Borghese non poteva durare a lungo. I suoi sketch erano fondamentalmente basati su alcune situazioni tipiche di 4 ristoranti con l'elemento comico " e se Borghese fosse libero di dire ciò che pensa"? Ormai le situazioni tipiche erano state proposte più o meno tutte (hai notato che gia nella seconda stagione le sue scenette da 4 erano scese a 3?). Meglio chiudere lasciando un bel ricordo che trascinarlo fino allo sfinimento (dello spettatore). De Laurentiis invece è un altro discorso: si tratta di mettere insieme personaggi famosi distanti anni luce in situazioni improbabili, è un filone potenzialmente infinito,potrebbe andare avanti ancora per anni.
Cannavacciuolo fantastico, ci voleva una vera parodia di Masterchef (il monsterchef delle prime stagioni lo trovavo alla lunga stucchevole). E dico parodia di Masterchef perché in realtà non è tanto lui ad essere preso in giro, ma i luoghi comuni dei concorrenti del programma, tipo "insegui il sogno" (nella prima puntata al tizio che diceva di essere un imprenditore del settore dei laminato che fatturava 20 milioni all'anno ma sognava di fare il cuoco sotto padrone ho quasi sputato un polmone

). Comunque anche lui durerà poco.
Concordo con chi trova poco efficace il disturbatore di Betti; Oklahoma e il suo "dove sono le istituzioni" era di tutt'altro livello...la prima volta che è apparso ho controllato di non essere finito per sbaglio su Rete4