Discussioni su Sky TG24

Il programma di Semprini non si chiamerà Ballaró ma avrà un suo nome che ancora non si sa. Lo ha detto la Bignardi (direttore Rai 3)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 
Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.

Desideravo sottolineare questo aspetto per far capire che molto spesso il telegiornale di Sky è esaltato rispetto alle altre testate italiane per la sua presunta imparzialità, spesso in maniera immeritata, perché la verità è che anche lì, dalla Varetto in giù (l'editoriale della direttrice che ho visto stamattina era orrendamente di parte), sono tutti conformati al pensiero unico che alcuni poteri occulti vogliono inculcarci. Per fortuna i cittadini britannici (massima stima e rispetto per questo popolo dopo la stupenda risposta referendaria) non sono come gli italiani e hanno impedito di farsi condizionare e hanno rivendicato il loro diritto alla libertà di decidere autonomamente il proprio destino, soprattutto riappropriandosi di quella sovranità popolare di cui purtroppo tutti i cittadini di altri paesi sono stati privati.
 
Mamma mia. Leggere il tuo commento e dare del parziale ad altri...


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Non capisco cosa c'entra ciò che ho scritto io con ciò che critico di Sky. Io non faccio giornalismo qui sul forum, esprimo solo un mio personalissimo pensiero e quindi non ho alcuna responsabilità verso chi mi legge. Si può essere d'accordo o no, ma non sto facendo giornalismo. Il problema è che quando tu invece fai giornalismo e parli a una platea di lettori o di spettatori devi rispondere a una certe etica e devi essere imparziale, è uno dei principi di questo lavoro e questa è una cosa che Sky TG24 non fa.
 
Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.

Desideravo sottolineare questo aspetto per far capire che molto spesso il telegiornale di Sky è esaltato rispetto alle altre testate italiane per la sua presunta imparzialità, spesso in maniera immeritata, perché la verità è che anche lì, dalla Varetto in giù (l'editoriale della direttrice che ho visto stamattina era orrendamente di parte), sono tutti conformati al pensiero unico che alcuni poteri occulti vogliono inculcarci. Per fortuna i cittadini britannici (massima stima e rispetto per questo popolo dopo la stupenda risposta referendaria) non sono come gli italiani e hanno impedito di farsi condizionare e hanno rivendicato il loro diritto alla libertà di decidere autonomamente il proprio destino, soprattutto riappropriandosi di quella sovranità popolare di cui purtroppo tutti i cittadini di altri paesi sono stati privati.

Per nulla d'accordo! Ho trovato lo speciale di ieri sera il migliore. Sembrava di vedere skynews. Informazioni essenziali, velocità, approfondimento, ritmo, molti ospiti "che contano". Elogio particolare a Giovanna Pancheri che si è fatta la nottata, e questa mattina era ancora li fresca come una rosa lucida e professionale.
 
Sul ritmo e sulla tempestività dell'informazione sono d'accordo, nulla da dire perché Sky TG24 è il migliore sotto questi profili. Quanto a scelta degli ospiti (proprio una delle criticità che ho notato in quanto erano tutti schierati in una sola direzione, almeno quelli che ho potuto vedere io) e professionalità (nel senso di assoluta mancanza di equilibrio, in quanto si vedeva che la testata è schierata spudoratamente a favore dell'Unione Europea) meglio lasciar perdere...
 
Non capisco cosa c'entra ciò che ho scritto io con ciò che critico di Sky. Io non faccio giornalismo qui sul forum, esprimo solo un mio personalissimo pensiero e quindi non ho alcuna responsabilità verso chi mi legge. Si può essere d'accordo o no, ma non sto facendo giornalismo. Il problema è che quando tu invece fai giornalismo e parli a una platea di lettori o di spettatori devi rispondere a una certe etica e devi essere imparziale, è uno dei principi di questo lavoro e questa è una cosa che Sky TG24 non fa.

bè ma skytg24 la vede dal punto di vista europeo, si cerca di far capire quali possano essere i rischi per noi europei e per loro britannici. Un paese che esce dall'unione non è mica una passeggiata... certo un ospite a favore del leave poteva anche starci, questo si...
 
Dal punto di vista economico, per la neonata Sky PLC è un disastro. Di certo felici non possono essere. E' chiaro che SkyTG ha una tendenza filo europeista e filo PD, ma questo da tempo lo sappiamo dai (sempre meglio questo che l'ultraconservatorismo di estrema destra che hanno le all news di Murdoch negli USA, Fox News è davvero vomitevole)
 
Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.

Puoi sempre disdire l'abbonamento o andare a qualche meet-up di grillini o qualche simpatica riunione di Forza Nuova. Tra una bevuta di olio di ricino e una scansata alle scie chimiche avrai di che divertirti.
 
