Discussioni sui canali Rai HD

Anakin83 ha scritto:
ma secondo voi è in HD nativo la partita? Non c'è il loghino HD.
perchè se è upscalata è upscalata molto bene.
Se è HD nativo non è il massimo...
una via di mezzo :)

E stata trasmessa upscalata (negli eventi HD compare sempre la scritta accanto al logo), però convengo con te che la qualità era veramente OTTIMA.

Io l'ho seguita sul canale 501, non posso quindi fare paragoni con il canali RAIUNO standard.

Cmq rispetto a certi obrobi che si vedono sui canali mediaset premium (mi riferisco alle partite non in HD), ieri sera era ECCELLENTE.
 
Io fin'ora non ho mai visto una partita di coppa italia in HD. Neanche la finale dell'anno scorso.
 
lucacipriani ha scritto:
Io fin'ora non ho mai visto una partita di coppa italia in HD. Neanche la finale dell'anno scorso.

E invece se non vado errato la finale di Coppa Italia dello scorso anno (Roma-Inter all'Olimpico) è stata trasmessa in HD su RAI HD ...
 
never666 ha scritto:
E invece se non vado errato la finale di Coppa Italia dello scorso anno (Roma-Inter all'Olimpico) è stata trasmessa in HD su RAI HD ...

Dici? non è che ti confondi con la supercoppa? perchè quella era in HD.
 
Se non mi sbaglio quella finale fu addirittura trasmessa in 3D in alcuni cinema..
 
lucacipriani ha scritto:
Dici? non è che ti confondi con la supercoppa? perchè quella era in HD.

No, ricordo bene, l'ho vista in HD, anche perchè era una delle prime partite che guardavo in HD. La finale di Supercoppa ero al mare in vacanza, l'ho vista in un piccolo televisore a tubo catodico ;)

Cmq per tagliare la testa al toro ho fatto qualche ricerca su google ed ecco la conferma:



LA FINALE DELLA COPPA ITALIA IN TV:

Per quanto riguarda la programmazione sulle reti Rai dalle 20.30 su Raiuno collegamento con Roma per la diretta di Roma-Inter in programma dalle 20.45 con la telecronaca di Gianni Cerqueti e Fulvio Collovati a bordocampo Thomas Villa e Carlo Paris.

Si continuerà a parlare di calcio su Raisport Più dalle 23 all'interno di “Speciale Finalissima" in diretta dall'Olimpico di Roma con lo studio a bordocampo curato da Amedeo Goria con Sandro Mazzola e Ubaldo Righetti. A raccogliere le voci dei protagonisti anche Francesca Sanipoli.

L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui

Il match su Rai Uno sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio al DTT (Sardegna, Trentino, Lazio, Piemonte Occidentale, e Valle d'Aosta) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD.

Tratto da DTT
 
Ciaolo ha scritto:
Se il feed delle prove libere che arriva alla Rai è in HD, non vedo perché non dovrebbero mandarlo su Rai HD oltre che su Sport1. Voi dite "figurati se lo fanno", ma senza argomentare... Ricordiamoci che tutti i Feed avranno già la grafica quindi, ripeto, come hanno già fatto per Champions, Mondiali, Nuoto, Sci eccetera, possono benissimo fare per la Formula 1 completa.

Le prove libere sarei molto, molto stupito se si sbattessero a mandarle in HD. Per me è un miracolo se vedremo anche solo le qualifiche in HD, figurati. Lieto di sbagliarmi.
 
max1584 ha scritto:
.......quindi l'unico motivo può essere quello delle interferenze dei segnali, burocrazia, e quant'altro, soprattutto burocrazia, cioè autorizzazioni ministeriali, perchè la frequenza 40 che usa la RAI per trasmettere il mux 4, è riservata appunto alla RAI, e nessuna emittente locale campana ha almeno per il momento acceso qualcosa su questa frequenza, e penso che mai lo faranno proprio perchè la frequenza è comunque riservata ad una futura autorizzazione in favore della RAI. ;)

Mi sembra di averti anche accennato, tra i motivi, anche problematiche di inquinamento elettromagnetico e in tali casi, quand'anche la frequenza del canale 40 spetti alla Rai, essa deve aspettare le dovute autorizzazioni da parte degli organi competenti (gli ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente) Regionali ad esempio) prima di accendere. Sino a che non arriva non si può fare nulla. Altro che burocrazia!!!

