Discussioni su Top Crime

In alto a dx darebbero meno fastidio, tempo fa erano sistemati così sui canali premium...
Certo, se poi li levano proprio ci fanno un favore! :D
 
In alto a dx darebbero meno fastidio, tempo fa erano sistemati così sui canali premium...
Certo, se poi li levano proprio ci fanno un favore! :D

stai scherzando? scoppierebbe la guerra civile come in Siria ed in Egitto...qui c'è un sacco di gente che guarda i loghi e le grafiche dei canali Tv, non i programmi...:5eek: :evil5: :eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_doh: :eusa_doh::eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
tra un po' arriveranno anche a proporre di metterli in mezzo allo schermo, belli grandi e magari pure fosforescenti...così sì che si vedrebbero alla perfezione...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Ma ti pare? Quelli che qui parlano dei loghi, lo fanno non perchè li desiderano e li vogliono ardentemente, i loghi ci sono e a quanto pare le emittenti non ne possono fare a meno e quindi non si può nemmeno evitare di parlarne, valutarli ed esprimerne il gradimento personale... ed è giusto così in un forum tecnico! Sinceramente a me i loghi..se fatti bene non danno per niente fastidio...nessuno mai vorrebbe loghi giganti e a centro schermo (lo so che facevi dell'ironia...)
 
Ma ti pare? Quelli che qui parlano dei loghi, lo fanno non perchè li desiderano e li vogliono ardentemente, i loghi ci sono e a quanto pare le emittenti non ne possono fare a meno e quindi non si può nemmeno evitare di parlarne, valutarli ed esprimerne il gradimento personale... ed è giusto così in un forum tecnico! Sinceramente a me i loghi..se fatti bene non danno per niente fastidio...nessuno mai vorrebbe loghi giganti e a centro schermo (lo so che facevi dell'ironia...)

Quoto! :)
 
i loghi ci sono e a quanto pare le emittenti non ne possono fare a meno e quindi non si può nemmeno evitare di parlarne, valutarli ed esprimerne il gradimento personale... ed è giusto così in un forum tecnico! Sinceramente a me i loghi..se fatti bene non danno per niente fastidio...nessuno mai vorrebbe loghi giganti e a centro schermo

Quoto :)
comunque sono d'accordo con andrewhd che i loghi di Iris, Extra e TopCrime starebbero bene sopra, però credo sia giusto mantenere ordine. Se Mediaset li lascia giù, ci rimangano tutti ;)
 
Ragazzi ma da quanto tempo è che su Top Crime vanno in onda film in piena notte?? Ieri ho acceso per caso alle 2.00 e c'era un film tv abbastanza raro con Christopher Reeve! :eusa_shifty:
 
Ma ti pare? Quelli che qui parlano dei loghi, lo fanno non perchè li desiderano e li vogliono ardentemente, i loghi ci sono e a quanto pare le emittenti non ne possono fare a meno e quindi non si può nemmeno evitare di parlarne, valutarli ed esprimerne il gradimento personale... ed è giusto così in un forum tecnico! Sinceramente a me i loghi..se fatti bene non danno per niente fastidio...nessuno mai vorrebbe loghi giganti e a centro schermo (lo so che facevi dell'ironia...)
a me quando accedo all'ondemand e mi guardo un film senza logo e una goduria immensa :)
per me i loghi li lascerei piccoli e poco rompisfere e dopo 5 minuti fuori delle sfere :D
 
Il logo di topcrime in questo momento è in alto, di nuovo...

Non mi piace molto, per la cronaca, senza la scritta "mediaset" o "prima" andrebbe bene invece.
 
logo

ot :D I loghi non servono per la maggior parte dei casi a farsi riconoscere, ma erano nati per evitare scoppiazzamenti di programmi (film, telefilm) da un emittente all'altra (furono necessari alla nascita delle cosi chiamate allora tvpirata poi divenute locali e private) ricordate improvvisamente la rai mise la scritta con solo "rai"/ot
 
Rispettare il palinsesto è così difficile?

La corrispondenza tra gli orari di messa in onda delle serie e quanto riportato sul sito ufficiale mediaset e l'EPG non è sempre stata perfetta ma oggi hanno esagerato: 24 annunciato alle 9.30, alle 9.10 era già terminato l'episodio. Ora in onda The shield previsto alle 10.20, l'epg riporta ancora Rescue me (8.45-9.30). :5eek:
La programmazione della registrazione di 24, nonostante ormai lasci sempre mezz'ora di tolleranza sia prima che dopo l'orario da palinsesto, è ovviamente andata a p....... :BangHead:
 
Mi piace questo canale!
Ma hanno fatto una cosa sbagliata,
da stasera ho iniziato a seguire "White Collar" visto che non ne avevo mai avuto l'occasione. Che dire, ottima serie tv! Spero abbia successo su TC cosí é probabile che manderanno la quarta stagione dopo la replica delle prime tre ;)
Il problema é che il pilota é diviso in due parti, qundi le hanno trasmesse e l'ultima parte aveva la sigla finale. Poi pubblicità e poi un altro episodio (3 quindi!?)
Non potevano tagliare la sigla finale cosí da far capire che c'era un nuovo episodio??!

Da domani sera un nuovo ciclo di film dal nome "Donne in pericolo" (ex Sabato Giallo di La5?) in seconda serata ogni martedí prende il posto delle repliche del lunedí sera (White Collar quindi)

Ps. Monk I e II in 16:9, ma erano in 4:3 fino a qualche mese fa (su Rete 4).
 
Concordo il canale è stata una rivelazione! Credevo venisse fuori una cosa super-anonima in stile FoxCrime o Giallo, invece a quanto pare è proprio il contrario.

Hanno fatto bene poi a raggruppare i film in cicli (fantastico quello di Hitchcock!) e di sabato ne danno anche di molto rari in piena notte, come quelli del ciclo "alta tensione" girati in Italia e Francia alla fine degli anni 80. :icon_bounce:
 
top crime è un mix,secondo me, di giallo e foxcrime,infatti ci sono molte serie che alla fine vanno in onda su tutti e tre i canali ,ad eccezione credo delle serie italiane girate per le reti mediaset,comunque trovo tutti e tre i canali sono ottimi da seguire per chi piace il genere,tra l'altro , con iris,sono a mio avviso ,gli unici 2 canali di mediaset interessanti,il resto ormai,lascia il tempo che trovano
 
Mi piace questo canale!
...
Concordo ... una rivelazione! Credevo venisse fuori una cosa super-anonima in stile FoxCrime o Giallo, invece ...
top crime è un mix,secondo me, di giallo e foxcrime, ... tutti e tre i canali sono ottimi da seguire ...
M'invogliate ancor di più a cambiare abitudini. :D
dumas66 ha scritto:
tra l'altro , con iris,sono a mio avviso ,gli unici 2 canali di mediaset interessanti,il resto ormai,lascia il tempo che trovano
Già... Più in generale, non si vedono grandi novità sulle "ex-analogiche". D'altra parte, immagino meno impegnativo allestire palinsesti tematici... che rispetto ai tradizionali, credo appaiano anche come una "novità".
 
Non perdete White Collar che è un telefilm bellissimo! :D

Piuttosto, il ciclo di Hitchcock è già terminato? Io sono riuscito a vedere "Psyco", "Delitto perfetto" e "La finestra sul cortile", avendo già visto più volte "Gli uccelli". Ho perso "Intrigo Internazionale", "L'uomo che sapeva troppo" e "Marnie". Ma il ciclo è definitivamente concluso? Non ne replicano altri?
 
Piuttosto, il ciclo di Hitchcock è già terminato? Io sono riuscito a vedere "Psyco", "Delitto perfetto" e "La finestra sul cortile", avendo già visto più volte "Gli uccelli". Ho perso "Intrigo Internazionale", "L'uomo che sapeva troppo" e "Marnie". Ma il ciclo è definitivamente concluso? Non ne replicano altri?
Si è finito qualche settimana fa, adesso c'è quello di John Grisham! ;)
 
C_22_BoxProgramma_387_upiImage.png
:5eek: Ecco perché "L'uomo della pioggia". :)

Mi piacerebbe rivedere altri film, tipo "La giuria". Perso... :eusa_doh: peccato!, solo ora scopro c'era Mar scorso.

@ LorenzX. Grazie della dritta ;)
 
Ragazzi stasera vi consiglio, in seconda serata, il film "Terrore nel buio" con Mae Whitman

"Amy Tolliver è una ragazza di 19 anni, che ha da poco perso la vista a causa di una grave malattia degenerativa. Quando si trova imprigionata nella baita di sua nonna, per via di una feroce tempesta di neve, scopre di non essere sola: dovrà infatti lottare, con le poche armi rimaste a sua disposizione, per superare in astuzia Roy, un pericoloso detenuto in fuga dal carcere. L'evaso ha trovato rifugio nelle montagne dopo che il bus, nel quale veniva trasportato, ha subito un incidente nelle vicinanze. A causa della tempesta, risulterà estremamente difficile per il fidanzato di Amy, e persino per la polizia, prestare soccorso alla ragazza... "

La prima visione italiana di questo buon tv movie è stata piuttosto vergognosa! La5 era all'inizio ma aveva già conquistato parecchi telespettatori, specie il sabato sera con il ciclo "Sabato Giallo". Era Gennaio 2011, e in prima serata il film fu interrotto sul più bello, con tanto di sigla finale, per trasmettere la diretta del grande fratello.
 
La prima visione italiana di questo buon tv movie è stata piuttosto vergognosa! La5 era all'inizio ma aveva già conquistato parecchi telespettatori, specie il sabato sera con il ciclo "Sabato Giallo". Era Gennaio 2011, e in prima serata il film fu interrotto sul più bello, con tanto di sigla finale, per trasmettere la diretta del grande fratello.

E chi se lo dimentica quel taglio brusco....l'ho recuperato mesi dopo sempre su La5, anche io lo consiglio!
 
E chi se lo dimentica quel taglio brusco....l'ho recuperato mesi dopo sempre su La5, anche io lo consiglio!
Me lo sono visto oggi pomeriggio, che dire, sempre un piacere vederlo... :D
Il fatto è che mette angoscia, perchè la ragazza si rende conto solo dopo di quello che è e sta realmente succedendo, davvero ben fatto (a parte qualche dialogo scontato, ma vabbé, sempre un tv movie è)...
Però non capisco come mai questi tv movie sono prodotti in USA, ambientati in USA e poi girati in Canada... Ma proprio tutti eh... Come se lo stato del Canada offrisse un sacco di agevolazioni nelle produzioni di questo tipo..


Unico neo: il master era croppato dal letterbox e aveva dei bordi enormi a tutti e quattro i lati, per non parlare delle scritte che avevano le ombre sotto... ma come può Mediaset non vergognarsi con questa qualità di emissione? cioè i cari operatori della post-produzione invece di rifare il master partendo dai nastri originali croppano il letterbox fatto anni prima. Io mi vergognerei ed anche tanto. Per cosa poi, risparmiare di rimettere il titolo italiano e i crediti del doppiaggio alla fine.. bah
 
Indietro
Alto Basso