Discussioni su Studio1

ale89 ha scritto:
Non solo da torino ma ovunque... :(

spero non sia colpa mia: proprio ieri gli avevo scritto per segnalare che riscontravo problemi di ricezione dopo la modifica del mux con l'inserimento di rete79 ... alla mail non hanno risposto sono passati direttamente ai fatti.:doubt:
 
Ma il fatto è che non è cambiato nulla in parametri dei mux... nel senso che erano già con FEC 3/4 quando è stato inserito Rete79n studiocremona e cosi via...
Ora con l'addio di studio1 HD trasmettono con fec 2/3 come a marzo 2011.In seguito l'avevano alzato a 3/4. Quindi non è colpa tua :D

Certo che ultimamente studio1 sta un po deludendo e gli unici canali che inserisci sono spazzatura... numeri del lotto televendite... mancano solo i cartomanti e i programmi "notturni" e siamo a posto...
 
ale89 ha scritto:
Ma il fatto è che non è cambiato nulla in parametri dei mux... nel senso che erano già con FEC 3/4 quando è stato inserito Rete79n studiocremona e cosi via...
Ora con l'addio di studio1 HD trasmettono con fec 2/3 come a marzo 2011.In seguito l'avevano alzato a 3/4. Quindi non è colpa tua :D

Certo che ultimamente studio1 sta un po deludendo e gli unici canali che inserisci sono spazzatura... numeri del lotto televendite... mancano solo i cartomanti e i programmi "notturni" e siamo a posto...
E' quello che dico anch'io, è un ottima tv, ma sinceramente non ha proprio un day time, e potrebbe anche liberarsi dei canali come Rete79, Italia TV Televeneto e Quadrifoglio TV... che è cacca allo stato puro e non trasmettono NIENTE! Ora che qui a Bologna è collegata al sistema radiante nuovo di Rai, cosa fanno, calano nella qualità dei programmi?
Studio1 HD, uno dei pochi decenti nazionali, e lo tolgono...
 
marcobremb ha scritto:
Io ho sempre SEMPRE ricezione scarsa di studio1... nonostante sono a 10 km in linea d'aria da Valcava e Roncola...
Non capisco, sono a 1 km e mezzo da te (osio confine con mariano) e manca poco che lo ricevo pure con il tosaerba...come tutto d altronde...
Qui l'unico mux che va e viene è quello di rete 55, il resto dal giorno dello switch non ha mai fatto una piega, salvo i guasti alle postazioni conosciuti.
 
Ultima modifica:
No, ma di sti tempi se vuoi campare devi affittare banda e lasciare il resto al domani, te lo dice uno che lavora in tv. Economicamente parlando usare tutti qui Mbs per un canale contentino è suicidio... Probabile che lo rimetteranno in tempi migliori. Forse si intuisce qualcosa, ma le locali - precisando che studio 1 non è nazionale e non lo è mai stata - se la stanno passando veramente male, salvo rari casi... e qui mi fermo.
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
(...) Forse si intuisce qualcosa, ma le locali - precisando che studio 1 non è nazionale e non lo è mai stata - se la stanno passando veramente male, salvo rari casi... e qui mi fermo.
Strano, con tutte le televendite nel daytime che continuano a trasmettere...
Ok che è un'emittente che costa cara, però tagliassero su altre cose...
 
jack2121 ha scritto:
Strano, con tutte le televendite nel daytime che continuano a trasmettere...
Ok che è un'emittente che costa cara, però tagliassero su altre cose...

Guarda, pure da me siamo pieni di televendite, peccato che paghino una miseria... Di solito i commerciali delle varie tv valutano l'introito di un canale, non come si vede. E' triste dirlo ma non gli frega nulla che sia in HD, l'importante è che faccia cassa... E lo puoi vedere con le decine di canali a 700 Kbs che circolano su satellite. Un canale HD è bello da vedere certo, ma porta zero e consuma banda in quanto le stesse cose sono visibili anche in SD, affittare banda porta parecchi soldi anche se ultimamente pure qui c'è una corsa al ribasso. Anche io ragiono nel modo "se offro qualità la gente mi guarda" e infatti faccio il tecnico, non il commerciale... comunque spero sia chiaro che non intendevo che studio 1 se la stia passando male, mi riferivo alle locali in generale. Di studio 1 non so nulla anche se non credo sia molto diverso visto le scelte che operano. Mantenere attiva l'HD significava abbassare il FEC per aumentare la banda e quindi rendere meno robusto il segnale, cosa che poi devi spiegare a chi viene da te ad affittare la banda e si lamenta del fatto che il giorno prima in una tal zona il tuo mux si vedeva e il giorno dopo no... senza contare che dall'altra parte molto spesso non hanno la minima idea di come funzioni tecnicamente la cosa. Ho trovato tv via satellite che quando gli chiedevo la frequenza sul sat mi davano il numero sul decoder SKY....fai te...
 
Ultima modifica:
388 ha scritto:
Qualcuno ha ricevuto risposte sulla sospensione di Studio1 HD?

Ho ricevuto la notifica di conferma lettura dell'e mail, ma risposta...nessuna!
 
Kantrax ha scritto:
Guarda, pure da me siamo pieni di televendite, peccato che paghino una miseria... Di solito i commerciali delle varie tv valutano l'introito di un canale, non come si vede. E' triste dirlo ma non gli frega nulla che sia in HD, l'importante è che faccia cassa... E lo puoi vedere con le decine di canali a 700 Kbs che circolano su satellite.
Si, questo è vero purtroppo...
(...) Anche io ragiono nel modo "se offro qualità la gente mi guarda" e infatti faccio il tecnico, non il commerciale...
Ma è quello che penso anch'io, certo non c'è proprio da lamentarsi dell'SD di Studio 1 che è ottimo, ma tutte quelle emittenti inuti con un bitrate schifoso che si trovano sul dtt non ne hanno idea...
comunque spero sia chiaro che non intendevo che studio 1 se la stia passando male, mi riferivo alle locali in generale. Di studio 1 non so nulla anche se non credo sia molto diverso visto le scelte che operano.
Beh certamente se se la stava passando bene non avrebbero tolto l'HD, e comunque avrebbero trasmesso molti più programmi d'importazione. Dico solo che non è possibile un daytime fatto solo di televendite, questa non è la strada giusta. Mi ricordo che qualche tempo fa S1 era messa molto meglio, aveva tutto e nel suo mux (qui in emilia) c'erano solo Telemilia, Studio 1 e Studio 1 HD. Ora invece altri tre canali spazzatura [/QUOTE]
Mantenere attiva l'HD significava abbassare il FEC per aumentare la banda e quindi rendere meno robusto il segnale, cosa che poi devi spiegare a chi viene da te ad affittare la banda e si lamenta del fatto che il giorno prima in una tal zona il tuo mux si vedeva e il giorno dopo no...
In effetti... già nn è che il segnale in alcune zone sia proprio ottimo, mi basta ricordare com'era qui a bologna fino a qualche mese fa...
senza contare che dall'altra parte molto spesso non hanno la minima idea di come funzioni tecnicamente la cosa. Ho trovato tv via satellite che quando gli chiedevo la frequenza sul sat mi davano il numero sul decoder SKY....fai te...
Questo purtroppo è un classico, ma li hai mai sentiti certi uffici di alcune tv locali? che quando li vai a segnalare un guasto ai loro ripetitori ti dicono che non irradiano neanche da li?!
 
Oggi notavo che è stato riportato il bitrate del canale a 7mbps per studio1 hd ma trasmette sempre il cartello... che ci stiano ripensando?
 
Indietro
Alto Basso