Su problematiche che potrebbero coinvolgere la salute delle persone non si scherza. Quindi io aspetterei che la cosa si risolva, salvaguardando prima di ogni altra cosa, la salute dei cittadini.

A proposito, non vorrei, col precedente mio intervento, alimentare false aspettative, io avevo detto che "sembrerebbe che a presto dovrebbero arrivare le autorizzazioni" e non che stanno effettivamente arrivando: questo non lo so io e forse manco loro.

Quindi calma e gesso e intrecciamo le dita!! ;) ;)

Ciao
 
pipione ha scritto:
Mi sembra di averti anche accennato, tra i motivi, anche problematiche di inquinamento elettromagnetico e in tali casi, quand'anche la frequenza del canale 40 spetti alla Rai, essa deve aspettare le dovute autorizzazioni da parte degli organi competenti (gli ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente) Regionali ad esempio) prima di accendere. Sino a che non arriva non si può fare nulla. Altro che burocrazia!!!

Su problematiche che potrebbero coinvolgere la salute delle persone non si scherza. Quindi io aspetterei che la cosa si risolva, salvaguardando prima di ogni altra cosa, la salute dei cittadini.

A proposito, non vorrei, col precedente mio intervento, alimentare false aspettative, io avevo detto che "sembrerebbe che a presto dovrebbero arrivare le autorizzazioni" e non che stanno effettivamente arrivando: questo non lo so io e forse manco loro.

Quindi calma e gesso e intrecciamo le dita!! ;) ;)

Ciao

Ok ma la salute dei cittadini se la ricordano solo quando si tratta di accendere un mux della RAI, e poi non spengono mux abusivi, come Telecapri HD che in una parte della Campania occupando abusivamente il ch 54 UHF impedisce l'accensione del mux TIMB 4 che è stato regolarmente autorizzato ?

E poi tutta quella pubblicità pre switch-off dove si diceva che il DTT era meno inquinante dal punto di vista elettromagnetico, perchè serviva 1/10 della potenza di emissione rispetto all'analogico, adesso che fanno i signori di ARPAC, Ministero, CoReCom, e chiunque altri essi sian, si rimangiano tutto ?

Chissà perchè tutti questi problemi si pongono solo per noi della Campania, mentre in qualunque altra regione d'Italia, ci sono almeno 2 ripetitori che trasmettono il mux 4, in Lombardia ce ne sono 10, in Liguria ora che si farà lo switch-off i mux 1-2-3-4 saranno attivi su ben 14 impianti, non capisco perchè a suo tempo cioè nel dicembre del 2009, la RAI non ha fatto lo stesso in Campania, cioè accendere il mux 4 per almeno ogni capoluogo di provincia.

Poi lo so che tu non ne sai molto di più di chiunque di noi, figurati, anch'io esprimevo una mia opinione, cioè che presto forse la RAI si potrebbe, e sottolineo il condizionale, si potrebbe decidere ad estendere la copertura del mux 4, ma la certezza purtroppo nessuno ce la dà, e forse bisognerà addirittura attendere lo switch-off di tutte le altre regioni, mentre la Sardegna ha avuto l'estensione del mux 4 dopo circa un anno dal suo switch-off, ma ormai non c'è più nulla di cui stupirsi, la RAI ci abitua sempre di più a scelte incomprensibili, e con essa tutti gli organi istituzionali, Ministero, Arpac, CoReCom ecc. e queste benedette autorizzazioni che non arrivano mai.

Ad ogni modo, che devo dire, speriamo bene.
 
JackFoley ha scritto:
Le prove libere sarei molto, molto stupito se si sbattessero a mandarle in HD. Per me è un miracolo se vedremo anche solo le qualifiche in HD, figurati. Lieto di sbagliarmi.
Ancora una volta, "figurati", "sarebbe un miracolo se"... Io sono il primo che critica la Rai per le cose che fa, ma non mi permetto di criticare a priori senza argomentare...

Possiamo dire che Rai Fiction manda i master in SD letterbox alla Rai, ed è per questo che le cose nuove vengono trasmesse così, critichiamo questa cosa, ok. Sappiamo perché, sappiamo che lo faranno chissà quante volte ancora e siamo arrabbiati (disgustati?).
Ma abbiamo già visto feed ESTERNI in diretta in alta definizione mandati su Rai HD, come le partite di Champions, le partite dei mondiali, eventi sportivi europei e mondiali, e sinceramente non vedo perché ora improvvisamente dovrebbero non trasmettere su Rai HD le prove libere e invece qualifiche e gara sì.

Spiegati oppure smetti di criticare senza motivo, altrimenti non possiamo discutere, non ci sono argomenti...
 
Ciaolo ha scritto:
Ancora una volta, "figurati", "sarebbe un miracolo se"... Io sono il primo che critica la Rai per le cose che fa, ma non mi permetto di criticare a priori senza argomentare...

Possiamo dire che Rai Fiction manda i master in SD letterbox alla Rai, ed è per questo che le cose nuove vengono trasmesse così, critichiamo questa cosa, ok. Sappiamo perché, sappiamo che lo faranno chissà quante volte ancora e siamo arrabbiati (disgustati?).
Ma abbiamo già visto feed ESTERNI in diretta in alta definizione mandati su Rai HD, come le partite di Champions, le partite dei mondiali, eventi sportivi europei e mondiali, e sinceramente non vedo perché ora improvvisamente dovrebbero non trasmettere su Rai HD le prove libere e invece qualifiche e gara sì.

Spiegati oppure smetti di criticare senza motivo, altrimenti non possiamo discutere, non ci sono argomenti...

Secondo me un argomento buono potrebbe essere quello della mancanza di voglia di trasmettere le prove libere in HD da parte della RAI, non vorrei sbagliarmi ma le partite della Coppa Italia pure dovrebbero essere prodotte in HD nativo dalla Lega Calcio (se sbaglio qualcuno mi corregga), eppure quei furbacchioni della RAI non le hanno mandate in HD, il derby capitolino è stato mandato in upscaling, mentre all'estero (sempre se non erro) le TV straniere che seguono la nostra Coppa Italia, ove hanno un feed HD nativo completo di grafica e tutto le mandano in HD nativo, questa potrebbe essere una ragione sufficiente a dimostrare che in casa RAI fanno le cose tanto per farle, e che non hanno molta voglia di puntare sull'HD.

Poi è ancora da vedere se la RAI acquisterà i diritti per le prove libere, per ora si è parlato solo di indiscrezioni, e per giunta neanche per tutti i GP del campionato, ma solo per alcuni di importanza maggiore, tipo Monza, Barhain, Brasile ecc.

Infine voglio dire che quando c'è da apprezzare qualcosa che fa la RAI, io lo faccio sempre, ad esempio io ho sempre apprezzato il fatto che la RAI setti i suoi mux con il parametro FEC 2/3 che rende il segnale più robusto e meno soggetto ad errori BER (Bit error rate) il che vuol dire maggiori benefici di qualità visiva in zone di particolari difficoltà di ricezione, contrariamente a quanto fa Mediaset che per infilare quanti più canali il possibile in un mux usa un FEC 5/6 a scapito della qualità ovviamente. ;)
 
IMHO un giusto compromesso sarebbe di trasmettere con FEC 3/4, come attualmente fa La7, riuscirebbe in questo modo a guadagnare 2,48 Mbps sui mux 2 3 e 4 senza far aumentare di molto il BER nelle zone "difficili"
 
A leggere questo thread pare che tutta Italia veda RAI HD!!!

sarò mica in una delle poche zone lombarde dove non si vede...
 
Ma quando lo estendo questo benedetto mux anche nel Lazio,tranne Roma?
Mi sono rotto le scatole,ora basta,non se ne può più.
Solo noi e la Campania rimaniamo fuori,la Rai fa schifo.
 
max1584 ha scritto:
Secondo me un argomento buono potrebbe essere quello della mancanza di voglia di trasmettere le prove libere in HD da parte della RAI, non vorrei sbagliarmi ma le partite della Coppa Italia pure dovrebbero essere prodotte in HD nativo dalla Lega Calcio (se sbaglio qualcuno mi corregga), eppure quei furbacchioni della RAI non le hanno mandate in HD, il derby capitolino è stato mandato in upscaling, mentre all'estero (sempre se non erro) le TV straniere che seguono la nostra Coppa Italia, ove hanno un feed HD nativo completo di grafica e tutto le mandano in HD nativo, questa potrebbe essere una ragione sufficiente a dimostrare che in casa RAI fanno le cose tanto per farle, e che non hanno molta voglia di puntare sull'HD.
quoto,eccone una prova di come la mandano in USA
acmibari3.jpg
 
agostino31 ha scritto:
quoto,eccone una prova di come la mandano in USA
E'scandaloso se è in hd... Ora spero vivamente x i mondiali di sci e la f1... se no è come avere un canale quasi fantasma!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso