Discussioni sui canali Rai HD

sopron ha scritto:
Interrotta Vita in diretta HD per trasmettere la partenza del Papa in SD!
SD! :icon_twisted:

non me l'aspettavo che trasmettessero il Papa in SD, su CTV HD naturalmente in HD nativo.
 
Nei prossimi anni (compreso questo) il giro d'italia sarà prodotto in hd... Ora la domanda è: lo trasmetteranno anche in hd?
 
Si verrà trasmesso in HD, ne hanno dato conferma pochi minuti fa su Raisport 2
L'accordo con Rcs prevede anche altre gare per le quali però non è stato al momento citata la trasmissione in alta definizione
 
LorisTV ha scritto:
Si verrà trasmesso in HD, ne hanno dato conferma pochi minuti fa su Raisport 2
L'accordo con Rcs prevede anche altre gare per le quali però non è stato al momento citata la trasmissione in alta definizione
Le altre le produrranno in HD ma secondo me non le trasmetteranno in nativo sulla Rai.
 
marcobremb ha scritto:
Le altre le produrranno in HD ma secondo me non le trasmetteranno in nativo sulla Rai.
anche perché il giro andrà anche su rai3 mentre le altre quasi sicuramente andranno solo su rai sport 1/2
 
Anche le altre andranno su Rai 3 almeno parzialmente, escluse le corse di questo weekend e cioè Strade bianche e Roma Maxima. Ah, in alcuni forum di ciclismo parlano di un possibile spostamento del Giro su Rai 2
 
xenokz ha scritto:
non me l'aspettavo che trasmettessero il Papa in SD, su CTV HD naturalmente in HD nativo.

E' osceno, direi quasi peccaminoso vedere Venier HD -PapaSD- Liorni HD :icon_twisted:
Una volta qui si diceva "Hd ad ogni morte di Papa" ma ora non posso neanche dire "Hd ad ogni dimissione di Papa"!! :evil5:
Gravissimo. Disagio da parte mia :sad:
 
Vabè dai... Probabilmente è colpa del fatto che c'era di mezzo il tg1, alla fine era una sua produzione, non della CTV (produzione interna Rai intendo)
 
Non mi sembra che esistano scusanti. Forse non ti rendi conto dell'evento epocale, e dei 18 giorni di tempo per organizzarsi.
Come? non era prodotto da CTV con inserito il commento tg1?? non erano in grado di pescare le immagini sorgenti in nativo e parlarci sopra?
anzi, ti chiedo scusa, molto sinceramente, ma non voglio neanche saperlo il motivo. A distanza di soli 700 anni si verifica questo evento, ci si riempie la bocca di 4K, T2, H265, e di evoluzione tecnologica necessaria ed inevitabile e blabla, ma poi devi subire questa qualità di trasmissione da una tv di Stato? non ci sto! la sciatteria, in certi casi particolari, diventa quasi un'offesa.
 
sopron ha scritto:
...ma poi devi subire questa qualità di trasmissione da una tv di Stato? non ci sto! la sciatteria, in certi casi particolari, diventa quasi un'offesa.
Dobbiamo ricordare ancora una volta perchè la rai è così tecnicamente ed organizzativamente indietro?
CHI ha voluto che fosse e restasse così negli ultimi 15 anni?
In Spagna in questi giorni la tve presenta le prime "prove tecniche" di ultra 4k e dvb-t2...
Da noi non si riesce a diffondere un "normale" feed HD.... :( :( :(
 
Ulteriore conferma oggi dalla Gazzetta dello Sport che riporta che l'accordo Rai-Rcs prevede la trasmissione del Giro d'Italia in alta definizione sul canale 501.
Sarà un maggio 2013 pieno di HD.
 
luke66 ha scritto:
Dobbiamo ricordare ancora una volta perchè la rai è così tecnicamente ed organizzativamente indietro?
CHI ha voluto che fosse e restasse così negli ultimi 15 anni?
In Spagna in questi giorni la tve presenta le prime "prove tecniche" di ultra 4k e dvb-t2...
Da noi non si riesce a diffondere un "normale" feed HD....
Una cosa è la sperimentazione e un'altra però è la tecnologia applicata alle trasmissioni destinate al pubblico. Se è per questo pure la Rai è sempre tra i primi a sperimentare delle innovazioni (il 4K lo ha sperimentato per anni insieme alla TV giapponese, così come per altre cose in passato), eppure poi alla prova dei fatti nelle trasmissioni ufficiali è indietro rispetto a tanti altri.

