Discussioni su VH1 Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma poi se c'è un paese dove MTV ha avuto grande successo è proprio l'Italia, dove era addirittura sul terrestre analogico, unica in Europa. Internet come lo conosciamo ora era ancora al di là da venire. E di musica in TV ce n'è a bizzeffe, anche se oggi sotto forma di radiovisione. MTV ha chiuso molti canali anche in Gran Bretagna su Sky e si è concentrata su canali come MTV 80s e 90s, rivolti a chi è cresciuto con quei canali più che a un pubblico giovane che è il primo a essere migrato altrove...
 
No, 3750 ha detto che non vedrà il 2024 quindi, non mancherà tanto alla chiusura. Intanto segnalo che da oggi spariscono tutte le serie TV e c'è musica tutto il giorno, pure in prima serata e tutta notte e come vedo e come hanno segnalato non c'è più la barra blu e ci sta uno zero durante le classifiche

Confermo da oggi niente barra blu almeno una cosa positiva
 
Ma poi se c'è un paese dove MTV ha avuto grande successo è proprio l'Italia, dove era addirittura sul terrestre analogico, unica in Europa. Internet come lo conosciamo ora era ancora al di là da venire. E di musica in TV ce n'è a bizzeffe, anche se oggi sotto forma di radiovisione. MTV ha chiuso molti canali anche in Gran Bretagna su Sky e si è concentrata su canali come MTV 80s e 90s, rivolti a chi è cresciuto con quei canali più che a un pubblico giovane che è il primo a essere migrato altrove...

Infatti, ricordo MTV con i suoi VJ's, le classifiche a tema, programmi musicali dedicati alle band o singoli cantanti, rotazioni a tema come le Videography, i cartoni come Daria, oppure Celebrity Death Macht ecc...
 
Ma poi se c'è un paese dove MTV ha avuto grande successo è proprio l'Italia, dove era addirittura sul terrestre analogico, unica in Europa. Internet come lo conosciamo ora era ancora al di là da venire. E di musica in TV ce n'è a bizzeffe, anche se oggi sotto forma di radiovisione. MTV ha chiuso molti canali anche in Gran Bretagna su Sky e si è concentrata su canali come MTV 80s e 90s, rivolti a chi è cresciuto con quei canali più che a un pubblico giovane che è il primo a essere migrato altrove...

Concordo. Il problema è del gruppo Viacom che non crede alla musica e ai video con l'era di internet (sbagliando ovviamente). Perchè di tv musicali ce ne sono moltissime...

E concordo pure che qui in Italia MTV ha avuto molto successo perchè essendo in chiaro (e in analogico) aveva un pubblico giovane e "di massa".

E quando andavo a scuola io... i canali seguiti dai ragazzi erano Italia1 ed MTV. Purtroppo MTV non era rilevato dall'auditel, ma come ascolti secondo me non erano poi tanto distanti da Italia1, soprattutto con certi programmi.

L'errore è arrivato con il digitale, con la decisione di bruciare un marchio come MTV passandolo a un pubblico di nicchia e a pagamento, trasformandolo poi in quello che è oggi e che nessuno guarda (share 0.00% dati auditel...).

Ce ne sarebbe da dire... ma la colpa è ed è solo esclusivamente di Viacom.
 
No, 3750 ha detto che non vedrà il 2024 quindi, non mancherà tanto alla chiusura. Intanto segnalo che da oggi spariscono tutte le serie TV e c'è musica tutto il giorno, pure in prima serata e tutta notte e come vedo e come hanno segnalato non c'è più la barra blu e ci sta uno zero durante le classifiche

30 novembre o 31 dicembre. Non dobbiamo andare tanto lontano a sto giro di valzer.
 
Ma poi se c'è un paese dove MTV ha avuto grande successo è proprio l'Italia, dove era addirittura sul terrestre analogico, unica in Europa. Internet come lo conosciamo ora era ancora al di là da venire. E di musica in TV ce n'è a bizzeffe, anche se oggi sotto forma di radiovisione. MTV ha chiuso molti canali anche in Gran Bretagna su Sky e si è concentrata su canali come MTV 80s e 90s, rivolti a chi è cresciuto con quei canali più che a un pubblico giovane che è il primo a essere migrato altrove...
Ma i fatti é proprio così, tutta questa storia di MTV non ha avuto successo qui mi suon dai xenofilia.

Ultimamente non credete che MTV se la passi bene in UK.

L'unica pecca è la gestione Viacom/Paramount
 
No, 3750 ha detto che non vedrà il 2024 quindi, non mancherà tanto alla chiusura. Intanto segnalo che da oggi spariscono tutte le serie TV e c'è musica tutto il giorno, pure in prima serata e tutta notte e come vedo e come hanno segnalato non c'è più la barra blu e ci sta uno zero durante le classifiche

Come mai niente più serie?
 
Le serie di Super! non le mandano più in onda ma il logo di Super! Live continua ad alternarsi a quello di VH1 quando ci sono le pubblicità, devono aver lasciato impostata l'alternanza automatica dei loghi per gli ads di tutta la fascia 14-22. Durante i programmi musicali l'alternanza invece non c'è perché il logo e l'orologio sono fissati assieme al loop di video musicali.
 
Ultima modifica:
Presumo perché sia inutile.mandare serie TV e altro con la conferma che si sta per chiudere.

Nessun introito pubblicitario o altro, hanno capito che possono mandare una versione low-cost e provvisoria del canale fino alla chiusura

Che chiude non ci stanno dubbi e adesso non ci sono più scuse

Che non ci sia alcun guadagno questo si sa benissmo parliamo d'altronde di una fascia di LCN troppo alta...
 
Le serie di Super! non le mandano più in onda ma il logo di Super! Live continua ad alternarsi a quello di VH1 quando ci sono le pubblicità, devono aver lasciato impostata l'alternanza automatica dei loghi per gli ads di tutta la fascia 14-22. Durante i programmi musicali l'alternanza invece non c'è perché il logo e l'orologio sono fissati assieme al loop di video musicali.

Confermo
 
Nessun introito pubblicitario o altro, hanno capito che possono mandare una versione low-cost e provvisoria del canale fino alla chiusura


Anche perchè giova ricordare che l'affitto di uno spazio in un mux costa uguale sia che un canale occupi la Lcn 20, 30, 40 piuttosto che la 167. La cifra non cambia.
Per cui potete immaginare da Voi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso