Discussioni sui canali Rai HD

Beh la struttura di Rai HD difficilmente cambierà. Principalmente Rai 1 e gli eventi più "importanti" delle altre reti anche su Rai HD. Ma è presto per parlarne ora... ;)
 
Io mi riferivo all'esempio che ho fatto sul post sopra. Su Rai 1 un evento in HD dichiarato e su Rai 2 un evento che sia sa in HD ma non segnalato. Se sarà automatizzato anche Rai HD chi avrà la precedenza?
 
Si sa già da settimane che la precedenza ce l'ha the Voice ;) Quindi era chiaro sin da subito che andava the voice ieri. Poi per il promo avranno sbagliato... Può capitare :)
 
Quel che ha detto, lo ha detto correttamente. Al momento Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD non sono trasmessi in HD perchè non hanno un emissione HD. Infatti Rai HD funziona manualmente... e se si dimenticano il programma và in upscale. Rai 2 HD e Rai 3 HD invece tranne qualche rara cosa sono in upscale 24/24h. E l'HD è spesso legato a Rai HD.

Qualche settimana fa era stato postato un articolo qui sul forum riguardo all'apertura di un bando con un grosso investimento per nuove apparecchiature in vista dei canali HD in prossima partenza. Quindi è chiaro che si riferiva a questo, e a TivùSat.

Se poi ci sarà la possibilità del DTT ben venga. Ma apparte il Mux5 sperimentale non c'è spazio e comunque sia non ci sarà mai spazio sul DTT (neanche usando il DVB-T2) per una frequenza per portare tutti i canali HD Rai sul DTT.

Guardate il lato positivo. Se automatizzeranno i 3 HD Rai sul DTT anche Rai HD sarà "automatizzato" ;)

..e quindi quello che avevo scritto qui http://www.digital-forum.it/showthr...ni-su-RAI-HD&p=4840296&viewfull=1#post4840296 alla fine era vero, o meglio, più realistico del riferimento al solo terrestre, dal momento che sul satellite di spazio ne hanno trovato e proseguiranno l'implementazione dell'offerta HD, mentre sul terrestre è decisamente più difficile...ma forse Rai 2 HD e Rai 3 HD potrebbero trasmetterle in HD sfruttando le frequenze che attualmente trasmettono "in doppione" i canali SD [p.es. nella zona nord-ovest di Verona dove abito io, arrivano Rai 1/2/3 SD sul 9 VHF dal ripet. Verona Fiera (torre sip) ma anche sul 34 dalla fraz. Avesa o dal ripet. Faldere nel comune di Negrar, e in molte altre parti della città dal 5 VHF del Monte Venda; tempo fa' avevo letto che la frequenza 34 sarebbe stata sostituita (qui a Verona) dalla 24, e il "doppione" sul 5 o sul 9 VHF (peraltro presente anche in varie altre regioni) avrebbe potuto essere sfruttato per trasmettere il Mux 5 con Rai 2 HD e Rai 3 HD (o viceversa). Non so se poi, con tutte le altre problematiche (legislative in relazione al numero massimo di mux/tecniche per il T2 o l'uso del VHF, o di altro tipo) questo sarà realisticamente possibile].
 
Ultima modifica:
La storia del Mux 5 è ferma. Inutile mettersi a fare ipotesi ;)

beh, effettivamente sembra la storia infinita, e cmq col satellite (per chi ha TVSat) il problema non si pone... ;)

Si sa già da settimane che la precedenza ce l'ha the Voice ;) Quindi era chiaro sin da subito che andava the voice ieri.

Non sempre (verificato di persona, perché lo seguo sempre) the Voice ha la precedenza, a volte (anche recentemente) qualche sceneggiato o film o partita di calcio su Rai1 hanno avuto la precedenza su the Voice :)
 
Non sempre (verificato di persona, perché lo seguo sempre) the Voice ha la precedenza, a volte (anche recentemente) qualche sceneggiato o film o partita di calcio su Rai1 hanno avuto la precedenza su the Voice :)

La regola "non scritta" vuole che se Rai 1 ha un evento/film/fiction in HD nativo venga sempre preferito rispetto a Rai 2 o Rai 3 ;)
 
In realtà per i film e fiction dipende... Se si tratta di film o fiction Rai, ok, ma per il resto non è detto.. (Tipo mi sembra che l'anno scorso in concomitanza con TVOI ci fosse Velvet e che fosse il primo ad andare su Rai HD)
 
