Discussioni sui canali Rai HD

dai.. checcefrega di vedere visi di sconosciuti in hd? o il faccione di conti.. ? e i nei di vespa ? mah !!! ;-) l'eredità viene guardata spesso su 20 pollici da cucina mentre si prepara la cena e vespa mentre si sonnecchia prima di dormire ;-)
Vabbe' ma allora non manderesti nessun programma in hd a parte i documentari e i film, cioè gli unici tipi di programmi che beneficiano della massima qualità dell'immagine. In tutti gli altri programmi l'HD non è indispensabile.

Però si dà il caso che abbiano un canale in HD. Che lo sfruttino! Altrimenti a che serve?
 
Vabbe' ma allora non manderesti nessun programma in hd a parte i documentari e i film, cioè gli unici tipi di programmi che beneficiano della massima qualità dell'immagine. In tutti gli altri programmi l'HD non è indispensabile.

Però si dà il caso che abbiano un canale in HD. Che lo sfruttino! Altrimenti a che serve?

ma fosse per me vorrei tutto in hd, ma bisogna capire che al pubblico di certi programmi proprio non frega niente... diverso il caso della formula1 o del calcio ad esempio, col pubblico molto più interessato all'HD, se vengono spesi soldi almeno che interessi a qualcuno :)
 
Secondo me però è sbagliato ragionare in termini di "interessa" o "non interessa". Non è che se non interessa l'alta definizione devi propinare per forza una qualità oscena come "uno mattina" o "la prova del cuoco". È il normale progresso che fa aumentare la qualità. E se è disponibile una qualità maggiore è giusto offrirla alla gente anche se non ne fa richiesta.
 
Questo è un vero mistero, nessuno fino ad ora è riuscito a trovare una interpretazione per questo strano fenomeno.
Sembra che sia intervenuto l'UCCS* addirittura.
Ma sono voci.

*Ufficio Complicazione Cose Semplici, presente in ogni ente pubblico italiano.
Io lo conoscevo come U.C.A.S (Ufficio Complicazioni Affari Semplici)
 
The Avengers? In HD e 3D

Più che altro ci si può lamentare del fatto che nella serata supereroi o action o come l'hanno chiamata ci sarà sicuramente almeno una prima Tv (Iron Man 3) e questa non sarà fruibile in HD dalla maggior parte dei telespettatori, perché hanno scelto di collocarla al venerdì
 
Scusate se scrivo in ritardo.
Ho cercato di vedere GI Joe che ho registrato Venerdì scorso sul canale 502 e l'audio era in ritardo rispetto al video.
È un problema della registrazione o del film?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Salve, mi sono appena registrato, non so se sono nella discussione giusta. Ricevo RAI HD dall'estero incluso il nuovo canale Sport 1 HD e ricevo altri canali europei in HD e ho la netta impressione che i canali in HD della RAI siano trasmessi in low bandwidth, quasi come se fossero in SD. Come dicevo, altri canali europei in HD si vedeono splendidamente ma quelli della RAI nonostante il ricevitore e perfettamente capace di visualizzare gli altri canali in qualita piu che sufficiente sembra che RAI channels siano mediocri.
Ho visto che alcuni utenti riescono a interpretare l'esatta bandwidth dei canali ma il mio decoder non mi permette di verificarlo. Due domande rispetto a quanto detto.
1. E una mia impressione o e vero che i canali RAI in HD sono abbastanza mediocri in termine di qualita? ( Per esempio, il logo della RAI si vede "crystal clear" ma la definizione d'immagine e abbastanza pixelata, come in uno stream in internet)

2. Come si fa a verificare la bandwidth trasmessa da un canale? Ci vuole n decoder particolare? In tal caso, come si chiama questa funzione e quale decoder conoscete che offre questa funzionalita o anche se esistesse un altro metodo mi piacerebbe saperlo.

Grazie per la vostra attenzione e ancora scusatemi se ho fatto questa domanda nel post sbagliato.
 
No... la qualità è più che buona... solo che la maggiorparte degli eventi è ancora in upscale... Canali esteri sicuramente hanno maggior numero di eventi in HD Nativo ;)
 
2. Come si fa a verificare la bandwidth trasmessa da un canale? Ci vuole n decoder particolare? In tal caso, come si chiama questa funzione e quale decoder conoscete che offre questa funzionalita o anche se esistesse un altro metodo mi piacerebbe saperlo.

Grazie per la vostra attenzione e ancora scusatemi se ho fatto questa domanda nel post sbagliato.

ciao, ben arrivato ;-)

per verificare la banda il modo più semplice è mettere in registrazione il decoder e tv e premere "info" , se il decoder/tv non ti da tra le info il bitrate, non ti resta che trasportare il file su pc e usare programmi come l'ottimo mediainfo.
 
Domenica In trasmesso né in HD né in SD... in MD e non vi dico per cosa sta la M!
Ma che c'è, la nebbia in studio?
 
Indietro
Alto Basso