Discussioni sui canali Rai HD

Ciao a tutti, vi posto il mio problema.
fino a 2 mesi fa avevo un tv al plasma dove ricevevo rai hd ma non lo visualizzavo perche il decoder integrato del tv non era HD, ora invece che ho un tv con decoder HD integrato il segnale rai non mi arriva più come anche canali di mediaset premium. Ho provato piu volte a fare la ricerca ma niente. sono nella provincia di Bari. grazie.
 
Rai HD è visibile solo nelle regioni all digital e in quelle dove sta avvenendo lo switch over. Quindi in puglia niente rai HD.
Proabilmente ricevevi il canale rai test HD. Ma questo canale è solo un segnaposto che non trasmetterà mai nulla fino al passaggio definitivo al DTT.
 
paoletto2009 ha scritto:
Proabilmente ricevevi il canale rai test HD. Ma questo canale è solo un segnaposto che non trasmetterà mai nulla fino al passaggio definitivo al DTT.
Mi dispiace contraddirti ma era propio rai HD non rai test che cmq. ricevo ancora.
Infatti quando selezionavo tale programma il tv mi diceva che non era supportato dal dtt integrato.
 
Non saprei come aiutarti. Rai HD é trasmessa solo nelle regioni di switch off/over. E nel 2008 quando hanno trasmesso le prime trasmissioni sperimentali la copertura era limitata solo a poche grandi città ( e non era inclusa nessuna città pugliese) la sardegna e la valle d'aosta.

Seguendo il forum da un pò di tempo non mi è mai capitato di leggere che qualcuno riuscisse a ricevere rai HD in regioni non ancora passate al DTT ( a meno di casi particolari dove geograficamente era possibile "girare" le antenne su trasmettitori che emettevano rai HD da regioni all digital).

Quindi mi sembra strano che tu sia riuscito a riceverlo in passato...però non mi spiego come tu ricevessi un canale con la dicitura "rai HD"...boh!
 
Ultima modifica:
è proprio impossibile che sia Rai HD. non ci sono state trasmissioni di Rai HD in Puglia, forse confondi
 
Ciaolo ha scritto:
ma si sentiva l'audio? comunque di quanto tempo fa stai parlando?
No l'audio non lo sentivo,mi riferisco a circa 1 mese fa o poco più, è cmq. non ricevo più nemmeno i canali premium calcio che prima avevo..
 
Ragazzi vi segnalo questo link http://www.digital-sat.it/new.php?id=22768 , è un articolo che menziona degli sviluppi dopo la lettera di Adiconsum ai Corecom Lazio e Campania, ed in seguito alla quale i rispettivi presidenti hanno inviato una lettera di chiarimento alla RAI, in particolare al dg Mauro Masi ed al responsabile per il digitale terrestre RAI Luca Balestrieri, invitandoli a prendere gli accorgimenti tecnici necessari affinchè tutti i cittadini di queste due aree all digital possano godere dell'HD.

Finalmente c'è qualcosa di positivo e di concreto, spero solo che non se ne escano con Tivù Sat, perchè impensabile che chi riceve già i mux 1,2,3 debba spendere 250 euro solo per RAI HD, ora la RAI deve dedcidersi ad attivare a tutti noi il mux 4, non esistono cittadini di Serie A e cittadini di Serie B come viene detto pure nell'articolo, è ora che la RAI si dia una mossa e che spenda meglio i soldi dei contribuenti migliorando la copertura anzichè produrre reality show demenziali.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bene, l'iniziativa è buona, ma sembrano che giochino a scaricarsi le responsabilità a vicenda.

Prima Adiconsum, che già aveva verificato la copertura sul sito di RaiWay, scrive nel suo comunicato:
Adiconsum ha inviato una lettera ai presidenti dei Corecom Lazio e Campania chiedendo di verificare la reale copertura e l’uniformità trasmissiva dai ripetitori presenti nella Regione Lazio e Campania.

