Discussioni su TV Koper-Capodistria via satellite [16 est dal 20/08/2020]

Dario Torriani ha scritto:
Sono emittenti pubbliche che diffondono in lingua italiana. La RAI ente statatale italiano che, a parole, dovrebbe anche occuparsi della cultura italiana nel mondo dovrebbe mettere a disposizione un canale satellitare dove queste emittenti possano diffondere oltre ai propri confini le trasmissioni in lingua italiana prodotte da loro.

Non vedo perché. La Rai ha già Rai International a questo scopo. E perché dovrebbe occuparsi di dare spazi ad altre tv?

Tra Rai e TvK-Capodistria/Rtv Slovenia c'è già una collaborazione di tv transfrontaliera, dalle nostre parti. Succede che la terza rete bis della rai (quella "dedicata" alla minoranza slovena di qua) trasmette i tg di capodistria in diretta e i tg di TvSlo in differita. La tv slovenia poi trasmette il tg in sloveno della rai regionale, e tv capodistria il tg regionale delle 14 in diretta.
 
Ed inoltre chi vuol guardarsi la Rai, può vedere RaiUno, RaiDue, RaiTre e gli altri canali Rai satellitari in qualunque angolo d'Europa, mentre Rai International è destinata ai paesi extra-europei.
 
salve a tutti, il post ha un po di tempo... io con il mio yumatu vedo tv slo ma per koper niente da fare, le fragoline sono le stesse o trasmette con altra codifica?
 
lucapedro ha scritto:
salve a tutti, il post ha un po di tempo... io con il mio yumatu vedo tv slo ma per koper niente da fare, le fragoline sono le stesse o trasmette con altra codifica?

Il post è statico perchè non ci sono novità. TV Koper non trasmette ancora sul sat. Dal 2009, sembra, ma non è chiaro in quale mese. Forse settembre.
 
lucapedro ha scritto:
salve a tutti, il post ha un po di tempo... io con il mio yumatu vedo tv slo ma per koper niente da fare, le fragoline sono le stesse o trasmette con altra codifica?

Le fragoline? Spiegati meglio, che sono curioso di sapere cosa intendi!
 
"al fragul" in italiano le fragole o fragoline, quando lavoravo a Ferrara era un modo del posto per chiamare le ragazze, le ragazzine, che relazione ci sia fra le ragazze e le codifiche non saprei, quando ero ragazzino e misero svizzera e capodistria nel condominio ricordo che la svizzera era per vedere scacciapensieri e capodistria per vedere "al fragul", si favoleggiava sul fatto che capodistria facesse vedere ehm... un pò di pelo, naturalmente in chiaro.

Che dici Zwobot, può andare come risposta?

Ciao, Snork
 
Si prospettano interessanti novità in merito a TV Koper sul satellite. Forse anche a breve.
 
serreb ha scritto:
Si prospettano interessanti novità in merito a TV Koper sul satellite. Forse anche a breve.

Da sempre ultra-fans di Tv Koper-Capodistria, non potresti anticipare un pò di più? Magari se la fonte è attendibile? :D :D ( tu sai che questa è una battuta vero?)

grazie e ciao
 
l'unico indizio che ho è che BVN dovrebbe lasciare il transponder a breve...che poi risalga la TVKC non saprei...dipende se hanno trovato i fondi per pagare la banda richiesta
 
BillyClay ha scritto:
l'unico indizio che ho è che BVN dovrebbe lasciare il transponder a breve...che poi risalga la TVKC non saprei...dipende se hanno trovato i fondi per pagare la banda richiesta

Non sono così esperto e chiedo: su che frequenza sarebbe BVN? Sempre se il buco sarà quello.
 
E posso aggiungere che si sta cercando una soluzione per il digitale terrestre. Dalla seconda metà del 2010, col Friuli digitalizzato, TVKC sarà l'unica tv delal zona ricevibile ancora in analogico, ma commutando da DTT ad analogico la tv. Dal 2012 (se sarà rispettata la scadenza) non sarà più visibile da nessuno in terrestre, visto che la Slovenia adotta l'MPEG4.
 
Beh non penso sarebbe un problema le TV locali la ripeterebbero senza problemi... e magari sarebbe bello non solo in Friuli :badgrin:
 
serreb ha scritto:
visibile da nessuno in terrestre, visto che la Slovenia adotta l'MPEG4.
Basterebbe una cam apposita che converta il flusso MPEG4 SD in MPEG2 SD.
Già esistono sul mercato.
 
Peccato, aristocle, che la maggioranza dei ricevitri DTT venduti in Italia non hanno lettore CAM... quindi l'unico soluzione sarebbe fare la conversione Mpeg4/Mpeg2 a cura della tv locale relay... se poi fosse davvero autorizzati da SLOTV allora potrebbero anche ricevere un feed già prodotto in Mpeg2 evitando la doppia compressione che potrebbe inficiare sulla qualità.
 
La ritrasmissione tramite mux di tv locali la vedo dura...
finora la ricezione avveniva "per caso" da un ripetitore fuori territorio nazionale. Se fosse inserito in un mux, sarebbe come se trasmettesse DAL territorio nazionale, per il quale TVKC, ovviamente, non ha la concessione. :D

@Aristocle: dillo alla vecchietta che finora si guardava il tg (per dire) di "comprarsi una cam per Mpeg4 o un ricevitore Mpeg4 che può ricevere anche Mpeg2..."
 
serreb ha scritto:
La ritrasmissione tramite mux di tv locali la vedo dura...
finora la ricezione avveniva "per caso" da un ripetitore fuori territorio nazionale. Se fosse inserito in un mux, sarebbe come se trasmettesse DAL territorio nazionale, per il quale TVKC, ovviamente, non ha la concessione. :D

@Aristocle: dillo alla vecchietta che finora si guardava il tg (per dire) di "comprarsi una cam per Mpeg4 o un ricevitore Mpeg4 che può ricevere anche Mpeg2..."

Hai perfettamente ragione serreb, volevo soltanto far capire che teoricamente è un flusso decodificabile.
Comunque per rispondere a Fano esistono eccome i decoder dtt con CAM: se ti dico i televisori bollino bianco che mi dici?:D
 
Indietro
Alto Basso