Discussioni su Super!

Vabbè, tanto di che vuoi parlare?
Il canale è mezzo morto e tra poco ci sarà solo lo SpongeBob Universe 🤣🤣 andiamo OT per forza di cose!
(comunque è sempre roba relativa a Paramount, per cui niente di "grave"...)
Infatti. Il palinsesto di Frisbee e invaso da "curioso come George", mentre quello di K2 invece da "Alvin" e "il barbiere pasticciere". Non è una novità che a breve Super! verrà invaso da Spongebob. Ormai il canale è praticamente abbandonato.
 
Infatti. Il palinsesto di Frisbee e invaso da "curioso come George", mentre quello di K2 invece da "Alvin" e "il barbiere pasticciere". Non è una novità che a breve Super! verrà invaso da Spongebob. Ormai il canale è praticamente abbandonato.
E in più Super! già da anni è la vetrina di Nickelodeon dove ha trasmesso in passato "due fantagenitori", "Zoey 101", "i thunderman", "i Carly" ecc. Figuriamoci adesso col palinsesto ridotto e messo peggio degli altri canali Kids. Poveri bambini se il canale dovesse chiudere. La Paramount ormai non sa gestire nulla.
 
C'erano sempre le stesse due cose in croce pure su Paramount Channel / Network, ricordo specialmente "La casa nella prateria" e il film "Qualcosa è cambiato" replicati allo sfinimento tutto il giorno tutti i giorni... ovviamente la gestione Mediaset del 27 è quasi identica, quindi il canale è sostanzialmente ancora lo stesso!
In due... non ne fanno uno buono :qleft1:
Non è proprio corretto. Su Paramount Network davano ossessivamente la casa nella prateria ma sono passate varie serie tv e qualche film in prima visione.
Ricordo serie come Yellowstone, Fear the Walking Dead (solo le prime 4 stagioni, e nessuno lo trasmette più in chiaro! :eusa_wall:), Into the Badlands, Quantico, Sherlock, The Librarians, Timeless e non solo. Come film in prima visione mi ricordo Noah e sicuramente c'è altro.
Paramount Network è stato un signor canale e faceva i suoi buoni ascolti, è stato un errore madornale chiuderlo. Basta vedere 27 che con il minimo indispensabile arriva all'1% di share. Adesso puntano solo allo streaming e per risparmiare hanno chiuso quasi tutto nel DTT free, io avrei tenuto solo Paramount come canale vetrina e chiuso il resto, bah...
 
Non è proprio corretto. Su Paramount Network davano ossessivamente la casa nella prateria ma sono passate varie serie tv e qualche film in prima visione.
Ricordo serie come Yellowstone, Fear the Walking Dead (solo le prime 4 stagioni, e nessuno lo trasmette più in chiaro! :eusa_wall:), Into the Badlands, Quantico, Sherlock, The Librarians, Timeless e non solo. Come film in prima visione mi ricordo Noah e sicuramente c'è altro.
Paramount Network è stato un signor canale e faceva i suoi buoni ascolti, è stato un errore madornale chiuderlo. Basta vedere 27 che con il minimo indispensabile arriva all'1% di share. Adesso puntano solo allo streaming e per risparmiare hanno chiuso quasi tutto nel DTT free, io avrei tenuto solo Paramount come canale vetrina e chiuso il resto, bah...
Anche, ma la maggior parte del tempo c'erano sempre le stesse cose, aggiungo anche "Relic Hunter" alla lista delle stra-replicate... già all'epoca mi lamentavo in continuazione che ci fosse la solita roba all'infinito!
Il canale ha chiuso perché, nonostante qualche prodotto buono, era una discarica di repliche (come molti altri) e perché Paramount stessa non ha avuto e non avrà mai la capacità né la voglia di gestire qualcosa come si deve, dato che sono tremendi anche lato streaming.
 
Ultima modifica:
Anche, ma la maggior parte del tempo c'erano sempre le stesse cose, aggiungo anche "Relic Hunter" alla lista delle stra-replicate... già all'epoca mi lamentavo in continuazione che ci fosse la solita roba all'infinito!
Il canale ha chiuso perché, nonostante qualche prodotto buono, era una discarica di repliche (come molti altri) e perché Paramount stessa non ha avuto e non avrà mai la capacità né la voglia di gestire qualcosa come si deve, dato che sono tremendi anche lato streaming.
Infatti, la discarica di repliche non stava solo su Paramount Network, ma anche sugli altri canali Paramount e anche della WBD (Warner Bros. Discovery) compresi anche tutti i canali Kids.
 
Anche, ma la maggior parte del tempo c'erano sempre le stesse cose, aggiungo anche "Relic Hunter" alla lista delle stra-replicate... già all'epoca mi lamentavo in continuazione che ci fosse la solita roba all'infinito!
Il canale ha chiuso perché, nonostante qualche prodotto buono, era una discarica di repliche (come molti altri) e perché Paramount stessa non ha avuto e non avrà mai la capacità né la voglia di gestire qualcosa come si deve, dato che sono tremendi anche lato streaming.
Sulla pessima gestione dei canali e streaming, concordo. Ad esempio Spike faceva maratone infinite dei Jefferson :eusa_doh:
 
I Jefferson erano un guilty pleasure per me durante il pranzo...
Sì pure io li guardavo a pranzo e a cena su Spike all'epoca, però c'è da dire che la rotazione infinita degli episodi ammazza sempre il prodotto... per quanto i Jefferson sono uno dei rarissimi casi in cui gli episodi li guardo anche se li ho già visti migliaia di volte e li conosco a memoria!
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Da domani ogni weekend ci sarà la maratona interminabile di Spongebob dalle 12:25 alle 19:30. Praticamente il canale peggiora sempre di più.
 
