Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milazzo in DTT aveva già annunciato i cambi di frequenze in un altro topic - interessano le province di Genova / La Spezia / Savona e Roma / Latina / Viterbo, viene esteso anche lì l'uso del VHF 5.
Se interessa, ecco una bella mappa fatta con Paint delle frequenze della futura Rete nazionale n.12 dopo questo aggiornamento. :laughing7:


(Chissà perché in Calabria hanno dovuto pianificare 4 frequenze diverse!)
Francamente l'unica speranza che avranno di farsi vedere è andare ad accendere negli stessi impianti dove Rai trasmette fino ad ora, (o spento da alcuni giorni) il mux regionale. Ma deve essere una operazione molto rapida per evitare che qualcuno in fase di rifacimento antenna smonti la VHF.
 
Milazzo in DTT aveva già annunciato i cambi di frequenze in un altro topic - interessano le province di Genova / La Spezia / Savona e Roma / Latina / Viterbo, viene esteso anche lì l'uso del VHF 5.
Se interessa, ecco una bella mappa fatta con Paint delle frequenze della futura Rete nazionale n.12 dopo questo aggiornamento. :laughing7:
in Sardegna sono previsti l'UHF 27 (e non il 41) e 31 (e non 39)
 
Ah, avevo sbagliato riga del PNAF. :icon_redface:

Ecco la mappa corretta:


Comunque non capisco perché pianificare frequenze diverse per Vibo Valentia e Reggio Calabria, visto che a giudicare da OTGTV la prima si può coprire con i ripetitori da Catanzaro, la seconda con quelli da Messina e Siracusa. Sarebbe stato troppo complicato mettere in SFN eventuali altri ripetitori all'interno delle province interessate, se la copertura per sconfinamento non fosse sufficiente?
(Poi beh, già in questo decennio Retecapri ha avuto una situazione frammentata in Calabria, col risultato di essere spenta quasi ovunque.)
 
Ultima modifica:
Dopo diversi giorni di off è stato riacceso il Mux Retecapri da M.Giarolo. E noto diverse novità :)

Il canale "EPIQA" non occupa più la numerazione LCN 151, e risulta ora senza numerazione LCN.
Il canale "LCN82" (Salute&Natura - Rete82+) LCN 82 è stato rinominato in "LCN 82" (Salute&Natura - Rete82+) LCN 82.
Sui canali "249 SPORT" LCN 249 e "TV1" LCN 270 è stata eliminata l'applicazione HbbTV che da diverso tempo non risulta più funzionante.
Il canale "TELEMODA" LCN 168 trasmette ora con un nuovo logo di rete che riporta semplicemente il logo di "LA9" senza ulteriori scritte. Sul canale inoltre, è stata eliminata l'applicazione HbbTV che da diverso tempo non risultava più funzionante.
Il canale "La Grande Italia" LCN 254 è stato rinominato in "LA GRANDE ITALIA" LCN 254.
Il canale "MSSPORT" LCN 402 è stato rinominato in "MSSport" LCN 402.
Sul canale "RADIO MATER" LCN 403 è stata eliminata l'applicazione HbbTV che da diverso tempo non risultava più funzionante.
Eliminato il canale "WELCOME TV" LCN 226.

Nel Mux Retecapri ci sono 2,80 Mbps circa liberi.
 
Dopo diversi giorni di off è stato riacceso il Mux Retecapri da M.Giarolo. E noto diverse novità :)

Il canale "EPIQA" non occupa più la numerazione LCN 151, e risulta ora senza numerazione LCN.
Il canale "LCN82" (Salute&Natura - Rete82+) LCN 82 è stato rinominato in "LCN 82" (Salute&Natura - Rete82+) LCN 82.
Sui canali "249 SPORT" LCN 249 e "TV1" LCN 270 è stata eliminata l'applicazione HbbTV che da diverso tempo non risulta più funzionante.
Il canale "TELEMODA" LCN 168 trasmette ora con un nuovo logo di rete che riporta semplicemente il logo di "LA9" senza ulteriori scritte. Sul canale inoltre, è stata eliminata l'applicazione HbbTV che da diverso tempo non risultava più funzionante.
Il canale "La Grande Italia" LCN 254 è stato rinominato in "LA GRANDE ITALIA" LCN 254.
Il canale "MSSPORT" LCN 402 è stato rinominato in "MSSport" LCN 402.
Sul canale "RADIO MATER" LCN 403 è stata eliminata l'applicazione HbbTV che da diverso tempo non risultava più funzionante.
Eliminato il canale "WELCOME TV" LCN 226.

Nel Mux Retecapri ci sono 2,80 Mbps circa liberi.

Ma secondo te come mai hanno tolto la lcn a Epiqa? Chi ci infileranno nel Mux ora?
 
Comunque non capisco perché pianificare frequenze diverse per Vibo Valentia e Reggio Calabria, visto che a giudicare da OTGTV la prima si può coprire con i ripetitori da Catanzaro, la seconda con quelli da Messina e Siracusa. Sarebbe stato troppo complicato mettere in SFN eventuali altri ripetitori all'interno delle province interessate, se la copertura per sconfinamento non fosse sufficiente?
Reggio-Calabria deve tutelare la Grecia. Ecco perché non è stato pianificato nè l'UHF 28 e nè l'UHF 29

Vibo Valentia è l'unica provincia calabra esclusa dall'accordo Adriatico
 
avere tx su frequenze diverse (K-sfn anziche sfn) è un vantaggio non uno svantaggio per l'operatore
 
scusate nn ce il modo di eliminare questo mux di m.......... che noia questo mux inutile.
 
Io da un po' di tempo che non la prendo più e sono Pugliese, alla casa al mare prende ma hanno tolto Telecapri che era un canale un po' più interessante. Di questa emittente diciamo è rimasta solo la parte romantica, il fatto che è l'unica emittente nazionale del sud Italia più specificatamente dell'isola di Capri.
 
Ci dobbiamo aspettare novità?

Al posto di CHANNEL 401 (LCN 401) è arrivata SUPERSIX (LCN 877). Per ora solito cartello di channel 401. Tra l'altro da qualche giorno l'app Hbbtv non funziona più. Vedremo :)

La LCN 401 è libera, come la 151 visto che epiqa continua a essere senza lcn.
 
Inseriti anche nuovamente Telemoda e le 3 lcn di Amici per L’Italia credo a sto punto con parametri tecnici diversi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso