Discussioni sui canali Rai HD

fra77 ha scritto:
appunto ,ma in tutte le zone all-digital e con swich-over dal gg 18..forse non se istato bene attento....
Anch'io sono nella tua stessa situazione (aspetto il mux 4 da mesi) ma effettivamente negli spot si diceva "anche in HD".
Certo potevano specificare meglio che non era proprio "per tutti" come dicono all'inizio dello spot, però sinceramente non so se ci siano gli estremi per dichiararla pubblicità ingannevole (in questo caso si potrebbe anche denunciare la cosa all'Antitrust).
 
Digital Luca ha scritto:
io ho un paio di domande da farvi

- rai hd è quel canale che si chiama RAI TEST HD?
- ma è normale che con il decode (Elgato EYE tv quello base) si vede appunto Rai Test HD?

Grazie
Anche io voglio fare la stessa domanda:
c'è qualcuno che vede rai hd (con questa dicitura) o continuiamo tutti a vedere rai test hd ?
Grazie
 
Digital Luca ha scritto:
io ho un paio di domande da farvi

- rai hd è quel canale che si chiama RAI TEST HD?
- ma è normale che con il decode (Elgato EYE tv quello base) si vede appunto Rai Test HD?

Grazie
Potrai anche vederlo, ma non te ne fai niente se non hai un tv hd-ready o full-hd che riceva il segnale tramite un HDMI o con un suo decoder interno HD.

Cioè, non è che non te ne fai niente, semplicemente la sua qualità non sarà HD.
 
Scusa, ma se il decoder non è HD il canale non lo sintonizza proprio o al massimo si sente solo l'audio. Se lo vede, significa che la tv ha il tuner HD integrato.
 
Ciaolo ha scritto:
Potrai anche vederlo, ma non te ne fai niente se non hai un tv hd-ready o full-hd che riceva il segnale tramite un HDMI o con un suo decoder interno HD.

Cioè, non è che non te ne fai niente, semplicemente la sua qualità non sarà HD.

sisi lo so tanto ho il decoder hd della telesystem era solo una curiosità viste che cerdevo che con quel decoder attaccato al computer non si potessero vedere i canali in hd
 
ale83_webmaster ha scritto:
Scusa, ma se il decoder non è HD il canale non lo sintonizza proprio o al massimo si sente solo l'audio. Se lo vede, significa che la tv ha il tuner HD integrato.

allora l'elgato eye tv è quel decoder fatto per i computer nel mio caso (per il mac) potrebbe essere che il mac ha il tuner hd
 
tols ha scritto:
Anche io voglio fare la stessa domanda:
c'è qualcuno che vede rai hd (con questa dicitura) o continuiamo tutti a vedere rai test hd ?
Grazie

io vedo rai test hd, stamattina trasmettevano i programmi di rai 1 in 1080i, non so perchè però con delle bande nere laterali... boh, perchè? Forse perchè era upscalato e per mantenere le proporzioni hanno inserito le bande nere
 
Digital Luca ha scritto:
allora l'elgato eye tv è quel decoder fatto per i computer nel mio caso (per il mac) potrebbe essere che il mac ha il tuner hd
Non avevo capito bene, allora.
Non credo che il MAC abbia un tuner, tantomeno HD, altrimenti non ti servirebbe quel decoder.
Però per vedere in vero HD anche il monitor e la scheda video devono essere HD.

clapatty ha scritto:
io vedo rai test hd, stamattina trasmettevano i programmi di rai 1 in 1080i, non so perchè però con delle bande nere laterali... boh, perchè? Forse perchè era upscalato e per mantenere le proporzioni hanno inserito le bande nere
No, era un programma in 4:3 e, siccome lo standard HD è solo 16:9, quando un programma è in 4:3 si inseriscono due bande nere laterali (effetto pillarbox).
 
ale83_webmaster ha scritto:
Anch'io sono nella tua stessa situazione (aspetto il mux 4 da mesi) ma effettivamente negli spot si diceva "anche in HD".
E' sottointeso che devi essere coperto, in nessuna parte al mondo coprono il 100% del territorio. In Italia, anzi, le percentuali sono molto elevate...
Comunque esiste la parabola, se ti interessa RAI HD rivolgiti a Tivùsat.
 
Digital Luca ha scritto:
allora l'elgato eye tv è quel decoder fatto per i computer nel mio caso (per il mac) potrebbe essere che il mac ha il tuner hd

no, semplicemente il tuner (io ho la miglia tv mini) non fa nulla a parte prendere il canale come arriva e passarlo al mac. poi è elgato che fa tutto (ma questa non è una novità, io mi vedevo su rai test hd gli europei...)

Per la risoluzione, occhio che è diverso 1080i e 1080p. usano la prima perché come banda è la stessa dei 720p (infatti è supportata anche dalle tv hd ready non full) ma a immagine ferma è + nitida. Va bene x documentari, NON per film e partite. Io ho sky e per esperienza si vede meglio forzando sui 720p (as esempio se l'immagine è veloce, si vede lo sfarfallio dovuto all'interlacciamento delle immagini, da cui la i. la p sta per progressivo, cioè ogni frame è costruito da zero, invece interlacciato vuol dire che ogni 2 frame viene cambiato il singolo pixel)
 
aristocle ha scritto:
E' sottointeso che devi essere coperto, in nessuna parte al mondo coprono il 100% del territorio. In Italia, anzi, le percentuali sono molto elevate...
Sei sicuro di quello che dici? Mi sapresti dare dei dati concreti per supportare la tua tesi?
Io so soltanto che nel Lazio è trasmesso solo da Monte Cavo e in Campania solo da Monte Faito, ma anche in Piemonte e in Trentino Alto Adige la copertura non è poi così estesa (proprio stamattina leggevo di un utente della Valtellina che non lo riceve); poi finora sono passate al digitale solo 6 regioni (facciamo 7 con la Lombardia) su 20, quindi non puoi proprio dire che le percentuali di copertura sono molto elevate!

aristocle ha scritto:
Comunque esiste la parabola, se ti interessa RAI HD rivolgiti a Tivùsat.
Questo semplicismo lo odio! A parte il fatto che io nel post che hai citato non mi sono lamentato affatto (anzi ho detto che molto probabilmente non ci sono nemmeno gli estremi per dire che la pubblicità della Rai sui mondiali in HD sia ingannevole), anche perché non ho nemmeno un decoder DTT HD (e non credo che lo comprerò a breve, almeno finché le uniche cose in HD che posso vedere sono Canale 5 upscalato e un paio di partite a settimana su Premium Calcio), ma poi perché dovrei prendere e pagare un decoder e una smart card (e fortunatamente la parabola ce l'ho già, altrimenti dovrei comprare anche quella) per vedere un solo canale (che, tra l'altro, su TivùSat ancora non c'è) che dovrebbe essere disponibile gratuitamente anche sul digitale terrestre? TivùSat non dovrebbe essere per chi non riceve nulla sul digitale terrestre? Io ricevo tutto (ma proprio tutto), mi manca solo il mux 4 della Rai, guarda caso... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
quoto ale83_webmaster;

tivusat è un servizio complementare al dtt...non deve diventare il pretesto per non attivare i mux...io ho "investito" sul dtt e poi mi si viene a dire: beh per vedere RaiStoria-RaiExtra-RaiHD in alternativa c'è sempre il satellite; ma stiamo fuori? posso capire se stessi in una zona complicata da coprire e a malapena prendo 6 canali...ma nella mia lista canali mancano solo quelli del mux4...

cmq sono ancora fiducioso...mancano ancora parecchi giorni al mondiale ;)
 
Ultima modifica:
Sarebbe assurdo pensare di togliere rai1, rai2 e rai3 dal mux A per mettere rai HD su uno tra rai test HD 2 e rai test HD 3 che sono a schermo nero?

Togliere le tre principali si può perché tanto il mux A sta nelle zone non switchate che ricevono i tre canali anche in analogico, quindi non oscurerebbero un bel niente!

MUX RAI A durante gli eventi HD
Rai1-2-3, Rai test, Rai test 2-3-4-5-6, Rai test HD 3 a schermo nero
Rai 4
Rai news
Rai HD 2
FD Leggera (radio)

Che furbata!
 
Ciaolo ha scritto:
Sarebbe assurdo pensare di togliere rai1, rai2 e rai3 dal mux A per mettere rai HD su uno tra rai test HD 2 e rai test HD 3 che sono a schermo nero?

Togliere le tre principali si può perché tanto il mux A sta nelle zone non switchate che ricevono i tre canali anche in analogico, quindi non oscurerebbero un bel niente!

