Discussioni sui canali Rai HD

ale89 ha scritto:
Ma il super bowl quando era andato su rai hd non era in 4:3 e hd?
Beh certo con le bande nere ai lati ;)
Ma dove? Ecco le immagini: http://raidigitale.wordpress.com/2010/02/04/rai-hd-domenica-notte-la-finale-del-super-bowl/

Inoltre, se ancora non ci credi...
"A differenza della SDTV, in cui il rapporto d'aspetto è sia nel tradizionale formato 4:3 che in quello widescreen 16:9, l'alta definizione moderna prevede standard unicamente in 16:9."
(tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV)
 
MyBlueEyes ha scritto:
.... oltre ad essere ricevuto da un'utenza scarsa....

Non ci piove......
Dalla fase di test,mi sembra,si e' gia' usciti da un pezzo.
Che c'e' da testare poi.....dal 2006?
E' come se io dovessi fare un corso di un anno per imparare a inserire un disco dvd nel lettore di casa.....:D
Per prenderci per il c...o questi son sempre pronti....intanto sugli scaffali degli ipermercati son gia' in vendita (a distanza di un anno e qualcosetta,precedente presa per il di dietro...) i decoder tvsat HD,alla modica cifra di 199 Euri.....
Quando poi .....forse ..si partira' nel primo trimestre 2011..!!!

Ma stiamo a pettina' bambole?

Ma c'ha ragione l'incappucciato di Youtube......
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma dove? Ecco le immagini: http://raidigitale.wordpress.com/2010/02/04/rai-hd-domenica-notte-la-finale-del-super-bowl/

Inoltre, se ancora non ci credi...
"A differenza della SDTV, in cui il rapporto d'aspetto è sia nel tradizionale formato 4:3 che in quello widescreen 16:9, l'alta definizione moderna prevede standard unicamente in 16:9."
(tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV)
Boh allora non era quello... ma io mi ricordo un qualcosa.. tempo fa...
Probabilmente anzi sicuramente mi sbaglio :)
 
Novram ha scritto:
Dalla fase di test,mi sembra,si e' gia' usciti da un pezzo.
Che c'e' da testare poi.....dal 2006?
Veramente le sperimentazioni dell'alta definizione in casa Rai sono iniziate con Italia '90... :evil5: :eusa_wall:
Comunque credo che il problema sia sempre la mancanza di una regia HD, perché quando mandano gli eventi in diretta loro prendono direttamente le immagini dal feed così come sono e le mandano in onda, invece qui dovrebbero passare prima dalla regia, che non essendo in HD, downscalerebbe le immagini prima di upscalarle nuovamente con un'ovvia perdità di qualità.


ale89 ha scritto:
Boh allora non era quello... ma io mi ricordo un qualcosa.. tempo fa...
Probabilmente anzi sicuramente mi sbaglio :)
Sicuramente ti confondi con qualcosa di upscalato, perché in 4:3 non può essere altrimenti. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Veramente le sperimentazioni dell'alta definizione in casa Rai sono iniziate con Italia '90...

Va' bene...parlavo degli standard attuali.....non della "preistoria"....:D

ale83_webmaster ha scritto:
....Comunque credo che il problema sia sempre la mancanza di una regia HD....

Domande:

L'upscaling di quella schifosa rete ammiraglia,la immettono nell'encoder?

Hanno un punto di ingresso dove far "fluire" lo stream dati?

E piu' importante: dispongono o no del registrato (almeno per le proprie produzioni)...?

Mi vieni a dire che non hanno un caxxo di mixer (non una regia intera,titolatrici,grafiche,scoreboard e azzi e mazzi) per ritrasmettere l'evento?

Sul 23.5 trasmettono i demo RAIHD......li' c'hanno la regia per trasmettere dei "demo" a rullo?


Perdonami,ma non ci credo.......:eusa_naughty:
 
Novram ha scritto:
Dalla fase di test,mi sembra,si e' gia' usciti da un pezzo.
Chiamiamolo come vogliamo, però un canale che non ha ancora una regia significa solamente che è ancora un test - anche se come dici tu questi test dovrebbero essere stati conclusi anni fa.
 
Novram ha scritto:
Domande:

L'upscaling di quella schifosa rete ammiraglia,la immettono nell'encoder?

Hanno un punto di ingresso dove far "fluire" lo stream dati?

E piu' importante: dispongono o no del registrato (almeno per le proprie produzioni)...?

Mi vieni a dire che non hanno un caxxo di mixer (non una regia intera,titolatrici,grafiche,scoreboard e azzi e mazzi) per ritrasmettere l'evento?

Sul 23.5 trasmettono i demo RAIHD......li' c'hanno la regia per trasmettere dei "demo" a rullo?


Perdonami,ma non ci credo.......:eusa_naughty:

Perdonami, ma tu NON hai la piu' pallida idea di cosa vuol dire passare da una emissione in PAL a una in HD.
Se tutto il circuito interno di smistamento e' in PAL (matrici, distributori, convertitori, sincronizzatori, mixer, titolatrico, loghi, patch panel ecc ecc ecc) il segnale HD non passa neppure da una stanza all'altra, altro che metterlo in onda!!!!!
L'unica cosa che non deve essere cambiata sono i fili della 220v, tutto il resto va buttato al cassonetto e ricomprato nuovo. TUTTO.
Per fare questa cosa COLOSSALE, deve esserci qualcuno che ne decide la priorita', che trova il posto ove cablare nuove sale mentre le vecchie continuano a fare il loro lavoro fino alla dismissione, e sopratutto che abbia un budget davvero molto cospicuo (cosa alquanto rara di questi tempi).

