Discussioni sui canali Rai HD

Lo streaming in "HD" dal sito Rai é stato fatto per gli europei di nuoto del 2009 e gli europei di questa estate. Non ricordo altri eventi, ma potrebbero anche esserci stati.

Comunque una adsl 7 megabit piena può bastare. Ovvio che sarebbe consigliabile dai 10 megabit in su.
 
Bello da vedere per l'hd, ma soprattutto favoloso da ascoltare! È una fortuna dare per scontato tante cose, ma è davvero un capolavoro la nostra costituzione! (Chiudo l'OT)
 
Lost88 ha scritto:
Bello da vedere per l'hd, ma soprattutto favoloso da ascoltare! È una fortuna dare per scontato tante cose, ma è davvero un capolavoro la nostra costituzione! (Chiudo l'OT)

Quoto, il suo lavoro è riuscito bene :)
 
HD eccellente, non credo di averne visti di migliori sul dvb-t. non trovo nessun difetto (a parte la scelta precisa dell'effetto un po' "patinato"). zero rumore. i singoli capelli non li vedevo da non so quanto tempo. (se avessero fatto così alla Scala...!)
Contenuti eccelsi trattati in modo eccelso da una persona che ha una cultura ed una sensibilità umana una spanna sopra alla media, anche più di una spanna. Spero che la visione diventi obbligo scolastico.
Non c'è stato posto per la pubblicità in questa circostanza memorabile che entrerà nella storia della tv italiana. Due ore ed un minuto tutto d'un fiato. Giudizio tecnico e contenutistico: 10 e lode.

La più bella battuta: "quando questa costituzione entrerà in vigore sarà un mondo fantastico, immaginatevi!"

/end_ utopia
 
Ultima modifica:
Lost88 ha scritto:
Bello da vedere per l'hd, ma soprattutto favoloso da ascoltare! È una fortuna dare per scontato tante cose, ma è davvero un capolavoro la nostra costituzione! (Chiudo l'OT)

bravo! concordo pienamente, aldilà dell'HD assolutamente da vedere ;-)

ps: assenza di pubblicità, come avvenne per l'altro speciale di Benigni sulla Divina Commedia, anni fa
 
al di là dell'HD (che comunque mi è parsa ottima), grande, grande Benigni!! Uno spettacolo favoloso, due ore di fila senza mai annoiarmi. :5eek:
Solo uno come lui può riuscire a raccontare e spiegare un argomento politico con tanta poesia e passione. ;)
 
HD eccellente e un Benigni che mi ha tenuto incollato alla TV come non succede quasi mai.

PS se non erro sono le stesse camere grass Valley ldk 8000 utilizzate per quasi tutte le produzioni Rai in esterna, Scala compresa. Infatti il tanto rumore della Scala mi ha sorpreso, non avendone quasi mai visto anche in altre produzioni targate Rai più o meno complesse.
 
C'è da dire che alla Scala avevi quasi tutto lo schermo nero, mentre oggi di nero avevi solo le giacche di certi spettatori in sala.
Come disse Iuki, alla Scala non fecero prove sufficienti ed il risultato ahimè s'è visto.
Oggi l'illuminazione era abbondante... :D
In teatro invece il regista televisivo accettò senza battere ciglio le scelte del regista teatrale, non so se per questioni di stile o di contratto o di ignoranza o di quieto vivere...oggi invece la regia era unica naturalmente.
 
Si, questa sera non c'erano scene particolarmente "difficili". Ma Sanremo, lo show di Fiorello, Rigoletto, Cenrentola ne hanno avuto parecchie e un rumore come alla Scala non mi era mai capitato di vederlo.

Se proprio vogliamo trovare un difetto "tecnico" ho notato spesso qualche difficoltà di messa a fuoco sul primo piano di Benigni. Nulla di sconvolgente, considerando anche che il fuoco è una delle tante bestie nere dell'HD.
 
ohi questa del fuoco mi è sfuggita, non saprei :eusa_shifty:
ho notato solo l'effetto Lilly Gruber sulla sua faccia! hehe
la sciagura di Sanremo furono e saranno sicuramente (!) i lampi strobo che fanno tanto figo in teatro e in SD, ma che ammazzano l'HD (e che fanno sobbalzare i titoli di coda, mi ricordo...) :(
 
sopron ha scritto:
HD eccellente, non credo di averne visti di migliori sul dvb-t. non trovo nessun difetto (a parte la scelta precisa dell'effetto un po' "patinato"). zero rumore. i singoli capelli non li vedevo da non so quanto tempo. (se avessero fatto così alla Scala...!)
Contenuti eccelsi trattati in modo eccelso da una persona che ha una cultura ed una sensibilità umana una spanna sopra alla media, anche più di una spanna. Spero che la visione diventi obbligo scolastico.
Non c'è stato posto per la pubblicità in questa circostanza memorabile che entrerà nella storia della tv italiana. Due ore ed un minuto tutto d'un fiato. Giudizio tecnico e contenutistico: 10 e lode.

