Discussioni su TV8

Non ingrana Home Restaurant ieri 1,3% direi basta a questo genere di format, ha stancato.
Stabilmente sopra il 2 Celebrity Chef ieri 2,2%
 
Non ingrana Home Restaurant ieri 1,3% direi basta a questo genere di format, ha stancato.
Stabilmente sopra il 2 Celebrity Chef ieri 2,2%

se fosse il genere di format ad avere stancato, dato che anche Celebrity Chef è su quel genere, Borghese doveva avere risultati ben peggiori invece come dici tu è stabilmente sopra il 2... semplicemente sono i protagonisti di Home Restaurant e quel format specifico che hanno un altro appeal. Esattamente come in passato Cuochi d'Italia non poteva essere paragonato a 4 ristoranti.
 
Non ingrana Home Restaurant ieri 1,3% direi basta a questo genere di format, ha stancato.
Stabilmente sopra il 2 Celebrity Chef ieri 2,2%

Nonostante il traino del tv movie precedente che gli ha lasciato il 2,6%, in pratica lo ha dimezzato. E' un problema di format, va molto meglio Cash or Trash su Nove che ormai veleggia verso il 2%.
Si i cooking show ormai sono stati proposti in tutte le salse.
 
Nonostante il traino del tv movie precedente che gli ha lasciato il 2,6%, in pratica lo ha dimezzato. E' un problema di format, va molto meglio Cash or Trash su Nove che ormai veleggia verso il 2%.
Si i cooking show ormai sono stati proposti in tutte le salse.

Intendi il Film delle 17:30?
 
Intendi il Film delle 17:30?
sì, intende quello, ma in ogni caso quello che lascia in dote un programma precedente è il numero di teste sintonizzate, non lo share, perché a una fascia oraria differente corrisponde una quantità di telespettatori raggiungibili diversa non solo da una ma da tutte le tv messe insieme. quel film delle 17.30 aveva fatto 242.000 telespettatori, Home Restaurant 173.000 tlsp, questo conta... come si vede i telespettatori non si sono affatto dimezzati, è lo share che appare dimezzato ma è scorretto confrontare lo share tra fasce orarie differenti. alle 19.30 se anche avesse conservato tutti gli spettatori avrebbe avuto uno share più basso perchè erano sintonizzate più persone. in USA parlano infatti di percentuali di retention per gli spettatori trattenuti e in questo senso ha conservato tra il 71% e il 72% di telespettatori dal programma precedente, il che non è grandioso ma neanche disastroso come appare parlando di share dimezzato.
 
Record per Borghese, con ospite mamma Barbara Bouchet e Corinne Clery: Celebrity Chef 2,9% (Davide Maggio)
 
a conferma di quanto dicevo il 4 giugno: questi i risultati di ieri pomeriggio
Sempre nel Mio Cuore – 170 2.00
Home Restaurant – 182 1.30

Nonostante un ascolto più alto, la fascia preserale porta a uno share più basso (e di molto).

Chissà se Celebrity Chef sarà confermato per tutta la prossima stagione o se lo alterneranno con altro. È un tipo di programma che poco si presta alle registrazioni massive e continue, potrebbero adottare un tipo di programmazione simile a Deal With It, sperando che nelle pause tra un ciclo di inediti e l'altro non trasmettano repliche ma facciano altro. Bisogna oltretutto sottolineare che anche la replica del mezzogiorno dopo non va affatto male: ieri altri 212.000 e 1.80% share.
 
Si alternerà con un game condotto da Nicola Savino, di cui sono più partiti i casting. Guess my Age andrà in soffitta per il momento. Sui traini ho altra opinione ma non mi va di discutere all'infinito. Semplicemente Home Restaurant non piace e non c'è traino che lo aiuti
 
Si alternerà con un game condotto da Nicola Savino, di cui sono più partiti i casting.
di Savino se ne era parlato come fosse un'indiscrezione. è uscito qualcosa di ufficiale a riguardo?

Semplicemente Home Restaurant non piace e non c'è traino che lo aiuti
su questo siamo d'accordo e, come si vede con Celebrity Chef, non è tutto il genere cooking show ad avere stancato, ma alcuni programmi di cucina. mi fa piacere che alla fine tu convenga con me nel riconoscere che il traino non conta, se il programma in questione non interessa farà comunque male. quando leggo che i programmi non hanno successo perché non ci sono traini lì sinceramente mi cascano le braccia.
 
di Savino se ne era parlato come fosse un'indiscrezione. è uscito qualcosa di ufficiale a riguardo?


su questo siamo d'accordo e, come si vede con Celebrity Chef, non è tutto il genere cooking show ad avere stancato, ma alcuni programmi di cucina. mi fa piacere che alla fine tu convenga con me nel riconoscere che il traino non conta, se il programma in questione non interessa farà comunque male. quando leggo che i programmi non hanno successo perché non ci sono traini lì sinceramente mi cascano le braccia.