Puoi sempre disdire l'abbonamento o andare a qualche meet-up di grillini o qualche simpatica riunione di Forza Nuova. Tra una bevuta di olio di ricino e una scansata alle scie chimiche avrai di che divertirti.
Questa uscita te la potevi pure risparmiare, già è grave verso un utente, hai risposto così ad un membro dello staff.
Hai tirato in mezzo pure politica (argomento non ammesso)

Ora hai tempo e modo di riposarti.
 
È ovvio che per Sky l'uscita dall'Europa della UK non è una buona notizia. Il core business è a Londra, fate 2+2...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
In realtà Murdoch si è espresso più volte in favore della Brexit, tra l'altro operando Italia e Germania in euro Sky ha solo da guadagnarci dalla svalutazione della sterlina.
 
In realtà Murdoch si è espresso più volte in favore della Brexit, tra l'altro operando Italia e Germania in euro Sky ha solo da guadagnarci dalla svalutazione della sterlina.
Non sapevo che Murdoch fosse favorevole alla Brexit. Buon per lui, allora , e per Sky.
Ho sentito il nuovo jingle delle previsioni del meteo, molto carino. Assomiglia tantissimo alla canzone di Moby: "Porcelain".

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.

Desideravo sottolineare questo aspetto per far capire che molto spesso il telegiornale di Sky è esaltato rispetto alle altre testate italiane per la sua presunta imparzialità, spesso in maniera immeritata, perché la verità è che anche lì, dalla Varetto in giù (l'editoriale della direttrice che ho visto stamattina era orrendamente di parte), sono tutti conformati al pensiero unico che alcuni poteri occulti vogliono inculcarci. Per fortuna i cittadini britannici (massima stima e rispetto per questo popolo dopo la stupenda risposta referendaria) non sono come gli italiani e hanno impedito di farsi condizionare e hanno rivendicato il loro diritto alla libertà di decidere autonomamente il proprio destino, soprattutto riappropriandosi di quella sovranità popolare di cui purtroppo tutti i cittadini di altri paesi sono stati privati.

Non capisco cosa c'entra ciò che ho scritto io con ciò che critico di Sky. Io non faccio giornalismo qui sul forum, esprimo solo un mio personalissimo pensiero e quindi non ho alcuna responsabilità verso chi mi legge. Si può essere d'accordo o no, ma non sto facendo giornalismo. Il problema è che quando tu invece fai giornalismo e parli a una platea di lettori o di spettatori devi rispondere a una certe etica e devi essere imparziale, è uno dei principi di questo lavoro e questa è una cosa che Sky TG24 non fa.

Sono totalmente d'accordo con te e sono felice di sapere che esistono persone come te. Un tg imparziale deve dare il diritto di parola a tutti, indistintamente, e questa volta sky tg24 mi ha deluso profondamente.
 
Non sapevo che Murdoch fosse favorevole alla Brexit. Buon per lui, allora , e per Sky.
Ho sentito il nuovo jingle delle previsioni del meteo, molto carino. Assomiglia tantissimo alla canzone di Moby: "Porcelain".

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Avevo sentito bene. :D

Queste grafiche inglesi non mi piacciono molto le trovo un po' fredde.
I cambiamenti più evidenti li ho notati su Sky Meteo 24, ok le vecchie grafiche ormai annoiavano (in particolare quelle delle previsioni a 3-5 giorni) però adesso i simboli sono troppo schematici, tutto più piccolo, e quella musichetta poi...

Edit: la musica del meteo sembra a questa: https://www.youtube.com/watch?v=3KhTDcQxgQs e un po' a un altra musichetta di programmi Rai come Sereno variabile, Linea blu... :D
Piuttosto cambiassero le musiche delle sigle iniziali di TG 24 e Meteo 24, da quanto ce le portiamo dietro?
 
Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.

Desideravo sottolineare questo aspetto per far capire che molto spesso il telegiornale di Sky è esaltato rispetto alle altre testate italiane per la sua presunta imparzialità, spesso in maniera immeritata, perché la verità è che anche lì, dalla Varetto in giù (l'editoriale della direttrice che ho visto stamattina era orrendamente di parte), sono tutti conformati al pensiero unico che alcuni poteri occulti vogliono inculcarci. Per fortuna i cittadini britannici (massima stima e rispetto per questo popolo dopo la stupenda risposta referendaria) non sono come gli italiani e hanno impedito di farsi condizionare e hanno rivendicato il loro diritto alla libertà di decidere autonomamente il proprio destino, soprattutto riappropriandosi di quella sovranità popolare di cui purtroppo tutti i cittadini di altri paesi sono stati privati.
Non ho fatto molta attenzione sull'imparzialità, credevo e sperano di no, ma ti quoto su tutto.
Sky TG 24 per me è tra i migliori TG come tempestività, tecnologie, grafiche, ecc... e l'imparzialità proprio ci vorrebbe se no sembra poi ad altri tg dichiarati di parte.
Alcune giornaliste in studio (quelle con qualche anno in più e sù di gerarchia) mi sembrano però un po' "acide" a prescindere dall'argomento o imparzialità.
 
Indietro
Alto Basso