BlackPearl ha scritto:
@spinner
Avremo filosofie diverse, io la penso esattamente al contrario riguardo alla funzione della tv.
Riguardo al telecomando so che quelli sono i migliori ma solo nell'home theatre ho diecimila tasti non penso possa sostituirli tutti... E poi i miei non ci capirebbero niente...
So che non è molto in tema, ma sono messaggi di interesse comune. Certo che comandi anche l'home theatre. Scegli tu i comandi principali e dove e come metterli. E' MOLTO più semplice dell'originale.
Non è questione di filosofie ma d'impianto. Ogni impianto hi-fi ha una storia di componenti e ben ricorderai che ogni sistema integrato ha qualità nettamente inferiori perchè ovviamente non specializzato. La TV, per motivi legati alla scarsa tecnologia ed ad una mentalità poco tecnica generalmente diffusa, ha sempre fatto (purtroppo) gioco a se.
Ma ora no è più così, dagli ani 90 quando sono apparsi i primi monitor piatti, che erano senza tuner, ma poi purtroppo i produttori (anche per fare furbetti) hanno seguito la tendenza errata del pubblico. Sai quanti hanno buttato via i monitor solo perchè non avevano il tuner digitale od il tuner HD a bordo .. pazzesco. Ed i produttori si fregano le mani.
Come nell' hifi se vuoi il miglior risultato devi usare componenti ottimizzati per ogni funzione anche per impedire, e ti faccio un semplice esempio, che tu non debba cambiare un monitor ottimo perchè non ha il sinto T2 a bordo o perchè tu debba sopportare funzionalità e qualità limitate di un componente pessimo e limitato del monitor stesso. Come mero esempio un monitor non accetta più di una card contemporaneamente per decriptare i programmi.
Ovviamente neppure le casse devono essere quelle del monitor. Nel mo caso ho la sezione musica separata dall'home theatre, con il quale condivido le casse stereo. Perchè ? Semplicemente perchè la musica riprodotta con l'HT di turno è inascoltabile .. e, salvo spendere cifre stratosferiche, non trovi HT all'altezza di un hi-fi.
Ho sempre avuto telecomandi universali ma ora con questi Logitech è un altro pianeta e consente l'utilizzo del'impianto di casa in modo esageratamente semplice e completo.
Per quanto riguarda il T2 esso è tutt'altro che argomento estraneo a Mediaset HD e comunque all' HD terrestre, perchè parliamoci chiaro, senza quella tecnologia l'HD via dvb-t non potrà diffondersi e lo si vede già ora per evidente mancanza di spazio, con o peggio senza gli 800-700 MHz.
Tornando a Mediaset continuo a ribadire che sono stupito della buona qualità di questo canale, pur monco, ma denota i limiti del dvb-t e delle assegnazioni frequenze. davvero non riesco a capire perchè non li trasmetta in S2 da satellite, è così in crisi l'azienda ?