Sul game di Savino c'è un articolo su tvblog

sul traino, non ho mai detto che è l'unico requisito, solo che aiuta e da slancio al programma che lo segue, non foss'altro che da sempre Canale5 e Rai1 investono su preserali che trainino i rispettivi Tg. Se un programma non c'è, se è collocato in una fascia oraria sbagliata, se non ha contenuto, ovvio che non c'è traino che tenga. Ma il traino spesso fa la differenza, su questo sono fortemente convinto
 
non foss'altro che da sempre Canale5 e Rai1 investono su preserali che trainino i rispettivi Tg. Se un programma non c'è, se è collocato in una fascia oraria sbagliata, se non ha contenuto, ovvio che non c'è traino che tenga. Ma il traino spesso fa la differenza, su questo sono fortemente convinto

ma io non escludo del tutto che un minimo di slancio possa essere pure dato al programma che segue, ma può avvenire solo se il programma che anticipa è veramente veramente forte e molto seguito. sul thread di La7 ho pubblicato un confronto tra i risultati del tg la7 ieri in confronto a quelli fino alla scorsa settimana: è illuminante vedere come non ne risenta affatto anche quando il programma che precede fa meno dell'1%.

tornando a Savino: speravo fosse un'indiscrezione che non trovasse conferma. a questo punto staremo a vedere cosa ne uscirà fuori. a chi può interessare questo il link con le info sul nuovo game https://www.tvblog.it/post/tv8-nuovo-programma-nicola-savino-anticipazioni. Max Giusti e i suoi fan se ne faranno una ragione.
 
a conferma di quanto dicevo il 4 giugno: questi i risultati di ieri pomeriggio
Sempre nel Mio Cuore – 170 2.00
Home Restaurant – 182 1.30

Nonostante un ascolto più alto, la fascia preserale porta a uno share più basso (e di molto).

Chissà se Celebrity Chef sarà confermato per tutta la prossima stagione o se lo alterneranno con altro. È un tipo di programma che poco si presta alle registrazioni massive e continue, potrebbero adottare un tipo di programmazione simile a Deal With It, sperando che nelle pause tra un ciclo di inediti e l'altro non trasmettano repliche ma facciano altro. Bisogna oltretutto sottolineare che anche la replica del mezzogiorno dopo non va affatto male: ieri altri 212.000 e 1.80% share.

Sono contento x il Film (Film davvero Fantastico) ,piuttosto ,spesso leggo che di mattina i Film fanno ascolti molto bassi (spero che aumentino) ma non sono mai riuscito a trovare gli ascolti a riguardo mentre x il pomeriggio leggo sempre del Film delle 15:45 (x fortuna sempre sopra il 2%) ,dove si possono vedere gli ascolti dei Film di mattina e dell'ora di pranzo (il Film del Ciclo 'Ombre...)?
 
ma io non escludo del tutto che un minimo di slancio possa essere pure dato al programma che segue, ma può avvenire solo se il programma che anticipa è veramente veramente forte e molto seguito. sul thread di La7 ho pubblicato un confronto tra i risultati del tg la7 ieri in confronto a quelli fino alla scorsa settimana: è illuminante vedere come non ne risenta affatto anche quando il programma che precede fa meno dell'1%.

tornando a Savino: speravo fosse un'indiscrezione che non trovasse conferma. a questo punto staremo a vedere cosa ne uscirà fuori. a chi può interessare questo il link con le info sul nuovo game https://www.tvblog.it/post/tv8-nuovo-programma-nicola-savino-anticipazioni. Max Giusti e i suoi fan se ne faranno una ragione.

Max Giusti è tornato in Rai e da ottobre a dicembre sarà al Teatro Sistina nei panni del “Marchese del Grillo”.
Senza contare che attualmente sta anche girando un film di cui sarà il protagonista, che uscirà nei prossimi mesi al cinema.

Non credo proprio che stia pensando a TV8 in questo momento. 😉
 
Dagospia: Dalle parti di via Rogoredo gira voce che Tv8 avrebbe messo nel suo mirino un titolo molto amato sui social: "Music Farm". L'ultima edizione del reality musicale è andata in onda nel 2006 e in queste ore sarebbe in corso una discussione proprio con la tv satellitare. Nessuna certezza ma se l'operazione dovesse ottenere l'ok, in pole position per la conduzione ci sarebbe Nicola Savino, nuovo volto di Tv8, che guiderà anche un game show nell'access prime time dopo la chiusura di Guess my age (anticipata da Dagospia).
 
Dagospia: Dalle parti di via Rogoredo gira voce che Tv8 avrebbe messo nel suo mirino un titolo molto amato sui social: "Music Farm". L'ultima edizione del reality musicale è andata in onda nel 2006 e in queste ore sarebbe in corso una discussione proprio con la tv satellitare. Nessuna certezza ma se l'operazione dovesse ottenere l'ok, in pole position per la conduzione ci sarebbe Nicola Savino, nuovo volto di Tv8, che guiderà anche un game show nell'access prime time dopo la chiusura di Guess my age (anticipata da Dagospia).

MUSIC FARM era molto carino. Lo ha lanciato la Ventura, chiamerei lei che ha anche una carriera da rilanciare

Potrebbero anche prendere e riportare Passaparola, un format ancora molto di successo in Spagna che ha permesso ad Antena3 di superare Tele5

Intento ieri molto bene gli ascolti di Tv8, tra tutti Celebrity Chef al 3% e bene anche la replica del mezzogiorno
 
MUSIC FARM era molto carino. Lo ha lanciato la Ventura, chiamerei lei che ha anche una carriera da rilanciare

Potrebbero anche prendere e riportare Passaparola, un format ancora molto di successo in Spagna che ha permesso ad Antena3 di superare Tele5

Intento ieri molto bene gli ascolti di Tv8, tra tutti Celebrity Chef al 3% e bene anche la replica del mezzogiorno
Mi ricordo l'edizione in cui Francesco Baccini faceva il filo a Dolcenera. Mi pare che poi fu espulso per bestemmia.
 
Indietro
Alto Basso