MUX RAI A durante gli eventi HD
Rai1-2-3, Rai test, Rai test 2-3-4-5-6, Rai test HD 3 a schermo nero
Rai 4
Rai news
Rai HD 2
FD Leggera (radio)

Che furbata!

Assolutamente non possibile
 
Ovvio che è impossibile, non sono io a decidere, ma è sensata dato che rai 1, rai 2 e rai 3 sono ricevibili in analogico.
Uno può scegliere: rai HD o rai 1 analogico (che vede benissimo, altrimenti dovrebbe già avere il tivusat perché fa parte di quei pochi che non saranno coperti bene neanche dopo lo switch off). E se non si vuole vedere la partita può vedere rai 4, o rai news, oppure una tra rai2 e rai3 in analogico (stesso discorso per la qualità), o altro.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Sei sicuro di quello che dici? Mi sapresti dare dei dati concreti per supportare la tua tesi?
Io so soltanto che nel Lazio è trasmesso solo da Monte Cavo e in Campania solo da Monte Faito, ma anche in Piemonte e in Trentino Alto Adige la copertura non è poi così estesa (proprio stamattina leggevo di un utente della Valtellina che non lo riceve); poi finora sono passate al digitale solo 6 regioni (facciamo 7 con la Lombardia) su 20, quindi non puoi proprio dire che le percentuali di copertura sono molto elevate!


Questo semplicismo lo odio! A parte il fatto che io nel post che hai citato non mi sono lamentato affatto (anzi ho detto che molto probabilmente non ci sono nemmeno gli estremi per dire che la pubblicità della Rai sui mondiali in HD sia ingannevole), anche perché non ho nemmeno un decoder DTT HD (e non credo che lo comprerò a breve, almeno finché le uniche cose in HD che posso vedere sono Canale 5 upscalato e un paio di partite a settimana su Premium Calcio), ma poi perché dovrei prendere e pagare un decoder e una smart card (e fortunatamente la parabola ce l'ho già, altrimenti dovrei comprare anche quella) per vedere un solo canale (che, tra l'altro, su TivùSat ancora non c'è) che dovrebbe essere disponibile gratuitamente anche sul digitale terrestre? TivùSat non dovrebbe essere per chi non riceve nulla sul digitale terrestre? Io ricevo tutto (ma proprio tutto), mi manca solo il mux 4 della Rai, guarda caso... :eusa_wall:
eh....infatti! la copertura del mux 4, non so in Piemonte e Trentino, ma tra Lazio e Campania è MOLTO bassa....non capisco come si faccia a dire che le percentuali di copertura siano tra le più alte......e poi x quanto riguarda il fatto di mettersi TVSAT e vedere l'HD di là io lo vedo come una cosa inconcepibile.....dopo che ci si è dotati del necessario x vedere i canali del DTT in HD, per colpa della Rai che non è capace di risolvere problemi burocratici (o tecnici...quello che sia) in ben 5-6 mesi, si deve mettere in mezzo un altro decoder (quando tra l'altro di decoder HD tvsat se ne vedono ancora pochi....cosi come le CAM compatibili)....senza contare i costi....almeno 200€....che quando si vede tutto tranne l'hd come nel mio caso mi sembrano un pò troppo.......quando invece chi è coperto dal mux 4 li vede GRATIS.......in pratica x la Rai ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B (soprattutto noi della Campania)...e lo ha dimostrato anche allo switch-over il 14/10, quando al contrario delle altre regioni, non si sa perchè non attivarono il mux B dove era già presente il mux A....e se uno cerca di capire il perchè non lo hanno ancora attivato fanno a scaricabarile: raiway dice che dipende dal ministero dello sviluppo economico...e il ministero dice che è un problema della Rai........

La soluzione di usare TVSAT può essere consigliabile dove non avvenuto ancora lo switch-off....però nelle aree all-digital dovrebbe essere assicurata parità di trattamento ed attivare 4 mux quantomeno in tutti i capoluoghi di provincia digitalizzati....
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Infatti una proposta alquanto impossibile ;)
E levare invece tutto quel ciarpame di test testini e testucci(di dubbia utilità visto che sono a schermo nero) per far spazio a rai hd assieme alle 3 nazionali,rai 4 e rai news?
 
Indietro
Alto Basso