Discussioni sui canali del gruppo Gold Tv

A sorpresa ci hanno salutato Primanews Piemonte e Lombardia!
Tenere tanti canali costa. Tutti con i contenuti delle auto e delle e-bike su un milione di LCN anche di altri editori. Bravissima la Publirose ma ho sempre pensato che con le loro televendite di auto si sarebbe arrivati alla saturazione. Sono veramente troppo tanti i canali che trasmettono vetrine dell' auto. Prima abbiamo assistito a un ampliamento delle reti in Lombardia che mettevano quel tipo dei contenuti adesso mi sbilancio a predire che nel tempo diminuiranno.
 
Ultima modifica:
@Domani_Si_Balla da qualche settimana/mese Primanews Piemonte e Lombardia non erano più in "gestione" Publirose ma erano tornate al gruppo Gold che ripeteva le televendite del Gruppo Serena e NetShop (mi pare si chiami così)

Curioso comunque il fatto che il proprietario, diversi mesi fa, avesse prospettato l'idea di una seconda rete Netweek nel nord Italia, e io francamente avevo pensato proprio ai canali di Piemonte e Lombardia di Primanews.
 
@Domani_Si_Balla da qualche settimana/mese Primanews Piemonte e Lombardia non erano più in "gestione" Publirose ma erano tornate al gruppo Gold che ripeteva le televendite del Gruppo Serena e NetShop (mi pare si chiami così)

Curioso comunque il fatto che il proprietario, diversi mesi fa, avesse prospettato l'idea di una seconda rete Netweek nel nord Italia, e io francamente avevo pensato proprio ai canali di Piemonte e Lombardia di Primanews.
Si è vero Netweek.it era collegato alle televendite del Cento Serena che seguo a volte sul 144 e mi sembra molto attivo, sento tante tefonate quando lo vedo, poi se non sbaglio mi sembra di aver ritrovato Netweek.it con le televendite del Centro Serena su LCN 153. Non sono sicuro ma facendo zapping ho visto qualcosa di simile, se non era LCN 153 era un' altra LCN.
 
Vero... ma ricordo che poco tempo fa avevano parlato di realizzare un secondo canale. O magari passerà nel mux raiway almeno per quanto riguarda il Piemonte. Chissà.
 
Stasera a Netweek Calcio Show hanno proposto una novità, trasmettendo le immagini del pre-riscaldamento dei giocatori del derby Inter Milan in diretta, autorizzzate fino alle 20:35. Non so se è un'operazione spot o si ripeterà.
 
Stasera a Netweek Calcio Show hanno proposto una novità, trasmettendo le immagini del pre-riscaldamento dei giocatori del derby Inter Milan in diretta, autorizzzate fino alle 20:35. Non so se è un'operazione spot o si ripeterà.
Teoricamente possono farlo sempre, se hanno i diritti per highlights e simili. Diretta Stadio lo faceva e anche su Telelombardia lo fanno.
 
Quando vedremo i programmi di Netweek in Campania ?
Se ad inizio anno i Sciscione parlavano di coprire tutta l'Italia entro l'autunno, adesso viste le obiettive difficoltà non ne parlano più. Credo aspettino una situazione di crisi per qualche emittente campana (ed anche pugliese) per lanciare l'offerta di acquisto.
 
Mah non sembra cambiato nulla sotto questo aspetto. Magari gli encoder non sono neanche cambiati. Però qualche modifica l'hanno fatta.
Ad oggi, a mio giudizio visivo hanno migliorato nel complesso la qualità delle immagini, non si notano più sgradevoli squadrettamenti, non solo per le ottimizzazioni ledwall, sia per i programmi realizzati ad Assago che per quelli realizzati a Roma. Mi da l'idea che hanno lavorato sulla profondità del colore, riducendo i bit, ma non ho parametri per affermarlo con sicurezza.
 
Se ad inizio anno i Sciscione parlavano di coprire tutta l'Italia entro l'autunno, adesso viste le obiettive difficoltà non ne parlano più. Credo aspettino una situazione di crisi per qualche emittente campana (ed anche pugliese) per lanciare l'offerta di acquisto.
Fortunatamente in streaming è disponibile tramite molti relay, la differenza con 7gold e quella
 
Faccio un breve elenco dei volti sportivi che sono "scomparsi" dai programmi Netweek con la nuova gestione Claudio Brachino (direttore).
1) Massimo Brambati: era quasi sempre in onda da remoto e ogni tanto in studio, mi sembra che adesso collabori solo con Maracanà di TMW Radio.
-Edit 19/12/24- Brambati di nuovo in trasmissione, trovato l'accordo con i titolari di Netweek.
2) Giovanna Martini: in genere era conduttrice di una serata, si è mantenuta attiva sui social ed adesso annuncia una nuova esperienza a breve con una conduttrice di Radio Bruno @chiarapapanicolaou, ma al momento non ci sono dettagli.
3) Gigi Maifredi: ex allenatore era sempre abbasta presente in studio.
4) Marianna Montagnino: in genere presente una volta a settimana in tandem con Marcello Chirico, condividendo il viaggio da Torino.
-Edit- Marianna collegata da remoto il 28/09 al pomeriggio.
5) Giacomo Ferri: ex calciatore torino, anche lui molto presente fino a prima di settembre.

-Edit-
6) Luca Serafini: opinionista di parte milanista molto pacato, non più visto da dopo agosto.
7) Antonio Paolino (Radio bianconera) : saltuariamente presente in collegamento, raramente in studio, da inizio estate, se non erro, non ha più collaborato.
 
Ultima modifica:
Faccio un breve elenco dei volti sportivi che sono "scomparsi" dai programmi Netweek con la nuova gestione Claudio Brachino (direttore).
1) Massimo Brambati: era quasi sempre in onda da remoto e ogni tanto in studio, mi sembra che adesso collabori solo con Maracanà di TMW Radio.
2) Giovanna Martini: in genere era conduttrice di una serata, si è mantenuta attiva sui social ed adesso annuncia una nuova esperienza a breve con una conduttrice di Radio Bruno @chiarapapanicolaou, ma al momento non ci sono dettagli.
3) Gigi Maifredi: ex allenatore era sempre abbasta presente in studio.
4) Marianna Montagnino: in genere presente una volta a settimana in tandem con Marcello Chirico, condividendo il viaggio da Torino.
5) Riccardo Ferri: ex calciatore interista, anche lui molto presente fino a prima di settembre.
Giacomo Ferri non Riccardo (sono fratelli)
 
Indietro
Alto Basso