino in onda programmi già passati in pay, non fa alcuna differenza. Perché allora lo stesso discorso si può applicare senza differenze con Cielo.
Stavolta a S Giulia hanno toppato. E alla grande.

Stesso discorso, analogamente, può farlo un abbonato a MP che pagando non vede un canale perché non riceve la frequenza. Non c'è differenza.



:( :(
Speriamo si riesca a trovare una soluzione...

ma qui stiamo fantasticando!!!!
 
C'è un piccolo ma fondamentale dettaglio: Sky vive dei soldi degli abbonamenti "puri" e mettere un canale solo sul DTT (perché è di questo che stiamo parlando) quando sa benissimo che qualche cliente che paga regolarmente non potrà vedere questo, seppur in parte, nuovo canale non è, senza se e senza ma, giusto.
Vi sembra giusto? A me non pare proprio.
Che poi mandino in onda programmi già passati in pay, non fa alcuna differenza. Perché allora lo stesso discorso si può applicare senza differenze con Cielo.
Stavolta a S Giulia hanno toppato. E alla grande.
Quando ci si abbona a Sky si accetta un contratto che prevede la fruizione tramite satellite dei canali televisivi compresi in quel momento nei pacchetti sottoscritti, con la nota che i canali potrebbero variare nel corso degli anni. Non c'è nessuna clausola che dice che l'abbonato ha il diritto di vedere tutti quanti i canali prodotti da Sky su qualsiasi piattaforma. La medesima cosa avviene con tutte le pay TV. Su queste basi, quindi, il discorso che fai non ha rilievo né a livello legale, né sotto il profilo del buon senso e se ci rifletti sono certo che anche tu te ne renderai conto da solo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso