Discussioni su Vero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mats90 ha scritto:
Mi sta capitando di vedere spesso Vero, stufo della generalista e dello snob dei vari Real Time e Cielo. Un canale molto ignorante ma senza pretese, se lo guardi sai già che non troverai lezioni universitarie, quindi va benissimo così!

Unico appunto: bumper OSCENI. E che fine hanno fatto Tedeschi e Columbro? Alla conduzione vedo solo le donne
Tedeschi e Columbro da vecchi saggi avranno intuito la piega che sta prendendo il canale e avran tagliato la corda....Sui bumper la pensiamo uguale, non sopporto il SUONO fastidioso dei jingle-station e le sigle di apertura chiusura della pubblicità, poi i promo troppo lunghi, la grafica arancione (la stessa della rivista cartacea) non mi piace assolutamente...ho problemi anche con lo studio dei talk, lo trovo freddo...e ci sono troppe donne ora appunto....non c' è quasi niente che salverei, solo 2 telenovele su 4 (anzi fra poco su 5)....le altre telenovele mi sembrano insufficienti come trama e come appeal...ah salvo anche PESCATI DALLA RETE e GAME TIME....Il tg-flash dovrebbero prepararlo con più cura ma c' è ancora? non lo sto più vedendo. I film ormai quando li mettono sono quelli già da loro mandati.
 
Sì il TG c'è, Pescati dalla rete lo trovo tremendo da quanto sia una spudorata copia di Paperissima peraltro mal proposta con montaggi fatti malissimo! :D

Io lo seguo solo perché c'è Betty e di pomeriggio, se ho voglia di brusio, preferisco le chiacchiere di Vero alla caciara della d'Urso o della Venier. L'unico motivo per cui una massaia potrebbe preferire Vero è proprio questo, ritmi più rilassati e pubblico non sovraeccitato
 
mats90 ha scritto:
Sì il TG c'è, Pescati dalla rete lo trovo tremendo da quanto sia una spudorata copia di Paperissima peraltro mal proposta con montaggi fatti malissimo! :D

Io lo seguo solo perché c'è Betty e di pomeriggio, se ho voglia di brusio, preferisco le chiacchiere di Vero alla caciara della d'Urso o della Venier. L'unico motivo per cui una massaia potrebbe preferire Vero è proprio questo, ritmi più rilassati e pubblico non sovraeccitato
i dati d' ascolto all' ora di PESCATI DALLA RETE non sono male, beneificiano del traino di betty...
io Betty la seguo alle 20.30 (che poi diventano 20.40 a volte) e ogni tanto vedo la replica alle 13.30 ma rivedo le puntate o guardo le puntate future anche da un certo canale su youtube dove le trovo tutte...in più vedo Topazio.. basta così...i talk mi fanno venire il prurito mentre per la cucina trovo le ricette su internet e ho fantasia, non mi serve di prendere spunto dalla tv...attendo con ansia un periodo di televisione senza cuochi, gare di cucina, programmi di culinaria, show di cucina.
 
Hanno cambiato i vari bumper "attualità" eccetera, più trash che mai :lol: inoltre, Columbro è scomparso dai bumper dove compaiono i vari conduttori
 
EteriX ha scritto:
basta così...i talk mi fanno venire il prurito mentre per la cucina trovo le ricette su internet e ho fantasia, non mi serve di prendere spunto dalla tv...

Si,ma il discorso è sempre quello: non tutti possono accedere a internet,come gli anziani o persone che non hanno dimestichezza con il computer e tecnologie varie... ad alcune persone può stare bene un programma di cucina,e poi come dice Mats90,il salotto dei talk è molto più tranquillo di quello di una Canale 5 e simili. Insomma in giro ci si lamenta spesso che non si trovano canali con un palinsesto definito,sempre maghi,televendite,chat e spazzatura e penso che almeno Vero Tv una varietà di contenuti la offre al telespettatore
 
BlackPearl ha scritto:
Chi non va su internet è la stessa gente che non va oltre al 7 sul telecomando...
Mio padre e mia madre hanno 72 e 71 anni,
non usano internet, arrivano almeno fino al canale 30 della lista dei canali preferiti che ho stilato fregandomene dell' LCN....
Ieri ero a casa di due nonni di 80 anni mi spiegavano che guardano molto RaiMovie e Iris, siamo oltre il tasto 20, non sanno come si accenda un pc e non credo sappiano inviare un sms...Però di Vero non mi parla mai nessuno di questi anziani, ogni tanto il commento è un "si ho visto che c' è ma non mi interessa"...
stessa cosa mi diceva la signora Rosa e l' altra vicina, tutt' e due anziane.
Sapete fino ad ora chi ho sentito dire che guarda i talk di Vero?
le fans di Margherita Zanatta e qualche persona disoccupata che seguiva Grande Fratello, Amici.
 
Attenzione: solo a me non sembra un caso che la rete si trovi proprio sul canale 55? Avete idea di quanti anziani poco pratici con i telecomandi clicchino due volte lo stesso tasto? :icon_rolleyes:
 
mats90 ha scritto:
Attenzione: solo a me non sembra un caso che la rete si trovi proprio sul canale 55? Avete idea di quanti anziani poco pratici con i telecomandi clicchino due volte lo stesso tasto? :icon_rolleyes:
non ho capito il senso dell'annotazione. io non ci vedo niente di strano, vale per tutti i canali che si trovano su posizioni a cifra ripetuta (pensa a chi sta sull'11, 22, ecc.)
 
Riporto solo quel che ho visto: diverse volte, chi cercava Canale5 è finito su Vero
 
mats90 ha scritto:
Riporto solo quel che ho visto: diverse volte, chi cercava Canale5 è finito su Vero
per lo stesso motivo moltissime volte chi cerca raiuno finisce sull'11 e chi cerca raidue finisce su Iris ;) non è una scoperta sensazionale.
 
mats90 ha scritto:
Attenzione: solo a me non sembra un caso che la rete si trovi proprio sul canale 55? Avete idea di quanti anziani poco pratici con i telecomandi clicchino due volte lo stesso tasto? :icon_rolleyes:

ma non è che vi fate troppe seghe mentali?
 
mats90 ha scritto:
Riporto solo quel che ho visto: diverse volte, chi cercava Canale5 è finito su Vero
Le persone anziane dopo Rai1 usano il tasto +1, non stanno a digitare 4,5,6,7...e anche io uso il +1....non mi serve di arrivare al 55 per Vero perchè l' ho messo sul 12.
Non digito mai numeri a doppia cifra... parlando con amici so che tanti fanno come me.
 
mats90 ha scritto:
Attenzione: solo a me non sembra un caso che la rete si trovi proprio sul canale 55? Avete idea di quanti anziani poco pratici con i telecomandi clicchino due volte lo stesso tasto? :icon_rolleyes:
Non ti sembra tutto, meno che un caso, visto che è l'unica lcn probabilmente che sono riusciti a affittare in una fascia più bassa? (Prima erano al 137)
 
Non vi sembra di prendervela troppo a cuore per una frase scritta da uno sconosciuto su un forum? O siete Guido Veneziani o la Laurito? :5hot:
 
mats90 ha scritto:
Non vi sembra di prendervela troppo a cuore per una frase scritta da uno sconosciuto su un forum? O siete Guido Veneziani o la Laurito? :5hot:
non ce la si prende affatto, semplicemente hai ipotizzato un gombloddo :D inutile e ti è stato fatto notare da più persone. non ti fa pensare? :D
EteriX ha scritto:
Le persone anziane dopo Rai1 usano il tasto +1, non stanno a digitare 4,5,6,7...e anche io uso il +1....non mi serve di arrivare al 55 per Vero perchè l' ho messo sul 12.
Non digito mai numeri a doppia cifra... parlando con amici so che tanti fanno come me.
tanti invece non sanno neanche cosa sia il tasto +1 e usano i numeri eh... giusto per dire. non è che come fai tu, così fan tutti.
 
Astrix ha scritto:
non ce la si prende affatto, semplicemente hai ipotizzato un gombloddo :D inutile e ti è stato fatto notare da più persone. non ti fa pensare? :D
tanti invece non sanno neanche cosa sia il tasto +1 e usano i numeri eh... giusto per dire. non è che come fai tu, così fan tutti.
Mi chiamano ogni settimana vicini di casa e amici di vicini per risintonizzazioni o aggiustamenti vari di qualunque tipo (cambi di cavi d' antenna ecc), ho maturato le mie idee direttamente "sul campo", esiste un grosso problema di manualità che tu ignori, in parecchi televisori non ultracostosi e non ultramoderni che gran parte degli italiani non giovanissimi guarda volentieri soprattutto in cucina quando digiti "4" è facile che esca il "44" o se digiti il canale "12" (numero di una tv locale se vuoi vedere il tg) ti esce il "122", ecc allora le persone meno giovani preferiscono lasciare cercare al tasto del televisore i vari canali, gli han spiegato come funziona il +1 o il ch+ quelli che gli han sintonizzato materialmente il televisore quando era nuovo e da allora lo stanno usando....utopistico immaginare queste persone lanciarsi in esplorazioni di canali che vadano oltre la prima trentina di tasti per cui secondo me i canali come Vero fanno bene a farsi venire mal di pancia riguardo alla numerazione LCN...Il target di Vero non ce lo vedo avventurasti troppo con l' LCN, per il target che han loro la numerazione al massimo dovrebbe arrivare a 20.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Mi chiamano ogni settimana vicini di casa e amici di vicini per risintonizzazioni o aggiustamenti vari di qualunque tipo (cambi di cavi d' antenna ecc), ho maturato le mie idee direttamente "sul campo", esiste un grosso problema di manualità che tu ignori
io vedo che esiste una questione di eterogeneità che tu volutamente ignori, continuando a pensare che l'esperienza tua nella tua zona debba per forza rispecchiare tutta l'Italia, quando non è così. non credere di essere il solo ad avere esperienze "sul campo": anche altri le hanno, forse anche più di te, senza sbandierarlo. io ti dico che, per quante persone conosci tu che agiscono in quel modo, io te ne posso portare altrettante o di più che agiscono nel modo esattamente opposto. anche altri ti hanno smentito (vedi il post sopra il mio), non è il caso di insistere.
quando digiti "4" è facile che esca il "44" o se digiti il canale "12" ti esce il "122"
non si stava mica parlando di questi refusi, ma dell'utilizzo o meno dei tasti P+ e P-...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso