Discussioni su Warner TV

Prima o dopo questi canali lo sapete tutti perfettamente sono destinati a chiudere. Discovery-Warner Bors ha tanti canali ben fatti non si capisce come mai tutti i gruppi televisivi scivolano sui canali dei film e delle serie televisive. Che chiuderà è una certezza, non so quando ma è così.
 
Prima o dopo questi canali lo sapete tutti perfettamente sono destinati a chiudere. Discovery-Warner Bors ha tanti canali ben fatti non si capisce come mai tutti i gruppi televisivi scivolano sui canali dei film e delle serie televisive. Che chiuderà è una certezza, non so quando ma è così.
Nel panorama televisivo manca un canale che riproponga telefilm, cartoni e serie degli anni 70, 80, 90. Se lo facessero, visto che molte cose nemmeno in streaming si trovano più, verrebbe seguito da tanti. Perchè non ci provano?
 
Nel panorama televisivo manca un canale che riproponga telefilm, cartoni e serie degli anni 70, 80, 90. Se lo facessero, visto che molte cose nemmeno in streaming si trovano più, verrebbe seguito da tanti. Perchè non ci provano?
Sulla smart TV qualcosa c'è, come Supersix e Iunior TV che stanno facendo un buon lavoro a riguardo.
 
Nel panorama televisivo manca un canale che riproponga telefilm, cartoni e serie degli anni 70, 80, 90. Se lo facessero, visto che molte cose nemmeno in streaming si trovano più, verrebbe seguito da tanti. Perchè non ci provano?
Su Iris trasmettono telefilm come Chips e Wlaker Texas Ranger, su TWENTY SEVEN ci sono La Signora del West, A-Team, Casa nella Prateria, Detective in Corsia. Purtroppo la mia serie non credo sia più trasmessa.
 
Su Iris trasmettono telefilm come Chips e Wlaker Texas Ranger, su TWENTY SEVEN ci sono La Signora del West, A-Team, Casa nella Prateria, Detective in Corsia. Purtroppo la mia serie non credo sia più trasmessa.
Io parlo di telefilm che non si trovano proprio da nessuna parte. Riptide? Furia? Beverly Hills 90210? Fantasilandia? Truck Driver? Hunter? Automan? La banda dei cinque?
Poi tanti telefilm jap tipo Ultralion, Megaloman, Tiger Seven, Zagobar....spariti!!
E poi molte serie Hanna & Barbera: SPQR, Jeannie, La strega amabile, Sealab 2020, Gatto Bernardo e Topo Didi ecc
 
Io parlo di telefilm che non si trovano proprio da nessuna parte. Riptide? Furia? Beverly Hills 90210? Fantasilandia? Truck Driver? Hunter? Automan? La banda dei cinque?
Poi tanti telefilm jap tipo Ultralion, Megaloman, Tiger Seven, Zagobar....spariti!!
E poi molte serie Hanna & Barbera: SPQR, Jeannie, La strega amabile, Sealab 2020, Gatto Bernardo e Topo Didi ecc
Come SuperViky, I predatori dell' idolo d' oro, Selvaggio West, Mary Tyler Moore, Lou Grant, Phyllis, Dalle 9 alle 5 Orario Continuato, Automan. Quelle erano gran belle serie!
 
Ultima modifica:
Come SuperViky, I predatori dell' idolo d' oro, Selvaggio West, Mary Tyler Moore, Lou Grant, Phyllis, Dalle 9 alle 5 Orario Continuato, Automan. Quelle erano gran belle serie!
Infatti, e comunque se le sono dimenticate, al di là che possano piacere o meno. Diciamo che vedendo il panorama abbastanza mediocre di quel che viene proposto non vedo perchè, senza togliere nulla di quel che viene dato, non si possa dedicare ampio spazio anche a tutte queste!
 
Infatti, e comunque se le sono dimenticate, al di là che possano piacere o meno. Diciamo che vedendo il panorama abbastanza mediocre di quel che viene proposto non vedo perchè, senza togliere nulla di quel che viene dato, non si possa dedicare ampio spazio anche a tutte queste!
Ma si che cos' hanno da rischiare? Non che adesso il palinsesto risplenda. Nella lista dei telefilm avevo dimenticato anche "Cuore e batticuore" e "Parry Mason", quest' ultimo però lo stanno dando sui canali Supesrix/Euro Tv che devo dire si impegnano a trovare qualcosa di interesssante ogni tanto-
 
Come SuperViky, I predatori dell' idolo d' oro, Selvaggio West, Mary Tyler Moore, Lou Grant, Phyllis, Dalle 9 alle 5 Orario Continuato, Automan. Quelle erano gran belle serie!
Mary Tyler Moore, Lou Grant, li rivedrei con grande piacere, come pure I ragazzi del sabato sera (Welcome Back, Kotter) e Hill Street giorno e notte (Hill Street Blues) tutti scomparsi dalla circolazione.
 
Prima o dopo questi canali lo sapete tutti perfettamente sono destinati a chiudere. Discovery-Warner Bors ha tanti canali ben fatti non si capisce come mai tutti i gruppi televisivi scivolano sui canali dei film e delle serie televisive. Che chiuderà è una certezza, non so quando ma è così.
se wbd non chiude k2 e frisbee che sono inutilissimi, non chiuderà mai warner tv. i canali free non li chiudono.
 
Ma perché chiudere piuttosto che "aggiustare"?

Non facciamo i catastrofisti! Warner TV è gestito da cane, ma qualche ascolto lo fa

Mary Tyler Moore, Lou Grant, li rivedrei con grande piacere, come pure I ragazzi del sabato sera (Welcome Back, Kotter) e Hill Street giorno e notte (Hill Street Blues) tutti scomparsi dalla circolazione.
Ragazzi, va bene tutto, ma volete pure voi che Warner TV scompaia prima di nascere :D

La TV a stento va avanti coi prodotti più "recenti", volete la nicchia, proprio...
 
Ma perché chiudere piuttosto che "aggiustare"?

Non facciamo i catastrofisti! Warner TV è gestito da cane, ma qualche ascolto lo fa


Ragazzi, va bene tutto, ma volete pure voi che Warner TV scompaia prima di nascere :D

La TV a stento va avanti coi prodotti più "recenti", volete la nicchia, proprio...
Ihihih ma quale nicchia, diciamo che potrebbero pensare anche a chi come noi desidera cibarsi di quei prodotti che reputa spesso più coinvolgenti di quelli che trasmettono. Io credo che nel 2024 e con tutte le possibilità che si hanno sia abbastanza scandaloso, televisivamente parlando, che non si dia la possibilità a noi poveri nostalgici di rivederci tanti prodotti dimenticati
 
Ma perché chiudere piuttosto che "aggiustare"?

Non facciamo i catastrofisti! Warner TV è gestito da cane, ma qualche ascolto lo fa


Ragazzi, va bene tutto, ma volete pure voi che Warner TV scompaia prima di nascere :D

La TV a stento va avanti coi prodotti più "recenti", volete la nicchia, proprio...
Grazie per i "Ragazzi" appunto perchè a stento va avanti coi prodotti più "recenti" (che io non guardo) magari con altri meno recenti qualche spettatore in più l'acchiappano, questione di gusti...
 
Ma perché chiudere piuttosto che "aggiustare"?

Non facciamo i catastrofisti! Warner TV è gestito da cane, ma qualche ascolto lo fa


Ragazzi, va bene tutto, ma volete pure voi che Warner TV scompaia prima di nascere :D

La TV a stento va avanti coi prodotti più "recenti", volete la nicchia, proprio...
Concordo. Non capisco questo astio verso il "miglior" canale di WB Discovery. Le virgolette sono d'obbligo perché fa abbastanza arrabbiare come viene gestito: continui spostamenti senza avvisare e cancellazione varie. Un esempio: avevano messo The 100 al pomeriggio e l'hanno già rimosso. Io posso capire che non hanno i diritti per tutte le stagioni ma il sabato e domenica continuerà quindi non è quello il problema.
Ci sono canali ben peggiori di questo che vivono di repliche e maratone infinite. Non vogliamo parlare di di HGTV, Food Network e Motortrend, vero? E nemmeno dei canali kids.
Una volta tanto che arriva un bel canale che punta su serie tv vecchie e nuove, si inneggia subito alla chiusura. Trovo sia un peccato, i canali che offrono serie tv in prima serata sono pochissimi e in genere sono sempre la continuazione dei soliti noti.
Portare qualche vecchia serie, cartone o qualche anime farebbe solo bene.

Trovo invece ridicolo e ridondante il discorso di @Uomo Tigre.
I circuiti come Supersix sono cose del passato e vanno avanti finché possono e non potranno mai portare contenuti di pregio che un canale nazione si può permettere.
Poi guardare qualcosa in streaming a un determinato orario è proprio l'antitesi dello streaming. Oltretutto la gestione delle tv locali per collegarsi a questi circuiti è da mettersi le mani nei capelli come affidabilità :eusa_doh:
 
Ultima modifica:
Be visitors mi pare che sia andata benone (una serie a caso)
 
Grazie per i "Ragazzi" appunto perchè a stento va avanti coi prodotti più "recenti" (che io non guardo) magari con altri meno recenti qualche spettatore in più l'acchiappano, questione di gusti...
Una nicchia

Non che voglia discriminare la gente a cui piacciono quei prodotti, anzi; decisamente van su canali come 27, e sicuramente il loro pubblico l'acchiapperebbero, ma Warner TV non è nato come canale per quel "target"

Non avrebbe tanto successo quel tipo di contenuti

Concordo. Non capisco questo astio verso il "miglior" canale di WB Discovery. Le virgolette sono d'obbligo perché fa abbastanza arrabbiare come viene gestito: continui spostamenti senza avvisare e cancellazione varie. Un esempio: avevano messo The 100 al pomeriggio e l'hanno già rimosso. Io posso capire che non hanno i diritti per tutte le stagioni ma il sabato e domenica continuerà quindi non è quello il problema.
Ci sono canali ben peggiori di questo che vivono di repliche e maratone infinite. Non vogliamo parlare di di HGTV, Food Network e Motortrend, vero? E nemmeno dei canali kids.
Una volta tanto che arriva un bel canale che punta su serie tv vecchie e nuove, si inneggia subito alla chiusura. Trovo sia un peccato, i canali che offrono serie tv in prima serata sono pochissimi e in genere sono sempre la continuazione dei soliti noti.
Portare qualche vecchia serie, cartone o qualche anime farebbe solo bene.

Trovo invece ridicolo e ridondante il discorso di @Uomo Tigre.
I circuiti come Supersix sono cose del passato e vanno avanti finché possono e non potranno mai portare contenuti di pregio che un canale nazione si può permettere.
Poi guardare qualcosa in streaming a un determinato orario è proprio l'antitesi dello streaming. Oltretutto la gestione delle tv locali per collegarsi a questi circuiti è da mettersi le mani nei capelli come affidabilità :eusa_doh:
Infatti, la gestione è assurda, per tutti i Discovery, e là non c'è alcun dubbio ;)

Però tutto quest'astio per il canale non lo "capisco": c'è ben di peggio!

Trasformare Warner TV in Supersix sarebbe altamente controproducente: quel tipo di contenuti può trovar vita su alcuni canali "specificI" e cose come Pluto TV, ma bisogna esser realisti nel 2024: non acchiappano la massa, che già si fa fatica ad acchiappare in generale

Be visitors mi pare che sia andata benone (una serie a caso)
Visitors è Visitors

Molte delle serie vecchie citate han un pubblico ben più di nicchia
 
Siamo realistici si ma purtroppo se va avanti così fa la fine di cinesony e Paramount. Mi opinione personale
 
Siamo realistici si ma purtroppo se va avanti così fa la fine di cinesony e Paramount. Mi opinione personale
la sony si è suicidata passando al digitale terrestre quando potevano tenersi axn su sky per qualche altro annetto, paramount network e spike li hanno chiusi perchè parglo credeva che paramount+ sarebbe stato il futuro (e si sbagliavano. 27 è un vero sbadiglio confrontato a paramount).
 
Indietro
Alto Basso