Discussioni su Top Crime

Intanto il pubblico premia la versione di Kenneth Branagh di Assassinio sull’Orient Express che ieri sera ha riscosso 347.000 spettatori con un buon 1.8% di share.

Molto curioso di vedere quanto otterrà stasera Assassinio sul Nilo, andato appena in onda il 30 dicembre, in prima visione, su Rete 4
 
Sì, ma stiamo sempre parlando di film cinematografici, quando il pubblico di Top Crime è abituato a serie tv o film prodotti appositamente per la televisione, come il Poirot di David Suchet o il Maigret di Bruno Cremer.
Portare in tv un prodotto cinematografico credo sia un fatto inedito o quasi per questa rete televisiva ed infatti basta vedere tutte le critiche giunte sulla pagina Facebook di Top Crime.

E aggiungo: in una serata monopolizzata quasi totalmente dal solito straboom della Posta ed il buon risultato del programma di Liorni.
Tutte le altre principali reti televisive hanno faticato tantissimo ieri sera, eccetto La7.
Per questo ritengo che sfiorare il 2% con un prodotto diverso da quello abituale della rete, ad un passo dagli ascolti di TV8 e pareggiando con il Nove, ci sia da ritenersi soddisfatti
 
Ultima modifica:
Io lo trovo da idioti trattandosi di film gialli. Visto il primo sai già chi è l'assassino e non c'è più gusto a guardare il secondo, che sia il più datato oppure il più recente. Con tutti i film di Poirot che hanno realizzato avrebbero dovuto farne altri.

Non ho mai visto i film di e con Kenneth Branagh. Quandò uscì al cinema il primo, Assassinio sull'Orient Express, mi fece schifo vedere nel provino quanto era finto, quanto era economica l'ambientazione; tutto in studio e disegnata "velocemente". Vi chiedo, come intreccio, come realizzazione del film in sè, si può vedere, è fatto bene? O è realizzato male anche il resto? Dialoghi, montaggio, etc.
Secondo me è un ottima iniziativa per variare il palinsesto. Ho visto il primo "Assassinio sull'Orient Express" del 2017 e merita, c'è un cast con la c maiuscola.
Il trucco è semplice: ti sintonizzi all'orario che ti interessa e non rischi spoiler ::D
 
Secondo me è un ottima iniziativa per variare il palinsesto. Ho visto il primo "Assassinio sull'Orient Express" del 2017 e merita, c'è un cast con la c maiuscola.
Il trucco è semplice: ti sintonizzi all'orario che ti interessa e non rischi spoiler ::D

Sono d'accordo, soprattutto perché i film permettono di intercettare quel pubblico occasionale che normalmente non segue il canale. Una serie, per poter essere seguita, ti chiede un impegno continuativo, mente il film lo guardi quella sera e fine
 
Fanno bene a mandare anche dei film in tema col canale e il livello di questi non era poi così basso.
 
Su TopCrime Assassinio sul Nilo arriva a 470.000 spettatori e il 2.6% (maggio)
Molto bene. Veramente notevole che sia riuscito ad ottenere questi ascolti a sole 2 settimane di distanza dal passaggio in prima visione su Rete 4.
Alla faccia dei soliti rompiscatole dei social…
 
Una novità: da domenica 26-1-25 dopo le 21:00 IL RITORNO DI PERRY MASON, telefilm cominciato nel 1985.
 
per chi fosse interessato e non lo avesse seguito in precedenza come me sui canali principali dal 28 marzo inizia dalla prima stagione FBI: Most Wanted
 
improvviso cambio di programma per le teste di Top Crime : sparita dai radar la seconda stagione di FBI Most Wanted che doveva cominciare oggi che viene sostituita con The Closer :sick:
Vada via ai ciapp, avevo iniziato la maratona e mi rimane sul gozzo
 
Indietro
Alto Basso