Discussioni sui canali Rai HD

Visto che a Torino ancora non hanno l'hanno acceso chiedo: su Rai 3 HD, quale TGR va in onda? Quello regionale o quello della versione SAT?

Niente TGR. C'è in onda il programma "tappabuchi" curiosamente senza countdown a differenza di quanto và (andava) in onda su TEST RAITRE sul 25 UHF Da Torino Eremo... ;)
 
ustiii me lo sono perso :sad:
buona notizia. Per l'audio dolby, ho come la sensazione che noi con gli humax saremo gli ultimi ad averlo.. comincio a pensare che sia l'ennesimo bug :(

Luke66 credo si riferisse al dtt che ha i 3 canali rai in dolby digitale e non a tivusat.

Per tivusat quindi credo che tra poco arrivera' su tutti i ricevitori.
 
Quindi non c'è più "l'omino dello swtich"? :( Noooooo, ci ero affezionato alle sue cappellate :lol: Vabbè, teniamoci fin quado possibile "l'omino del cambio canale HD" :D
L'omino dello switch avrà un nuovo compito, diventerà omino del cambio canale :) e per me continuerà a cappellare :)

ps: ma quale è l'utilità di rai 3 HD visto che il canale ha un'emissione totalmente analogica, e per totalmente intendo 100% analogica e di bassa qualità pure? progetti per il grande salto?

Così comè è evidente che il mux VHF serve per dei test (visto che non han attivato la copertura a tutti contemporaneamente e che uno dei due canali non ha l'emissione digitale.) e quando le regie saranno pronte per l'HD cosa succederà? si manterrà VHF o si andrà in UHF ?

Per me invece di fare questo VHF era meglio se liberavano qualche megabit in UHF e facevano rai 1 HD e rai 2 HD in multiplazione statistica.

Cmq vedremo in futuro se:
1) la copertura del VHF sarà estesa a tutti
2) rai 3 abbandonerà l'emissione analogica
3) verrà aperto rai sport HD? ( che ormai d'inverno serve a poco , a meno di qualche partita di calcio, non ci sono nè formula1 nè ciclismo ne atletica) se ne riparlerà a fine primavera quindi?
4)riusciranno in tempi brevi a passare il tg1 in 16:9 e HD (ormai sembra la storia senza fine..)
 
Ultima modifica:
Anche la Rai alla fine ha copiato Mediaset...cioè la brutta abitudine di mettere il logo HD fisso anche quando trasmettono in upscaling, che orrore.
sì, concordo, non è il massimo.. però quando è proprio nativo te ne accorgi ;)

p.s. comunque non ho capito com'è che ancora non annunciano sul sito di TivùSat: non tutti usano questo forum o facebook per tenersi aggiornati.. magari c'è pure chi non si è ancora accorto di niente..se non pubblicizzano un'entrata così importante, quale, allora?
 
Così comè è evidente che il mux VHF serve per dei test (visto che non han attivato la copertura a tutti contemporaneamente e che uno dei due canali non ha l'emissione digitale.) e quando le regie saranno pronte per l'HD cosa succederà? si manterrà VHF o si andrà in UHF ?

Otg ha detto che ufficialmente al Mux5 sono state assegnate le freq. VHF5 e VHF9, gli attuali test vengono fatti sul VHF11 che dovrà però essere lasciato libero dalla Rai, quindi pare che di UHF non se ne parli minimamente..
 
L'omino dello switch avrà un nuovo compito, diventerà omino del cambio canale :) e per me continuerà a cappellare :)

ps: ma quale è l'utilità di rai 3 HD visto che il canale ha un'emissione totalmente analogica, e per totalmente intendo 100% analogica e di bassa qualità pure? progetti per il grande salto?
In realtà non credo sia così. Rai 3 nazionale dovrebbe essere come gli altri due Rai, il problema sono quelli locali che vengono tutti riprocessati in analogico e si vedono una &%#@/

Il nostro (Emilia Romagna) poi non ne parliamo proprio... Io ho rimontato la VHF sul venda sia per il mux 5 (se arriva) e anche per il mux 1 perche Rai3 ha una qualità di gran lunga migliore
 
In realtà non credo sia così. Rai 3 nazionale dovrebbe essere come gli altri due Rai, il problema sono quelli locali che vengono tutti riprocessati in analogico e si vedono una &%#@/
Purtroppo no, rai3 è totalmente in analogico e intendo tutto anche pubblicità programmi e film, lo si nota da una particolare zigrinatura nelle linee orizzontali e dalla bassa qualità, almeno quello che ricevo io, poi non so se rai3 nazionale ha emissioni differenziate ma non penso.
 
Rai tre hd nazionale dovrebbe avere una propria emissione in hd come rai 1 e rai 2, mentre rai tre regionale viene processata nelle varie sedi regionali quindi in analogico ;)
 
Rai tre hd nazionale dovrebbe avere una propria emissione in hd come rai 1 e rai 2, mentre rai tre regionale viene processata nelle varie sedi regionali quindi in analogico ;)

Esattamente.
Sempre detto che Rai 3 è meglio vederlo via satellite se si può... almeno non si vede la versione "pasticciata" dalle sedi regionali! ;)
 
Rai tre hd nazionale dovrebbe avere una propria emissione in hd come rai 1 e rai 2, mentre rai tre regionale viene processata nelle varie sedi regionali quindi in analogico ;)
Dovrebbe, i miei occhi dicono il contrario, cioè ragazzi... se l'SD è analogico non è che l'HD può essere digitale... in caso di emissione digitale l'SD è un downscale dell'HD...
 
Criticate la Rai su tutto quelle che volete,ma non si può dire che quando trasmette in HD non abbia una qualità video di altissimo livello...basta vedere "Dreams road 2013" di stamattina: spettacolare!
 
Dovrebbe, i miei occhi dicono il contrario, cioè ragazzi... se l'SD è analogico non è che l'HD può essere digitale... in caso di emissione digitale l'SD è un downscale dell'HD...
Lo so che i Rai 3 regionali si vedono male (abito a Bologna!!), ma ti stiamo dicendo che sul satellite e in HD sia sul sat che sul dtt (nelle zone coperte) va in onda la versione nazionale che è esattamente come Rai 1 e Rai 2 come qualità e macchinari ;)

Il segnale delle sedi regionali prevedere tutto il canale 24h su 24.
Avevo proposto nel thread apposito sulla scarsa qualità di Rai 3 regionale Eml. Rom. di usare il segnale dal satellite tutto il tempo e di commutare solo quando c'erano i programmi regionali, ma non se n'è fatto nulla :/
 
grazie della spiegazione Jack, non immaginavo una situazione così drammatica delle sedi regionali, pensavo fosse un problema di sorgente, cmq è un abominio che rovinino la qualità così, i documentari sono inguardabili ad esempio e anche i film, ma solo l'ER è così o tutte le sedi regionali ?
 
Non tutte, penso che la peggiore come qualità sia la vostra in Emilia almeno leggendo sul nostro forum da noi in Friuli non è male .
 
Indietro
Alto Basso