Discussioni su Warner TV

domani da EPG/Sito...non può essere un episodio della sitcom per oltre un'ora di tempo! penso ci sarà un'altro episodio dei Braford al suo posto come sabato, 4 di fila "nuovi"

11:45 - 12:55
Genitori in blue jeans
Una sofferta decisione
 
Ma non puoi sapere se nel frattempo sia stato prorogato, rinnovato, se ci sia già un nuovo deal che deve ancora partire sottoscritto con la nuova proprietà…Non tutti gli accordi vengono sbandierati coi comunicati stampa.
Essere concorrenti non vuol dire necessariamente avere intenti suicidi… Warner sa perfettamente che la sua sterminata library non sarebbe debitamente valorizzata su un solo canale free (peraltro al numero 37). È loro interesse tenere i loro contenuti più visibili possibili monetizzando centinaia di milioni di euro di vendite ad un acquirente sicuro. Essere editore e contemporaneamente titolare della library non significa togliere i propri contenuti dal mercato, e loro lo sanno perfettamente.

Ma perché mai avrebbero dovuto prorogarlo? è stato firmato l'anno scorso e dura 3 anni.... :D

Non ha alcun senso

Poi mi spiegherete quale sarebbe il senso di continuare a vendere i propri contenuti al proprio diretto concorrente sulla TV in chiaro...

Un po' come se McDonald's vendesse i propri panini a Burger King
 
Ma perché mai avrebbero dovuto prorogarlo? è stato firmato l'anno scorso e dura 3 anni.... :D

Non ha alcun senso

Poi mi spiegherete quale sarebbe il senso di continuare a vendere i propri contenuti al proprio diretto concorrente sulla TV in chiaro...

Un po' come se McDonald's vendesse i propri panini a Burger King

Vedrai…
 
Il logo trasparente presente nella versione francesce e nessuna scritta del programma tv è nettamente meglio
 
Il logo trasparente presente nella versione francesce e nessuna scritta del programma tv è nettamente meglio
Io penso che questa moda in Italia sia troppo invasiva il logo non è malaccio ma le scritte sono proprio un pugno in un occhio. va bene che è gratis ma stanno perdendo molti potenziali telespettatori secondo me :)
 
Io penso che questa moda in Italia sia troppo invasiva il logo non è malaccio ma le scritte sono proprio un pugno in un occhio. va bene che è gratis ma stanno perdendo molti potenziali telespettatori secondo me :)

Presente, mai guardato nulla e mai ci guarderò niente fino a quando insisteranno con questa politica di banner a più non posso
 
bisogna anche vedere se mediaset vuol rinnovare gli accordi e quanto vuole discovery per tale rinnovo. cose molto complesse. e siccome discovery e mediaset sono concorrenti, ok rinnovare l'accordo, ma non glielo regala di certo.
 
bisogna anche vedere se mediaset vuol rinnovare gli accordi e quanto vuole discovery per tale rinnovo. cose molto complesse. e siccome discovery e mediaset sono concorrenti, ok rinnovare l'accordo, ma non glielo regala di certo.

dici che sul free c'è tutto questo mercato? rai e sky sono disposti a spendere determinate cifre?
 
Il logo trasparente presente nella versione francesce e nessuna scritta del programma tv è nettamente meglio

Io penso che questa moda in Italia sia troppo invasiva il logo non è malaccio ma le scritte sono proprio un pugno in un occhio. va bene che è gratis ma stanno perdendo molti potenziali telespettatori secondo me :)

Presente, mai guardato nulla e mai ci guarderò niente fino a quando insisteranno con questa politica di banner a più non posso

Forse non avete ancora visto LaC e TV8: https://www.digital-forum.it/showth...ivuSat-e-non&p=7565300&viewfull=1#post7565300 :eusa_wall:
 

cose che sulla tv free americana si vedevano una decina di anni fa e non credo sia migliorata la situazione. stanno solo esportando tutto. come sulla rai c'è lo schermo che si riduce per far spazio a uno spot del canale o spot in generale. per adesso sono fissi, poi vedrete che saranno mobili e psichedelici. poi arriveremo in certi programmi con momenti muti a quello che si vede nel motogp.

insomma toccherà tornare a leggere i libri, ma non troppo, altrimenti ci mettono la pubblicità anche lì
 
dici che sul free c'è tutto questo mercato? rai e sky sono disposti a spendere determinate cifre?

Discovery ha 10 canali Free sul terrestre... Non si capisce perché dovrebbe essere obbligata a vendere roba che è sua...

La maggior parte sono canali simili a quelli Mediaset: Generalisti, semi-generalisti, tematici Crime, canali per bambini, canali per un pubblico maschile e altri per il femminile

Con la libreria Warner possono rendere questi canali competitivi contro Rai e Mediaset
 
Discovery ha 10 canali Free sul terrestre... Non si capisce perché dovrebbe essere obbligata a vendere roba che è sua...

La maggior parte sono canali simili a quelli Mediaset: Generalisti, semi-generalisti, tematici Crime, canali per bambini, canali per un pubblico maschile e altri per il femminile

Con la libreria Warner possono rendere questi canali competitivi contro Rai e Mediaset

ma quanti canali trasmettono film e serie tv? nove, giallo, wb tv e?
 
cose che sulla tv free americana si vedevano una decina di anni fa e non credo sia migliorata la situazione. stanno solo esportando tutto. come sulla rai c'è lo schermo che si riduce per far spazio a uno spot del canale o spot in generale. per adesso sono fissi, poi vedrete che saranno mobili e psichedelici. poi arriveremo in certi programmi con momenti muti a quello che si vede nel motogp.

insomma toccherà tornare a leggere i libri, ma non troppo, altrimenti ci mettono la pubblicità anche lì

La tv free americana ha questo vizietto di mettere le scritte sotto e non sopra e guarda un po’ non sono in faccia a nessuno!
Saranno loro più intelligenti oppure più idioti? Domandina retorica! :lol:
Per non parlare delle tv nazionali che lo schermo lo hanno ormai totalmente pulito e senza più nulla.
Anche qui, intelligenti oppure idioti? :)
 
ma quanti canali trasmettono film e serie tv? nove, giallo, wb tv e?

Beh è ovvio fino a 6 mesi fa mica era proprietaria di una delle storiche majors del cinema....

Mi pare ovvio che in virtù di questa acquisizione molte cose cambieranno nei prossimi anni...

A meno che non ci sia un altro passaggio di proprietà nel frattempo, che non è affatto da escludere.
 
La tv free americana ha questo vizietto di mettere le scritte sotto e non sopra e guarda un po’ non sono in faccia a nessuno!
Saranno loro più intelligenti oppure più idioti? Domandina retorica! :lol:
Per non parlare delle tv nazionali che lo schermo lo hanno ormai totalmente pulito e senza più nulla.
Anche qui, intelligenti oppure idioti? :)

basta vedere un qualunque contenuto speciale di una serietv e capisci tutto o anche una serietv in originale per capire. ci sono zone di "comporto" nell'inquadratura per queste cose. i titoli di testa non saranno mai a nastro, ma in momenti delle prime azioni di "stanca" e i banner e quant'altro vengono posizionati in momenti non salienti, il network può scegliere dove devono essere(i neri che si vedono) e poi sanno benissimo che prima di un nero e dopo un nero ci sarà senz'altro un banner e quindi si crea uno spazio nelle inquadrature per i banner

da noi invece vanno con l'orologio e basta(ultimamente fissato su always-ON)
 
"Tutti amano Raymond" dal 18 gennaio
Fonte: il blog di Antonio Genna

non ho mai capito il successo di questa serie che ho pravato a vedere tante volte ma non ho sempre interrotto come anche di 2 uomini e mezzo (che tenevo come sottofondo)...cioè non hanno niente di innovativo. forse la loro forza era nella piattezza accomodante, tipo donmatteo, un medico in famiglia:eusa_think:

vabè sono 210 episodi, riempiono un anno di palinsesto dal lunedi al venerdi e ti rimangono50 giorni liberi...per le vacanze estive

poi però su warner faranno le maratone da 5 episodi al giorno xkè hanno molto da trasmettere
 
Indietro
Alto Basso