darkmoon
Digital-Forum Friend
vediamo come sistemeranno il palinsesto e le varie serie
preparate i pvr
preparate i pvr
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Premium Crime continuerà ad avere:
-Le prime visioni;
-La versione integrale degli episodi, (mentre in free soprattutto in alcune fasce orarie saranno censurati);
-Un numero maggiore di repliche sulle diverse fasce orarie, per consentire a tutti di vedere e rivedere l'episodio della settimana;
-Palinsesti studiati per l'abbonato e non per gli inserzionisti;
-Premium Play;
-Il riacquisto dei diritti scaduti, (ad esempio con i cicli "Story" dedicate alle serie più amate o longeve).
In sintesi è un po' come volare da Milano a New York. Il volo è il medesimo, sia che si viaggi in Magnifica che in Economy, ma i servizi e la qualità non sono affatto uguali![]()
infatti ma è freedal promo sembra quasi un canale pay![]()
D'accordo con te. Ricordo ancora il battesimo di Iris (novembre 2007). Premium non era ancora arrivata alla svolta pay, poichè i contenuti erano acquistabili esclusivamente in ppv. Ricordi gli spot, con lo slogan "Cinema e dintorni" (e non quello ridicolo, attuale: "La tv a tutto cinema")?. Ebbene, per la grafica, la voce fuori campo, il montaggio, la presentazione delle sezioni, dei cicli, il bumber, ecc., l'impressione era (almeno per me) quella di avere finalmente (mi si passi infinite volte il termine) una "piccola Sky", o almeno un piccolo "Studio Universal": insomma un canale ben organizzato, tutto di cinema. Forse quegli spot si trovano ancora in giro, su interne, ora è tutto diverso, purtroppo, per Iris, ma questa è un'altra storia. Confermo, quindi, che gli spot di TopCrime danno molto, e poi molto, di Premium Crime.....e pochissimo di Rete4 o Italia 1. Speriamo che con l'arrivo di questo canale, e con la riorganizzazione di fine mese, anche i canali free Mediaset assumano una identità nuova (per Iris, auspico una identità...antica!)....molto poco "mediasettizzata" o "mediasettizzante".Non lo ho ancora visto. I canali semigeneralisti sono sempre stati immaginati, (dagli analisti), come alternative free ai canali pay, (destinata a chi non vuole/può abbonarsi alla pay tv ovviamente), in modo tale da costruire un'offerta "verticale". Quindi non mi meraviglia che gli spot diano l'impressione che Top Crime somigli ad un canale pay
![]()
quel canale se non erro doveva essere RAI5 ma la Rai ha puntato su programmi americaniera meglio un canale dove venivano messi video di opere e di concerti di musica classica invece di un canale sul crimine
Era una frase ironica??era meglio un canale dove venivano messi video di opere e di concerti di musica classica invece di un canale sul crimine
Ho paura che non abbiano i diritti per replicare le prime stagioni perché anche su Iris sono partiti dalla quinta o sesta..ragazzi purtroppo mi hanno risposto dalla pagina facebook che 24 non sarà trasmesso dal primo episodio della prima ma da una stagione non ancora definita,così come bones e altri da quel che ho capito...damges invece sarà trasmessa dalla prima stagione..peccato speravo di rivedere dall'inizio 24 dato che non ho mai avuto l'occasione di seguirlo periodicamente per colpa della mediaset che lo ha maltrattato...
la forte crisi delle tv a pagamento produrrà questi e altri eventi.e comunque un canale del genere non è esattamente nelle "corde" di Mediaset come "cultura televisiva", sopratutto nel free.
Ti riferisci su tivùsat?arrivato![]()
la forte crisi delle tv a pagamento produrrà questi e altri eventi.
alla lunga anche il dominio di sky non sarà così certo, qualche idea di buttarsi di più sul free verrà anche a loro..
tempo al tempo
Ti riferisci su tivùsat?