Questo non vuol dire che non lo faranno mai, ma che c'e' bisogno, oltre che di soldi come appena detto, anche di molto tempo, dato che una regia di emissione in HD, tra le altre mille cose, oggigiorno avrebbe un grosso senso che sia ingegnerizzata e costruita TAPELESS, ossia senza nastri, con archiviazione in files. Ovvio che cio' prevede lo stravolgimento e l'upgrade di tutta la catena produttiva, con ricadute ancora piu' gigantesche riguardo l'impatto con tutto il resto degli studi/impianti, i costi, il tempo.........

Se fosse stato facile adesso tutti starebbero trasmettendo tutto in HD nativo, no?
 
stefanoasr ha scritto:
pensassero prima a far funzionare il primo, e a farlo vedere alla gente soprattutto

:D Bellissima questa!!!:lol: A me poi spesso saltano rai extra rai sport1 e 2 trg3 per pochissimo ...diciamo che sto digitale secondo me lascia molto a desiderare,sarà anche la nuova tecnologia ma ho già nostalgia della vecchia tv in b/n (anche se in anticipo rispetto l'Italia non disdegnavo di vedermi i cartoni animati in Inghilterra) e poi...sulla mia "maledetta nuova tv" ogni volta che "sbuca" un nuovo canale devo stare lì a riordinare tutti i canali.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Veramente le sperimentazioni dell'alta definizione in casa Rai sono iniziate con Italia '90... :evil5: :eusa_wall:
Comunque credo che il problema sia sempre la mancanza di una regia HD, perché quando mandano gli eventi in diretta loro prendono direttamente le immagini dal feed così come sono e le mandano in onda, invece qui dovrebbero passare prima dalla regia, che non essendo in HD, downscalerebbe le immagini prima di upscalarle nuovamente con un'ovvia perdità di qualità.
vabbè, ma se l'HD lo fa Sky da almeno un paio d'anni tranquillamente su svariati canali, lo può fare tranquillamente anche la Rai.
Sky ha solo 4 milioni di abbonati, ponendo una media di 30 euro mensili per abbonato ha introiti per 1.440.000.000 euro. La Rai riscuote il canone da circa 20 milioni di famiglie, per 109 euro annuali fanno 2.180.000.000 euro, quasi il doppio di Sky.
Che da questa mole di quattrini Sky riesca a tirarci fuori le apparecchiature per trasmettere qualche decina di canali in HD e la Rai non riesca a pagarci le apparecchiature nemmeno per un canale è semplicemente ridicolo.
 
Non so se qualcuno lo ha giá segnalato, ma ieri pomeriggio ho visto un promo di "Disney Principesse - c'era una volta..." su Rai 1 che diceva che prossimamente manderanno i classici Cenerentola, Biancaneve ecc. anche in HD... Sbaglio o per la Rai sarebbe la prima volta di un film in HD? :eusa_think:
 
si,c'è stato un importante accordo con la disney ;)
saranno oltretutto delle prime tv,essendo stati trasmessi solo su pay...

leggi qui
 
lucacipriani ha scritto:
Non esiste l'HD in 4:3
C'è da dire che alcuni BR della Disney, restauri di cartoni di 40/50 anni fa, sono in 4:3, suppongo si possa parlare di Full HD con bande verticali.
Non vorrei andare a memoria, ma MI PARE che due esmpi siano Dumbo e Biancaneve.
 
Esatto poi ci sono Pinocchio e Fantasia (1940) sempre in 4/3 come da pellicola originale, mentre La Bella Addormentata è in un fantasmagorico 2.55:1 ;)

I letterbox si possono inserire sia orizzontalmente che verticalmente per riempire la risoluzione Full-HD di 1920x1080.
 
Ultima modifica:
si,ma quanto è bello "fantasia" in HD seppur in 4:3 ??
ha preso nuova vita!
 
Tecno33 ha scritto:
Per fare questa cosa COLOSSALE, deve esserci qualcuno che ne decide la priorita', che trova il posto ove cablare nuove sale mentre le vecchie continuano a fare il loro lavoro fino alla dismissione, e sopratutto che abbia un budget davvero molto cospicuo (cosa alquanto rara di questi tempi).

A si'?

E questo sarebbe colossale?

O.B. BOX Tricaster HD regia portatile del tubo (prezzo tra i 25 e 30.000 Euri)
Aggiungici pure i matriciali,recorder ed ammenicoli vari facciamo 100.000?

Boh....non ne' capiro' niente,fammi tu' un esempio di cosa servirebbe se ne hai tempo e voglia,cosi posso rendermene conto,possibilmente nel dettaglio ed eventualmente il "conto della serva."

Tenendo conto che l'emissione in HD gia' sussiste.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Questa sera mi aspetta un'altra partita di Coppa dei Campioni senza grafica sul risultato e i minuti di gioco.
E' vero, però piuttosto che beccarsi uno scoreboard come quello della nazionale con rusultato e minutaggio che occupano metà video preferisco così. A volte per sapere a che minuto sei devi girare sull'sd, e ti vedi pure i giocatori ingrassati di 15 chili.
 
Indietro
Alto Basso