La più bella battuta: "quando questa costituzione entrerà in vigore sarà un mondo fantastico, immaginatevi!"

/end_ utopia

92 minuti di applausi :icon_cool:
 
sopron ha scritto:
C'è da dire che alla Scala avevi quasi tutto lo schermo nero, mentre oggi di nero avevi solo le giacche di certi spettatori in sala.
Come disse Iuki, alla Scala non fecero prove sufficienti ed il risultato ahimè s'è visto.
Oggi l'illuminazione era abbondante... :D
In teatro invece il regista televisivo accettò senza battere ciglio le scelte del regista teatrale, non so se per questioni di stile o di contratto o di ignoranza o di quieto vivere...oggi invece la regia era unica naturalmente.

l'illuminazione era buona, ma un pò piatta, così come la scenografia minimalista, dove i colori prevalenti erano 2, il legno chiaro e il blu, video pulito, dettaglio buono ma non da primato, la nitizza estrema e tagliente di "La Vita in Diretta" qui, non cerà, il volto di beninigi non era posroso, così come i suoi capelli non erano nitidi come quelli del pubblico su gli spalti, nonostante qust'ultimo fosse meno illuminato di Beniningi, la sua performance è stata buono, nella prima parte con la parte cominca, cè stato qualche incespicatura, e qulche parola dimenticata qundo fà riferimento all'elezione diratta del presidente della Reppublica, l'audio DD 2.0 buono, sopratutto nella parte musicale, la resa della voce era pulita, ma un poco innaturale/forzata, ce da dire che poi con la costittuzione è partito come un treno, e mantenuto quasi sempre la stessa tonalità alta, senza mai prendersi una pausa, tanto che dopo un pò ho dovuto abbasare, il giudizio è positvo, ma si potava fare di più, la scelta dell'abito nero, e si da prima serata, ma crea però un atmosfera meno intima, quello che è mancato è forse questo, maggiore intimità, ed emotività sincera, e meno da showman che fà esegue il suo numero, da Benigni e dalla RAI si poteva fare di più, ci sono stati dei buoni momenti e pasaaggi risuciti, non era facile, ma la sfida era alla loro portata, di fare qualcosa di indimenticabile, che poteva lasciare il segno.
 
Ciao. Per i pori sulla faccia concordo, questo l'ho messo alla voce "effetto Lilly Gruber".
Scenografia: è la moda. Vedi Scala, vedi il prossimo Sanremo (ci scommetto).
Minimalismo = moda,
non si scappa, piaccia o non piaccia (a me NON piaccia ;) :D )
Bene il (finto?!) legno: dava calore, io sono amante del legno.:icon_cool:

Ho visto poco Vita in Diretta ma dicevo "sparava troppo" come contrasto, quasi mi feriva, ma ho visto troppo poco, meglio quando c'era la moda di Schettino (scorsa edizione): qui mi ricordo perché avevo registrato una sequenza per fare prove 5.1. da ps3 al pc e quindi rividi le stesse scene 30 volte :D

Bene per qualche intoppo iniziale (vera emozione di B. secondo me!!! acquista così ancora più punti! mi accorgo anche quando ha un nodo alla gola di due secondi e riesco a distinguerlo dal nodo alla gola di Santa Barbara D'Urso :doubt: ): non leggeva il gobbo e questo lo apprezzo, è una rarità, quindi bene anche quando non trovava la pagina nonostante i segnalibri colorati, bene ;)


Emotività sincera mi è arrivata (e considera che sono un orso selvatico ;) :D )
se si fosse presentato di nuovo in maglione rosso come anni fa (sempre in dicembre) magari avrebbero detto "troppo sciatto come stile"...questi son gusti.
buon compromesso secondo me: abito scuro completo ma senza cravatta ingessante.
certo l'emozione che B. prova e ci trasmette con Vergine madre, nella Lectura Dantis, non ha eguali, ma con Dante incontri Dio e VEDI come è fatto lo Spirito Santo (mica poco eh!!), quindi un livello "un pelino" ancora più elevato di oggi. In quell'occasione divenne silente, addirittura con occhi umidi.
Storia della tv!

Confermo giudizio molto positivo per stasera.

Questa la mia classifica (per quel che ricordo eh), senza pretese:
1) Vergine madre, figlia del tuo figlio...
2) Costituzione (stasera)
3) Esegesi inno nazionale: un po' meno sentita, ma assai più coreografica (causa Sanremo e cavallo vero -quello che manca alla Scala!!!!!!)

Posso solo dire grazie a Benigni e a RaiHD!
 
Ottimo benigni,come sempre...
peccato che certa stampa di parte si sia ancora risentita definendolo un buffone solo per alcune battute riferite al solito personaggio...
siamo forse l'unico paese che riesce ad offendere i propri premi oscar e premi nobel (anche Dario fo è stato insultato a più riprese per avere simpatie di sinistra)
va beh,evitiamo!
 
Indietro
Alto Basso