Lo dico perché guardando la TVE che hai citato a me non sembra proprio un'azienda all'avanguardia tecnologica, anzi mi dà l'impressione (ma è solo una mia idea, magari totalmente infondata) che sia indietro rispetto ad altri operatori pubblici europei.
 
luke66 ha scritto:
Dobbiamo ricordare ancora una volta perchè la rai è così tecnicamente ed organizzativamente indietro?
CHI ha voluto che fosse e restasse così negli ultimi 15 anni?
In Spagna in questi giorni la tve presenta le prime "prove tecniche" di ultra 4k e dvb-t2...
Da noi non si riesce a diffondere un "normale" feed HD.... :( :( :(

Beh, dovessimo valutare il grado di innovazione tecnologica di un'emittente dalle prove tecniche/test, la Rai dovrebbe essere considerata leader, o tra le poche leader, visto che ha partecipato e contribuito a portare avanti quasi tutti i maggiori progetti tecnologici nel settore televisivo da tantissimi anni. Inutile ricordare ogni volta i soliti grandi trascorsi del centro ricerche rai con tutti i riconoscimenti e premi vinti (8K via satellite tra gli ultimi).

Ieri, semplicemente, invece di usare il solo feed HD di CTV, hanno fatto una produzione Rai SD utilizzando anche immagini CTV ovviamente "downscalate".

I mezzi HD della Rai, e qui faccio una ipotesi basata su alcuni dati certi, sono ammiraglie molto voluminose che richiedono parecchio lavoro/personale e quindi costi. Probabilmente , e qui nasce la mia ipotesi, hanno usato un mezzo meno "impegnativo". Con la conseguenza di essere in SD.

Un po' come capita per alcune partite o altri eventi trasmessi dalla Rai. Per personalizzare....addio HD.
 
LorisTV ha scritto:
Ulteriore conferma oggi dalla Gazzetta dello Sport che riporta che l'accordo Rai-Rcs prevede la trasmissione del Giro d'Italia in alta definizione sul canale 501.
Sarà un maggio 2013 pieno di HD.

Dopo la delusione dello scorso anno, bene così.
 
paoletto2009 ha scritto:
Probabilmente , e qui nasce la mia ipotesi, hanno usato un mezzo meno "impegnativo". Con la conseguenza di essere in SD.

Per un evento millenario dovevano usare un mezzo più "impegnativo", molto molto più impegnativo, in quanto non era l'evento dell'anno ma del millennio.
Qui la Rai ha perso drasticamente punti, a mio giudizio. E non li recuperi col concerto in memoria di Dalla da Bologna in HD. Il vulnus rimarrà impresso a lungo.
 
Digital Sat e Wikipedia scrivono che The Voice andrà in onda da giovedi 7 Marzo anche su Rai HD.Ma la stessa sera la RAI trasmette la fiction che Dio ci aiuti anch'essa in HD :eusa_think:
 
Non sono d'accordo (personalmente): la portata dell'evento é sicuramente enorme. Ma per i credenti credo si sia trattato (o avrebbe dovuto) di un momento di riflessione personale, meditazione. Per tutti gli altri si tratta di un semplice evento di costume portato "alla massima altezza". Io non credo che ieri l'importante fosse vedere l'HD o meno. La storia avrà le proprie immagini in HD. E magari anche più delle 'attuale HD a seconda dei mezzi utilizzati da CTV.

Cinicamente e pragmaticamente ritengo più giusto non aver mobilitato due enormi mezzi mobili (ammesso che la mia ipotesi sia corretta) a S. Pietro e C. Gandolfo. Piuttosto avrebbero potuto usare il solo feed HD di CTV senza personalizzate Rai aggiungendo solo la voce. Questa mi sarebbe sembrata la scelta migliore;)
 
Stavolta mi dissocio e cambio anche punto di vista generale: se manchi un appuntamento con la storia, la sperimentazione diventa sterile, diventa mezzo per giustificare la busta paga.
Anche dal punto di vista estetico (HD) avrebbero dovuto celebrare questo evento. => E andiamo a rileggerci le riflessioni papali sulla bellezza (quindi estetica) intimamente relazionata al concetto di bontà e Verità: il Logos che già nel medioevo non veniva tradotto dai teologi solo con Verbo ma anche con Ars, e arte e bellezza sono intime. La Rai avrebbe dovuto celebrare l'evento anche con la sua arte-estetica (che poi...aveva già pronto il feed, quindi meno impegno in produzione). Sarò de coccio anche dopo aver letto il ringraziamento di Benedetto al Card. Ravasi. Questa sciatteria rappresenta quello che il Papa in questo mese ha dipinto come "la corona di spine", cioè l'altra faccia della bellezza.
Opinione mia. Rai bocciata in toto e senza appello. Mi scuso per la franchezza. Paoletto ieri l'HD equivaleva a indossare il vestito bello in segno di rispetto e -se vogliamo (rubo le parole al Papa dalla loggia centrale di Castelgandolfo)- per celebrare la bellezza (paesaggistica e architettonica) che ci circonda....che per chi crede è manifestazione del divino.
Sì Ercolino puoi mettere anche 100 eventi futuri in nativo, ma questo rimarrà nel libro nero.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso