Discussioni sui canali Rai HD

in alcune zone però le cose sono cambiate.
Per es. a Vallemaio e Monte Lungo, due postazioni che coprono quasi tutta la Provincia di Frosinone. sono arrivati entrambi i mux di ReteA (ch 33 e ch 44, area di swtich off) mentre in analogico ReteA nn era presente.
 
Ciao a tutti,

ieri su Tivusat non vedevo niente su RAI HD, sentivo sollamente l'audio.
Ho un Recivitore Sat i-Can, ho pensato di cancellare il canale per cercarlo nuovamente con la ricerca manuale, adesso non mi trova neanche più il canale :icon_rolleyes:

Qualcuno conosce il Problema o sa aiutarmi ?

Se qualcuno di voi ha il piccolo Ricevitore i-Can come io, mi sa dire come deve essere la configurazione dell Antenna ?

Grazie mille e saluti, cyber....
 
Per lo streaming: il servizio è stato migliorato, togliendo la striscia blu, e sembra essere più veloce nella connessione.

Andate su raisport.rai.it e andate nella home del sito dedicato ai mondiali.

Quando in TV è in onda un qualsiasi programma sui mondiali, ci sarà lo streaming (in HD dalle 20:00), altrimenti c'è una schermata con le ultime novità.

Io ho un problema: se arriva a 4 tacche, durante l'HD, inizia ad andare a scatti. Pensavo fosse dovuto alla scheda video, ma vedo benissimo senza scatti sia i giochi in 1080, sia i video di youtube in 1080p, sia i video di prova della Microsoft dello smooth streaming in 1080p. Non so proprio perché questo succeda solo con lo smooth streaming della rai... (diretta e repliche in HD)
 
Scusate se mi riallaccio a un discorso un po' vecchio (sempre su questo topic, però, sempre che nessuno ne abbia già parlato), ma volevo solo segnalare che ho visto ieri la partita su Rai HD con l'ADB 3800T della sperimentazione RAI e non ho avuto i problemi riscontrati ai tempi degli Europei qui a Milano. Solo un lieve saltellamento dell'audio (forse di qualche millisecondo, non di più), ma niente di grave.
Evidentemente allora era un problema della Rai... :p
 
mighty ha scritto:
Scusate se mi riallaccio a un discorso un po' vecchio (sempre su questo topic, però, sempre che nessuno ne abbia già parlato), ma volevo solo segnalare che ho visto ieri la partita su Rai HD con l'ADB 3800T della sperimentazione RAI e non ho avuto i problemi riscontrati ai tempi degli Europei qui a Milano. Solo un lieve saltellamento dell'audio (forse di qualche millisecondo, non di più), ma niente di grave.
Evidentemente allora era un problema della Rai... :p

Ciao mighty, ben ritrovato!

Ricordami su quale frequenza trasmetteva il canale in HD a suo tempo (Europei di Calcio) da Corso Sempione, se ricordo bene.

Il problema, e mi pare di averlo accennato in quel contesto è che il trasmettitore di Corso Sempione (Milano) che trasmetteva il canale in HD, era in talune circostanze interferito da M.Penice (se non erro da Rai due analogico che trasmetteva con lo stesso canale!!!). In certe condizioni una certa quantità di popolazione riceveva sia Corso Sempione che M.Penice in condizioni di interferenza co-canale e quindi, in ultima analisi l'analogico, in certi momenti dovuti a condizioni di visibilità più o meno buona, andava a distruggere il panettone del digitale del canale in HD.

Questo mi pare che venga suffragato dal fatto che per trasmettere il canale in HD di Rai 4 oggi, la Rai ha cambiato sia frequenza (can 64) che sito di trasmissione (Valcava). Non so se è giusta la mia analisi perchè è da molto che manco da questo Forum e non ho seguito bene le varie peripezie sullo Switch-Off in Lombardia.

Piuttosto, come era la qualità in HD a tuo giudizio? Io ho misurato, ma la misura può anche non essere un buon metro di giudizio, circa 9,5 Mbit/sec -> Per essere HD non è che sia il massimo, ma sul DTT, come si sa, quello è il limite del canale, essendoci nel bouquet altri programmi da trasmettere (Rai Extra e Rai Storia)!

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciaolo ha scritto:
Per lo streaming: il servizio è stato migliorato, togliendo la striscia blu, e sembra essere più veloce nella connessione.

Andate su raisport.rai.it e andate nella home del sito dedicato ai mondiali.

Quando in TV è in onda un qualsiasi programma sui mondiali, ci sarà lo streaming (in HD dalle 20:00), altrimenti c'è una schermata con le ultime novità.

Io ho un problema: se arriva a 4 tacche, durante l'HD, inizia ad andare a scatti. Pensavo fosse dovuto alla scheda video, ma vedo benissimo senza scatti sia i giochi in 1080, sia i video di youtube in 1080p, sia i video di prova della Microsoft dello smooth streaming in 1080p. Non so proprio perché questo succeda solo con lo smooth streaming della rai... (diretta e repliche in HD)
Io invece ho più problemi con il player in prima pagina, non avrò la banda azzurra ma ogni tanto il video si blocca e compare la scritta buffering, cosa mai successa con il vecchio player.
 
pipione ha scritto:
Questo mi pare che venga suffragato dal fatto che per trasmettere il canale in HD di Rai 4 oggi, la Rai ha cambiato sia frequenza (can 64) che sito di trasmissione (Valcava). Non so se è giusta la mia analisi perchè è da molto che manco da questo Forum e non ho seguito bene le varie peripezie sullo Switch-Off in Lombardia.
Ciao

Alcuni utenti del forum m'hanno detto che il 64 da valcava si sarebbe spostato sul 40, tu ne sai qualcosa a riguardo?

nella mia zona al momento infatti viene interferito da un mux di telecupole ed è per questo motivo che non vedo rai hd.
 
VILLO1988 ha scritto:
Alcuni utenti del forum m'hanno detto che il 64 da valcava si sarebbe spostato sul 40, tu ne sai qualcosa a riguardo?

nella mia zona al momento infatti viene interferito da un mux di telecupole ed è per questo motivo che non vedo rai hd.

Ciao VILLO1988, no non lo so!

Ciao
 
Milano e Roma sono sempre le più maledettamente avvantaggiate... Due anni fa in rai hanno detto "ma si.. attiviamo sul muxB di queste città raiHD in modo che anche loro vedano le partite in HD". Quest'anno dato che sono sotto switch-off hanno detto "attiviamo semplicemente raiHD sulle zone di switch-off, tanto ora ci sono anche Roma e Milano...". A me questa cosa fa imbestialire.

Mai che si sia pensato di attivare anche quest'anno RaiHD su tutti i muxB, o almeno su quelli delle città maggiori... bah
 
Ma rai1 digitale trasmette a 576i?
Perchè noto veramente una differenza abissale tra la pubblicità della vodafone e la partita..
 
i segnali sd sono tutti a 576p; per i segnali hd si arriva ad una risoluzione massima di 1080i,che in alcuni casi rende di meno rispetto ad un 720p,soprattutto su determinati eventi sportivi
 
Alert ha scritto:
i segnali sd sono tutti a 576p; per i segnali hd si arriva ad una risoluzione massima di 1080i,che in alcuni casi rende di meno rispetto ad un 720p,soprattutto su determinati eventi sportivi
ti giuro che è veramente impressionante come qualità questa partita in sd..
Oserei dire che se la vedessi dal mio tv non lo diresti..

poi vedi una pubblicità.. e ci ripensi!!
 
oggi la partita è bruttina pure su RAI HD... vabbè ci avevano abituato benissimo le prime partite... ora si sono allineati alla mediocrità! :(
 
Anakin83 ha scritto:
oggi la partita è bruttina pure su RAI HD... vabbè ci avevano abituato benissimo le prime partite... ora si sono allineati alla mediocrità! :(

pure? solo in hd..
io intendevo che da me in sd si vede bene, e non dipende dal mio tv perchè è pure un monitor in realtà..

ho fatto ora un confronto con rsi e c'è un divario impressionante, ma questa cosa l'avevo notata anche in confronto con italia1 in dtt che durante studiosport fa vedere i riassunti delle partite, e devo dire che c'è un bel divario a favore di mamma rai!!


Rai hd avrà i suoi difetti, ma sincer complimenti a mamma rai, per rai1 sd.
 
Alert ha scritto:
i segnali sd sono tutti a 576p; per i segnali hd si arriva ad una risoluzione massima di 1080i,che in alcuni casi rende di meno rispetto ad un 720p,soprattutto su determinati eventi sportivi
I segnali SD sono tutti a 576i/50Hz, al massimo possono trasmettere contenuti progressivi nel canale interlacciato, ma in quel caso sono 25Hz.

In genere tutti i contenuti diversi da film/telefilm sono interlacciati, calcio compreso.
 
pipione ha scritto:
Ricordami su quale frequenza trasmetteva il canale in HD a suo tempo (Europei di Calcio) da Corso Sempione, se ricordo bene.
Il Sempione è sul 22. Va però detto che gli stessi canali SD presenti su quel MUX non hanno mai sofferto alcun problema (OK, il bitrate è più basso, ma non penso questo possa renderli immuni da errori).

Piuttosto, come era la qualità in HD a tuo giudizio? Io ho misurato, ma la misura può anche non essere un buon metro di giudizio, circa 9,5 Mbit/sec -> Per essere HD non è che sia il massimo, ma sul DTT, come si sa, quello è il limite del canale, essendoci nel bouquet altri programmi da trasmettere (Rai Extra e Rai Storia)!
Sì, anch'io avevo misurato circa 10 Mbit/s per il solo video (la prima partita). A occhio direi che mi sembra buona, anche se un 42" 1024x768 è difficile notare difetti che magari sono evidenti su un 3 metri di base :p
 
voglio porvi un quesito che centra solo in parte col thread e cioè,
col mio Lg riesco a vedere rai HD senza problemi a differenza del samsung al plasma che possiedo (quindi presuppongo che Lg abbia tuner dtt).
ma perchè se inserisco la cam con tessera mediaset premium non riesco a vedere premium cinema HD?
 
Indietro
Alto Basso