Da domani ogni weekend ci sarà la maratona interminabile di Spongebob dalle 12:25 alle 19:30. Praticamente il canale peggiora sempre di più.
Tra laltro, partendo RIGOROSAMENTE sempre dalla stagione 7 in poi, ossia dallo schifo più totale, ovviamente.
Le prime 5/6 stagioni per qualche motivo sono inesistenti nella TV italiana, quando nel resto del mondo invece le passano regolarmente senza problemi... questa cosa rimarrà sempre inspiegabile! 🤡🤡
 
Le prime 5/6 stagioni per qualche motivo sono inesistenti nella TV italiana, quando nel resto del mondo invece le passano regolarmente senza problemi... questa cosa rimarrà sempre inspiegabile! 🤡🤡
Non so quanto sia vero, ma ho letto più volte che Mediaset detiene ancora i diritti alle prime 5 stagioni... Una vergogna in ogni caso
 
Non so quanto sia vero, ma ho letto più volte che Mediaset detiene ancora i diritti alle prime 5 stagioni... Una vergogna in ogni caso
Non credo proprio, la serie è completamente sparita da Mediaset dal 2016.
(E poi, se per assurdo dovessero ancora avere i diritti di quelle stagioni, passerebbero gli episodi in notturna ogni morte di Papa su Italia 1 o Boing come fanno sempre con i prodotti Warner che ancora hanno, cosa che ovviamente non accade.)
Comunque sia, Paramount è padrona di SpongeBob al 100% e può mandare tranquillamente tutti gli episodi sui canali di sua proprietà, fino a qualche anno fa su Super! passavano anche le stagioni 5 e 6, ma le prime 4 proprio non le hanno mai considerate minimamente... e ti pareva, sono le migliori!
Adesso, da poco, si possono trovare solo ed esclusivamente in streaming, seppur con mille problemi tecnici ed artistici 🤡
 
Ultima modifica:
Non credo proprio, la serie è completamente sparita da Mediaset dal 2016.
(E poi, se per assurdo dovessero ancora avere i diritti di quelle stagioni, passerebbero gli episodi in notturna ogni morte di Papa su Italia 1 o Boing come fanno sempre con i prodotti Warner che ancora hanno, cosa che ovviamente non accade.)
Comunque sia, Paramount è padrona di SpongeBob al 100% e può mandare tranquillamente tutti gli episodi sui canali di sua proprietà, fino a qualche anno fa su Super! passavano anche le stagioni 5 e 6, ma le prime 4 proprio non le hanno mai considerate minimamente... e ti pareva, sono le migliori!
Adesso, da poco, si possono trovare solo ed esclusivamente in streaming, seppur con mille problemi tecnici ed artistici 🤡
Idem coi Due Fantagenitori, specie su Pluto

Ci sono solo quelle "cavolate" delle stagioni con Puff ecc. (va bene, è soggettivo, ma è calato visibilmente di qualità)
 
Idem coi Due Fantagenitori, specie su Pluto

Ci sono solo quelle "cavolate" delle stagioni con Puff ecc. (va bene, è soggettivo, ma è calato visibilmente di qualità)
Le prime stagioni dei Fantagenitori sono state replicate l'ultima volta su K2 nel 2020 per cui non si capisce se qui ci siano effettivamente problemi di diritti con Discovery o col doppiaggio originale... comunque le hanno fatte ridoppiare e le hanno messe su Paramount+ (sempre con mille problemi, ovvio), infatti rimane ignoto il motivo per cui non possano mettere le nuove versioni su Pluto TV dato che ci sono tutte quante le successive, come invece hanno fatto col canale di SpongeBob... bah!
(E sì, le stagioni dalla 6 in poi, ossia con l'arrivo di Poof, sono ovviamente le peggiori)
 
Ultima modifica:
Le prime stagioni dei Fantagenitori sono state replicate l'ultima volta su K2 nel 2020 per cui non si capisce se qui ci siano effettivamente problemi di diritti con Discovery o col doppiaggio originale... comunque le hanno fatte ridoppiare e le hanno messe su Paramount+ (sempre con mille problemi, ovvio), infatti rimane ignoto il motivo per cui non possano mettere le nuove versioni su Pluto TV dato che ci sono tutte quante le successive, come invece hanno fatto col canale di SpongeBob... bah!
(E sì, le stagioni dalla 6 in poi, ossia con l'arrivo di Poof, sono ovviamente le peggiori)
Infatti. Due fantagenitori ha trasmesso le prime stagioni su Jetix fino alla 5, replicata di seguito su K2 e Frisbee, mentre dal resto della stagione 5 fino alla 10 è stata trasmessa su Nickelodeon poi replicata su Super!. Nickelodeon ha trasmesso la nuova saga dei due fantagenitori con "ancora più fanta" e mai trasmesso su Super!. Poi c'è un episodio inedito di "Due Fantagenitori" mai trasmesso in Italia. Paramount ormai è diventata ingestibile.
 
Indietro
Alto Basso