Riferendomi al segnale dtt, oggi dopo le 14 ho visto che c'era una parte della gara ciclistica Tirreno Adriatico su raisport hd, poi sono tornato per vedere le fasi finali su raisport hd ma c'erano le "pillole di sport" con alcune evoluzioni motociclistiche di repertorio...
Infatti la gara ciclistica in diretta era passata su raitre, ovviamente in sd. Poiche' anche il canale "imbuto" sul 501 trasmetteva la programmazione di raiuno e non l'evento sportivo in diretta, (certamente piu' appetibile) non c'e' stato modo di vedere le fasi decisive della corsa in hd. Ciliegina sulla torta,per completare il colmo, il collegamento torna su raisport hd per il dopocorsa..
Pur con la presenza di raihd e raisport hd c'e' sempre da temere insomma che una corsa ciclistica sia considerata abbastanza importante da essere trasmessa su raitre, poiche' cio' significa qualita' sd permanendo la ormai proverbiale e anacronistica mancanza di rai2hd e rai3hd sul dtt.
E meno male che gia' in sede di presentazione di raisport hd, piu' di un anno fa, era stato detto che ormai i tempi erano considerati maturi per trasmettere lo sport in hd
Mi chiedo se la cosa succedera' anche con la Milano-Sanremo e le varie classiche di primavera, certo che bisogna proprio studiarsele bene per organizzare e gestire cosi' male,addirittura "a singhiozzo", la trasmissione di un evento live su raihd e raisport hd,favorendo invece l'emissione sd perche' e' piu' probabile che la gente prema il tasto 3 sul proprio telecomando.
E vi chiedo, nonostante la corsa fosse passata su raitre in sd, perche' trasmettere le pillole di sport su raisport hd con le evoluzioni motociclistiche d'archivio, invece di mantenere sul canale lo svolgimento della corsa live che ivi era trasmessa poco prima? vi ringrazio
 
Ultima modifica:
Alla domanda finale ti rispondo subito io: per gli ascolti. Se qualcuno sta guardando la gara su Rai Sport 1 e inizia il collegamento su Rai3, nel modo in cui fanno, il telespettatore è costretto a cambiare su Rai3, che convoglia tutti i telespettatori interessati all'evento. Con il simulcast, invece, chi la seguiva su Rai Sport 1 continuerebbe a seguirla lì, creando una frammentazione dell'ascolto, che va ovviamente a svantaggio di Rai3
 
La regola "non scritta" vuole che se Rai 1 ha un evento/film/fiction in HD nativo venga sempre preferito rispetto a Rai 2 o Rai 3 ;)

E come mai ieri sera hanno mandato The Voice invece di mandare il film di Rai 1 che nel promo era stato dichiarato fosse in HD?
 
Comunque sia, ho capito che la programmazione di Rai HD non segue nessuna direttiva precisa. Fanno un pò come gli pare e secondo me decidono all'ultimo minuto cosa mandare in onda.
 
io mi chiedo quale sia stato l'impedimento nel mettere i tre generalisti HD sul mux 4... e non ditemi che non c'è spazio perchè in Francia France 2, Tf1, M6 condividono il mux 5!
La verità è che in Rai ci sono troppi incompetenti
 
Non è il fatto di essere incompetenti. La struttura di rete della Rai ha deciso che i suoi mux in DVB-T devono essere trasmessi con i parametri QAM64 I.G 1/4 FEC 2/3 che equivale ad avere 19 Mbps circa. Mediaset con il FEC 5/6 ne ha 24.88 (quasi 25 Mbps).

Se poi consideriamo che gli encoder non sono il massimo con 19 Mbps più di 2 canali non li puoi mettere.

In francia non so come sia la situazione ma c'è da vedere se sono realmente full HD (1920x1080) e con che bitrate vanno in onda... ;) E soprattutto se sono in DVB-T o DVB-T2 e in che modulazione trasmettono... Insomma va bene guardare all'estero ma per trarre conclusioni si dovrebbe avere prima il quadro completo ;)
 
In futuro potrebbero passare al t2 hevc, potrebbero tenere su un mux t2, gli attuali 2 canali HD compressi in h264 e aggiungere gli altri due che mancano compressi in hevc, facendo rapidi calcoli mentali, su un mux t2 ci starebbero 2 h264 da 9 mbit l'uno più altri 4 HD hevc , così avremmo i 3 generalisti più Rai sport e altri 2 HD magari per le news e per rai movie.
Fantamux? Forse

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Riferendomi al segnale dtt, oggi dopo le 14 ho visto che c'era una parte della gara ciclistica Tirreno Adriatico su raisport hd, poi sono tornato per vedere le fasi finali su raisport hd ma c'erano le "pillole di sport" con alcune evoluzioni motociclistiche di repertorio...
Infatti la gara ciclistica in diretta era passata su raitre, ovviamente in sd. Poiche' anche il canale "imbuto" sul 501 trasmetteva la programmazione di raiuno e non l'evento sportivo in diretta, (certamente piu' appetibile) non c'e' stato modo di vedere le fasi decisive della corsa in hd. Ciliegina sulla torta,per completare il colmo, il collegamento torna su raisport hd per il dopocorsa..


Per questa corsa oggi Grosseto era tutta bloccata e il mio pullman era in ritardo di due ore 😤😠

Comunque come già detto da altri.. Basterebbe trasmettere il canale generalista (in questo caso Rai 3) in simulcast con Rai Sport e Rai Sport HD e dunque sul generalista mettere l'avviso "HD ch. 557" invece che 501. Non mi sembra molto difficile
 
Indietro
Alto Basso