Poi i due presidenti dei CoReCom scrivono nella loro nota:
Abbiamo chiesto alla Rai di confermare o smentire quanto denunciato da Adiconsum e se i fatti contestati fossero veri, di procedere immediatamente ad adottare gli opportuni accorgimenti tecnici al fine di garantire la pubblicizzata visione in Hd anche ai cittadini delle aree oggi escluse

Ma ai CoReCom non conoscono già qual è l'effettiva copertura dei mux nelle rispettive regioni, c'è bisogno che lo chiedano alla Rai?
Comunque speriamo in una risposta positiva da parte della Rai, almeno stavolta... :icon_rolleyes:
 
Se la rai da un trasmettitore trasmetteva rai 1, 2 e 3, da quel trasmettitore DEVE trasmettere tutti i 5 mux, ci potrà mettere uno o due mesi, ma non dallo switch-off, ma da prima!!! perché allo switch-off ogni trasmettitore rai deve avere già pronti i 5 mux! Si sanno già le frequenze e i segnali da trasmettere!

Io ho già 5 trasmissioni dal mux da dove ricevo la rai, e sicuramente avrò rai4, ma sono con voi per questa protesta!
 
max1584 ha scritto:
Ragazzi vi segnalo questo link http://www.digital-sat.it/new.php?id=22768 , è un articolo che menziona degli sviluppi dopo la lettera di Adiconsum ai Corecom Lazio e Campania, ed in seguito alla quale i rispettivi presidenti hanno inviato una lettera di chiarimento alla RAI, in particolare al dg Mauro Masi ed al responsabile per il digitale terrestre RAI Luca Balestrieri, invitandoli a prendere gli accorgimenti tecnici necessari affinchè tutti i cittadini di queste due aree all digital possano godere dell'HD.

Finalmente c'è qualcosa di positivo e di concreto, spero solo che non se ne escano con Tivù Sat, perchè impensabile che chi riceve già i mux 1,2,3 debba spendere 250 euro solo per RAI HD, ora la RAI deve dedcidersi ad attivare a tutti noi il mux 4, non esistono cittadini di Serie A e cittadini di Serie B come viene detto pure nell'articolo, è ora che la RAI si dia una mossa e che spenda meglio i soldi dei contribuenti migliorando la copertura anzichè produrre reality show demenziali.
bene!!! speriamo che si diano una svegliata!!!
 
agostino31 ha scritto:
il problema è che prima sono occupate...
Non dico di trasmetterle prima, ma di preparare i trasmettitori in anticipo in modo che allo switch-off partano! Invece ci sono dei siti dove non hanno alcuna intenzione attualmente di trasmettere il mux4, a mesi e mesi dallo switch-off (parlo del lazio e della campania).

Un po' come hanno fatto in lombardia allo switch-over. Avevano il trasmettitore che trasmetteva rai2, il 18 maggio al posto di quello hanno trasmesso il mux 4. Sapevano cosa avrebbero dovuto trasmettere e su quale frequenza, e hanno preparato tutto in anticipo.
 
Ciaolo ha scritto:
Non dico di trasmetterle prima, ma di preparare i trasmettitori in anticipo in modo che allo switch-off partano! Invece ci sono dei siti dove non hanno alcuna intenzione attualmente di trasmettere il mux4, a mesi e mesi dallo switch-off (parlo del lazio e della campania).

Un po' come hanno fatto in lombardia allo switch-over. Avevano il trasmettitore che trasmetteva rai2, il 18 maggio al posto di quello hanno trasmesso il mux 4. Sapevano cosa avrebbero dovuto trasmettere e su quale frequenza, e hanno preparato tutto in anticipo.
il nord è nord :D noi del centro e del sud facciamo parte dell'italia di serie b :eusa_whistle:
 
Non credo. Il mio trasmettitore mi invia rai 1, 2, 3 e i mux A e B, quindi allo switch off prenderò i 5 mux rai da subito.
Il problema sta nel fregarsene dei problemi. Dove ci sono rimangono, dove non ci sono, si è fortunati.
E poi ci sono altre zone del nord che hanno problemi che non vengono risolti, a quanto ha detto qualcuno.
 
Indietro
Alto Basso