Per me sempre e comunque Marenzi. Ma apprezzo tantissimo la Pancheri. Come altri uomini e donne veramente validiLa Pancheri è quella che stimo di più della "scuderia" Sky.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per me sempre e comunque Marenzi. Ma apprezzo tantissimo la Pancheri. Come altri uomini e donne veramente validiLa Pancheri è quella che stimo di più della "scuderia" Sky.
Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.
Desideravo sottolineare questo aspetto per far capire che molto spesso il telegiornale di Sky è esaltato rispetto alle altre testate italiane per la sua presunta imparzialità, spesso in maniera immeritata, perché la verità è che anche lì, dalla Varetto in giù (l'editoriale della direttrice che ho visto stamattina era orrendamente di parte), sono tutti conformati al pensiero unico che alcuni poteri occulti vogliono inculcarci. Per fortuna i cittadini britannici (massima stima e rispetto per questo popolo dopo la stupenda risposta referendaria) non sono come gli italiani e hanno impedito di farsi condizionare e hanno rivendicato il loro diritto alla libertà di decidere autonomamente il proprio destino, soprattutto riappropriandosi di quella sovranità popolare di cui purtroppo tutti i cittadini di altri paesi sono stati privati.
Non capisco cosa c'entra ciò che ho scritto io con ciò che critico di Sky. Io non faccio giornalismo qui sul forum, esprimo solo un mio personalissimo pensiero e quindi non ho alcuna responsabilità verso chi mi legge. Si può essere d'accordo o no, ma non sto facendo giornalismo. Il problema è che quando tu invece fai giornalismo e parli a una platea di lettori o di spettatori devi rispondere a una certe etica e devi essere imparziale, è uno dei principi di questo lavoro e questa è una cosa che Sky TG24 non fa.
certo un ospite a favore del leave poteva anche starci, questo si...
Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.
Questa uscita te la potevi pure risparmiare, già è grave verso un utente, hai risposto così ad un membro dello staff.Puoi sempre disdire l'abbonamento o andare a qualche meet-up di grillini o qualche simpatica riunione di Forza Nuova. Tra una bevuta di olio di ricino e una scansata alle scie chimiche avrai di che divertirti.
Non sapevo che Murdoch fosse favorevole alla Brexit. Buon per lui, allora , e per Sky.In realtà Murdoch si è espresso più volte in favore della Brexit, tra l'altro operando Italia e Germania in euro Sky ha solo da guadagnarci dalla svalutazione della sterlina.
Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.
Desideravo sottolineare questo aspetto per far capire che molto spesso il telegiornale di Sky è esaltato rispetto alle altre testate italiane per la sua presunta imparzialità, spesso in maniera immeritata, perché la verità è che anche lì, dalla Varetto in giù (l'editoriale della direttrice che ho visto stamattina era orrendamente di parte), sono tutti conformati al pensiero unico che alcuni poteri occulti vogliono inculcarci. Per fortuna i cittadini britannici (massima stima e rispetto per questo popolo dopo la stupenda risposta referendaria) non sono come gli italiani e hanno impedito di farsi condizionare e hanno rivendicato il loro diritto alla libertà di decidere autonomamente il proprio destino, soprattutto riappropriandosi di quella sovranità popolare di cui purtroppo tutti i cittadini di altri paesi sono stati privati.
Non sapevo che Murdoch fosse favorevole alla Brexit. Buon per lui, allora , e per Sky.
Ho sentito il nuovo jingle delle previsioni del meteo, molto carino. Assomiglia tantissimo alla canzone di Moby: "Porcelain".
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Queste grafiche inglesi non mi piacciono molto le trovo un po' fredde.
I cambiamenti più evidenti li ho notati su Sky Meteo 24, ok le vecchie grafiche ormai annoiavano (in particolare quelle delle previsioni a 3-5 giorni) però adesso i simboli sono troppo schematici, tutto più piccolo, e quella musichetta poi...
Edit: la musica del meteo sembra a questa: https://www.youtube.com/watch?v=3KhTDcQxgQs e un po' a un altra musichetta di programmi Rai come Sereno variabile, Linea blu...
Piuttosto cambiassero le musiche delle sigle iniziali di TG 24 e Meteo 24, da quanto ce le portiamo dietro?
Non ho fatto molta attenzione sull'imparzialità, credevo e sperano di no, ma ti quoto su tutto.Se ancora qualcuno pensasse ingenuamente che Sky TG24 è una testata indipendente cambierà idea dopo aver visto il clima che regna presso la redazione. Non ho mai visto dei giornalisti così chiaramente schierati come quelli di Sky TG24 in queste ore di maratona elettorale sulla Brexit. Dalle parole, dai toni usati e dallo stesso linguaggio del corpo sembra di essere davanti a un esercito dopo che ha perso una battaglia epocale. A me è parso uno spettacolo vergognoso. Chiaramente ogni testata ha le proprie idee, ma un po' di equilibrio non guasterebbe quando sei un TG finanziato con i soldi di tutti gli abbonati, anche di chi non si uniforma a certe scelte.
Desideravo sottolineare questo aspetto per far capire che molto spesso il telegiornale di Sky è esaltato rispetto alle altre testate italiane per la sua presunta imparzialità, spesso in maniera immeritata, perché la verità è che anche lì, dalla Varetto in giù (l'editoriale della direttrice che ho visto stamattina era orrendamente di parte), sono tutti conformati al pensiero unico che alcuni poteri occulti vogliono inculcarci. Per fortuna i cittadini britannici (massima stima e rispetto per questo popolo dopo la stupenda risposta referendaria) non sono come gli italiani e hanno impedito di farsi condizionare e hanno rivendicato il loro diritto alla libertà di decidere autonomamente il proprio destino, soprattutto riappropriandosi di quella sovranità popolare di cui purtroppo tutti i cittadini di altri paesi sono stati privati.