Discussioni su Televideo Rai

pagine principali si caricano, spesso, in tempi normali, ma il contatore è lento e questo incide anche sull'aggiornamento delle sottopagine. Ormai la pagina 105 la guardo su pc..altrimenti se lo faccio a casa sul televisore NON PASSA PIU' :D .

Putroppo, è vero che noi fruitori del televideo siamo una minoranza. Anche il tasto TXT, per l'accesso diretto, in molto telecomandi delle nuove tv è sparito.
 
Anche a me (giorni fa) hanno dato la stessa risposta.

Ho notato che se si lascia "caricare" il canale e si pazienta un attimo il televideo pre-carica quasi tutto, sopratutto nei moderni decoder/tv.

Mi auguro che da oggi si stabilizzi e migliori la situazione.
 
Anche a me (giorni fa) hanno dato la stessa risposta.

Ho notato che se si lascia "caricare" il canale e si pazienta un attimo il televideo pre-carica quasi tutto, sopratutto nei moderni decoder/tv.

Mi auguro che da oggi si stabilizzi e migliori la situazione.
Su Rai 3 Tgr Regione la situazione è peggiorata e di molto!:sad:
 
Non c'è modo di segnalargli la lentezza del televideo sui canali HD? Praticamente ora per vedere il televideo in maniera decente bisogna andare sui canali SD sui 500.
 
Non c'è modo di segnalargli la lentezza del televideo sui canali HD? Praticamente ora per vedere il televideo in maniera decente bisogna andare sui canali SD sui 500.

Perché cambia sui 50x? :eusa_think: Dovrebbero avere tutti la stessa "lentezza"...

L'unica, come ho già scritto, è un Televideo unico, soprattutto nei canali dove non vengono usati i sottotitoli, in modo da avere su qualche canale un Televideo più veloce.

A furia di scrivergli prima o poi si stuferanno di rispondere in modo semi-automatico...

Forse perché ormai la decisione è presa :D (e lo spazio nei Mux è poco).
 
Perché cambia sui 50x? :eusa_think: Dovrebbero avere tutti la stessa "lentezza"...

L'unica, come ho già scritto, è un Televideo unico, soprattutto nei canali dove non vengono usati i sottotitoli, in modo da avere su qualche canale un Televideo più veloce.



Forse perché ormai la decisione è presa :D (e lo spazio nei Mux è poco).
Sui canali HD il Televideo è sempre stato più lento rispetto ai canali SD.
 
Sui canali HD il Televideo è sempre stato più lento rispetto ai canali SD.

Fino a poco tempo fa sì. Adesso tutti i canali (sul DTT) hanno il televideo "lento" come i vecchi HD (anzi, adesso è più lento ancora). Facevano eccezione gli SD su Mux 1 (ora sostituito).

Quindi su DTT, il televideo è lento uguale, su tutti i canali, anche SD. Basta provare...
 
La Rai comunque è messa male col teletext sul dtt, tornerà una fruizione veloce e decente o è preludio di qualcos'altro, tipo l'abbandono come Mediaset?
Sul sat è velocissimo sui canali SD ma è anche veloce su quelli HD, quando mi serve se posso e per abitudine lo guardo sempre su quelli HD sat, ed è veloce su più tv e decoder.
 
Adesso è lento anche sui canali SD, non ci voleva proprio. Il televideo per me è molto importante per una panoramica veloce su tutte le principali notizie ma così... Per fortuna ho l'applicazione sul telefono.
 
Adesso è lento anche sui canali SD, non ci voleva proprio. Il televideo per me è molto importante per una panoramica veloce su tutte le principali notizie ma così... Per fortuna ho l'applicazione sul telefono.

anche per me ..lo consulto dal 1986..ma solo da tv, soprattutto quando c'è la pubblicità (spero in rai non mi sentano, altrimenti trovano un motivo per eliminarlo )

mi ricordo che all'eopca già vedere l'ora esatta era una grande conquista :D (l'alternativa era utilizzare il servizio SIP )

il "contatore" della pagine, a volte va a rilento, a volte si blocca e riparte, boooooooooooh!
speriamo bene.
 
anche per me ..lo consulto dal 1986..ma solo da tv [...]

il "contatore" della pagine, a volte va a rilento, a volte si blocca e riparte, boooooooooooh!
speriamo bene.

Non penso elimineranno mai il Televideo Rai (ma non si sa mai...).

Il contatore delle pagine, si blocca quando vengono inserite altre pagine "importanti", che vengono caricate più volte durante il "giro" del contatore pagine (ad esempio la 100,101,102,103,200,400,202,ecc...). Altrimenti anche solo per trovare l'indice 100, servirebbero 5 minuti.
È sempre stato così, ma con maggiore velocità, non lo si è mai notato.
 
Non potrebbero fare una cosa, metterlo veloce almeno su Rai 1 HD e su Rai 1 SD, che sono i due canali principali e si trovano su due mux diversi? Cioè così chi riceve Rai 1 (che sia HD o SD) almeno ha anche il Televideo veloce, tutti se ne accorgeranno e capiranno che il teletext funziona bene solo su Rai 1.
 
Basterebbe mettere il televideo completo e veloce solo su rai1 (hd e sd) e sul restante dei canali rai mettere solo una versione ridotta con un paio di pagine per i sottotitoli
 
Non potrebbero fare una cosa, metterlo veloce almeno su Rai 1 HD e su Rai 1 SD, che sono i due canali principali e si trovano su due mux diversi? Cioè così chi riceve Rai 1 (che sia HD o SD) almeno ha anche il Televideo veloce, tutti se ne accorgeranno e capiranno che il teletext funziona bene solo su Rai 1.

Come ho già scritto, basterebbe un flusso televideo unico, uguale in tutti i canali del MUX (escluso Rai3 regionale), quindi:
1 Televideo sul Mux A
1 Televideo sul Mux B
1 Televideo sul Mux MR + 3 Televideo "lenti" regionali

Il flusso Televideo presente sul Mux, si potrebbe usare per tutti i canali del Mux, usando lo stesso PID. ;)
Unico problema, nei canali con i sottotitoli, bisognerebbe usare una pagina diversa (come fa ancora oggi Mediaset). Ad esempio Rai 1 pagina 777, Rai 2 pagina 778, e così via...

Basterebbe mettere il televideo completo e veloce solo su rai1 (hd e sd) e sul restante dei canali rai mettere solo una versione ridotta con un paio di pagine per i sottotitoli

Non mi sembra una buona idea il Televideo ridotto, poi bisognerebbe cambiare canale.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso