Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Lanus.
Continua ancora l'off di Monte Montone. Perché è saltato di nuovo?
Ti comunico che come prevedibile vi sono problemi da quella postazione i tecnici mi anno assicurato se tutto il materiale arriva come richiesto riparato bene e o nuovo entro questa meta mese tutto tornerà' normale e meglio di prima .il segnale però potrebbe essere più forte sulle colline che sul mare .Francesco 077 avverti quando ripartirà' faresti cosa gradita ma x ora rimarrà spento almeno fino a mercoledi .A parere mio è solo mio stanno dando delle postazioni a nuovo gruppotecnico extra regionale che cura i ripetitori .
 
Ok,Robi. Ti avviserò. Magari amplificassero la potenza del segnale. Nel 2012 Retecapri arrivava anche in centro storico fuori puntamento... e pure senza squadrettamenti e nonostante il 57 croato.
 
Urbino. Area servita da Monte Montone, in Comune di Montecopiolo. Lo stesso ripetitore che serve la Romagna.
 
Se alzano Montone si interferiscono con Calderaro in Romagna ...
 
Se alzano Montone si interferiscono con Calderaro in Romagna ...

Capisco, Billy, però c'è una cosa da dire. Il Montone, in origine, era destinato a coprire Marche Nord. Infatti, a Rimini, Retecapri pendeva già con la neve e con le interferenze di Italia 1 da non so dove.

Varrà a dire che i tecnici alzeranno verso Sud oppure modificano Calderaro. In Emilia Romagna Retecapri ha tanti ponti, nelle Marche, regione collinare, solo DUE. Ecco perché ci serve il segnale alto, possibilmente sparato all'orizzonte sud.
 
Grazie, Lanus. Se, nel frattempo, approfittassero per aumentare il segnale in direzione Sud, sarebbe molto gradita la cosa. ☺️
 
Piccola curiosità... Il bitrate di Capri Television (LCN 66) è stato abbassato da 3,08 Mbps circa a 2,87 Mbps circa.
Nel Mux, ci sono ora liberi 4,42 Mbps circa contro i 4,22 di prima...

Poca roba, ma magari ci sono movimenti in vista di un nuovo canale in arrivo :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Piccola curiosità... Il bitrate di Capri Television (LCN 66) è stato abbassato da 3,08 Mbps circa a 2,87 Mbps circa.
Nel Mux, ci sono ora liberi 4,42 Mbps circa contro i 4,22 di prima...

Poca roba, ma magari ci sono movimenti in vista di un nuovo canale in arrivo :icon_rolleyes: :eusa_think:
Lanus sa nulla ????
 
Magari hanno fatto solo qualche aggiustamento o cambiato apparecchiature a Capri Television e hanno assegnato una banda diversa al canale... Comunque ho segnalato perchè a volte quando fanno questi movimenti è per fare spazio ad altro... Gli altri canali non sono stati toccati.
 
Sembra che vi sia qualche movimento pure per Videoemme che manda che è sul 810 (mux "b")
 
Scusate, ma l'attuale Video M Italia che si riceve in Puglia è praticamente la vecchia Videoemme che era collegata con 7gold?
 
Sì in effetti è come scritto da Daniele, però dall'89 al 2004 l'emittente fu acquisita da un'altra persona. Nel 2004 7Gold ne acquista la struttura e cambia nome in 7Gold Puglia. Il marchio Video M ha quindi fatto ritorno al suo proprietario originario.
 
Sì in effetti è come scritto da Daniele, però dall'89 al 2004 l'emittente fu acquisita da un'altra persona. Nel 2004 7Gold ne acquista la struttura e cambia nome in 7Gold Puglia. Il marchio Video M ha quindi fatto ritorno al suo proprietario originario.
Giusto. Il tutto fu con l'avvicinarsi del dttv, sia video"mela" sia deotatv vendettero a 7gold o chi per lui le frequenze piu che gli studi.
 
Sì in effetti è come scritto da Daniele, però dall'89 al 2004 l'emittente fu acquisita da un'altra persona. Nel 2004 7Gold ne acquista la struttura e cambia nome in 7Gold Puglia. Il marchio Video M ha quindi fatto ritorno al suo proprietario originario.
Si dal 1989 al 2004 il proprietario era Antonio Quaggese poi vendettero tutto a 7 Gold. Nel 2013 poi Rocco Monaco, primo editore di Videoemme, ha riaperto il canale seppur modificando leggermente il nome.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso