Discussioni su SuperTennis TV

Scusate ma per trasmettere a meno di 3 mbps il video, non era meglio restare in SD cambiando semplicemente la codifica da MPEG-2 a AVC?. La compressione così è opprimente...
Cambiando e retrocedendola in Mpeg2, poveri occhi :5eek:

Mille volte meglio così, per il resto ogni commento è inutile, comunque non è codifica, non è criptato :D
 
Probabilmente qualcuno ha delle tv HD ma compatibili solo Mpeg2 e non Mpeg4, come i primi modelli a risoluzione HD.
 
Scusate ma per trasmettere a meno di 3 mbps il video, non era meglio restare in SD cambiando semplicemente la codifica da MPEG-2 a AVC?. La compressione così è opprimente...

No hai capito male. Intendevo di usare sì il "nuovo" codec MPEG-4 AVC ma non a 1080i visto che il bitrate è troppo basso per una risoluzione così alta...
Vedendo il tuo post sopra si capisce tutt'altro, se ci sono sigle, meglio metterle per la loro interezza ;)
 
Intendi in SD H264? Non ci sarebbero stati miglioramenti qualitativi a parità di bitrate... Molto meglio così. Poi in futuro si può sempre migliorare... ma al momento il mux è pieno e non si può fare diversamente.
 
Intendi in SD H264? Non ci sarebbero stati miglioramenti qualitativi a parità di bitrate... Molto meglio così. Poi in futuro si può sempre migliorare... ma al momento il mux è pieno e non si può fare diversamente.

Sì intendevo quello. il codec H264 avrebbe dato comunque una qualità doppia rispetto all'MPEG-2 a parità di bitrate, essendo molto più efficiente
 
Sì intendevo quello. il codec H264 avrebbe dato comunque una qualità doppia rispetto all'MPEG-2 a parità di bitrate, essendo molto più efficiente
Qualità doppia?????

La qualità in SD mpeg4 a 3 Mb/s sarebbe stata quasi la stessa di prima (il miglioramento sarebbe stato difficilmente apprezzabile). Piuttosto si sarebbe potuto risparmiare sul bitrate (scendendo sotto i 2 Mb/s), a parità di qualità. Sicuramente molto meglio la scelta dell’HD: in questo caso sicuramente c’è stato un netto miglioramento, anche considerando i contenuti trasmessi.

Continuo a non capire alcuni commenti. Sembrano tutti megaesperti. Ma a nessuno mai viene in mente che dietro ad alcune scelte magari ci siano valutazioni e test ? Magari fatti da tecnici ? O credete che siano tutti masochisti e che le cose si facciano per perdere in qualità e ascolti? Bah!

Sarei stato curiosissimo di vedere i commenti se si fosse scelto di andare a 1.8 Mb/s mpeg4 SD, con la stessa, identica, qualità di prima. Sono sicurissimo che tutti avrebbero avuto da ridire sul fatto che nel 2020 ancora si fosse rimasti all’SD...
 
Ultima modifica:
Un canale come Supertennis però meriterebbe altro mux e altro bitrate. Su questo credo che siamo tutti d’accordo
 
Qualità doppia?????

La qualità in SD mpeg4 a 3 Mb/s sarebbe stata quasi la stessa di prima (il miglioramento sarebbe stato difficilmente apprezzabile). Piuttosto si sarebbe potuto risparmiare sul bitrate (scendendo sotto i 2 Mb/s), a parità di qualità. Sicuramente molto meglio la scelta dell’HD: in questo caso sicuramente c’è stato un netto miglioramento, anche considerando i contenuti trasmessi.

Continuo a non capire alcuni commenti. Sembrano tutti megaesperti. Ma a nessuno mai viene in mente che dietro ad alcune scelte magari ci siano valutazioni e test ? Magari fatti da tecnici ? O credete che siano tutti masochisti e che le cose si facciano per perdere in qualità e ascolti? Bah!

Sarei stato curiosissimo di vedere i commenti se si fosse scelto di andare a 1.8 Mb/s mpeg4 SD, con la stessa, identica, qualità di prima. Sono sicurissimo che tutti avrebbero avuto da ridire sul fatto che nel 2020 ancora si fosse rimasti all’SD...

A me la cosa interessa relativamente, Supertennis lo vedo via SAT (e anche lì il bitrate è abbastanza scarso) Sono contento del passaggio all'HD e penso sia giusto, ma definire HD un canale tramesso a meno di 3 mbps è comunque un po' una forzatura... Non basta la scritta della risoluzione a fare qualità...

Poi niente se non si può nemmeno esprimere un giudizio e dobbiamo dire che è tutto bellissimo, prendo atto e passo oltre
 
Un canale come Supertennis però meriterebbe altro mux e altro bitrate. Su questo credo che siamo tutti d’accordo
E i soldi per la banda li metti tu ? La banda, anche più che doppia, c’è sul timb2 (dove peraltro Supertennis era, prima di passare sul timb3)...
Io credo che piuttosto andrebbe ora apprezzata la scelta di rimanere a 3 Mb/s e non passare a 1.8 Mb/s SD ... cosa assolutamente non scontata di questi tempi!

A me la cosa interessa relativamente, Supertennis lo vedo via SAT (e anche lì il bitrate è abbastanza scarso) Sono contento del passaggio all'HD e penso sia giusto, ma definire HD un canale tramesso a meno di 3 mbps è comunque un po' una forzatura... Non basta la scritta della risoluzione a fare qualità...

Poi niente se non si può nemmeno esprimere un giudizio e dobbiamo dire che è tutto bellissimo, prendo atto e passo oltre
ho anch’io espresso il mio giudizio. Non si può ragionare a risorse infinite, solo per il gusto di farlo. E sicuramente - puoi stare tranquillo - anch’io passo oltre. ;)
 
Ultima modifica:
Io sarò controcorrente ma penso, come ho già espresso qualche giorno fa, che 3Mb/s per un canale HD che trasmette partite di tennis possono anche essere sufficienti. Non bisogna guardare il bitrate in modo assoluto, va anche rapportato ai contenuti del canale. Alla fine non c'è molto movimento, il tennis è uno sport molto statico, per cui se l'encoder è impostato a dovere, può bastare anche il bitrate attuale. Non dico che la qualità sia eccellente ma neanche così scarsa...
 
Io sarò controcorrente ma penso, come ho già espresso qualche giorno fa, che 3Mb/s per un canale HD che trasmette partite di tennis possono anche essere sufficienti. Non bisogna guardare il bitrate in modo assoluto, va anche rapportato ai contenuti del canale. Alla fine non c'è molto movimento, il tennis è uno sport molto statico, per cui se l'encoder è impostato a dovere, può bastare anche il bitrate attuale. Non dico che la qualità sia eccellente ma neanche così scarsa...

Al contrario per un canale sportivo (qualunque sport sia) è più importante il bitrate: perché una volta che viene deinterlacciato dal televisore va a 50fps e con una compressione alta soffre di più.
 
Curiosità, ma SuperTennis HD è potuto restare su lcn 64 perché non ha più il rispettivo canale SD o perché semplicemente non ha il logo HD? Lo chiedo perché Rai Sport invece ha dovuto usare lo stratagemma di Rai Sport + :)
 
Penso che il motivo sia il primo che hai detto, il secondo è una sua conseguenza
 
Probabilmente non ci sono obblighi al riguardo
Vedi anche DJTV HD

Io sono molto infastidito quando un canale non si vede al meglio ma sinceramente tutte queste differenze tra la versione DTT e SAT non le vedo

Invece devono migliorare la qualità di entrambi
 
Indietro
Alto Basso