Discussioni sui canali Rai HD

Gianni ha scritto:
Ottima qualità, grazie ;)
Però con due telecronache brasiliane accavallate sulla 2° traccia audio :D

Io ho preferito seguire la partita con l'audio ambientale. Tuttavia il problema si poteva risolvere anche in un altro modo: deselezionare l'opzione "stereo" e seguire una delle due telecronache in "mono".
 
pupido ha scritto:
Io ho preferito seguire la partita con l'audio ambientale. Tuttavia il problema si poteva risolvere anche in un altro modo: deselezionare l'opzione "stereo" e seguire una delle due telecronache in "mono".
Ah, grazie della dritta
Proverò la prossima volta in situazione analoga
 
Alert ha scritto:
abbiamo 4 canali effettivi,non è che in altri paesi (almeno per quanto riguarda la piattaforma del digitale terrestre) la situazione sia molto diversa...
il numero di programmi HD è molto aumentato rispetto a 12 mesi orsono,e questo non bisogna dimenticarlo ;)
In realtà abbiamo tre canali effettivi di Mediaset che trasmettono per lo più programmi in upscaling. Poi abbiamo Rai HD che non si può considerare un canale vero e proprio ma un semplice contenitore (più vuoto che pieno) di qualche sporadico evento in HD nativo, ma per il resto è un upscaling continuo di Rai 1.

Il fatto che Rai HD non sia da considerare un canale è dimostrato anche dal fatto che non solo non ha un palinsesto autonomo, ma non ha nemmeno un logo dedicato e quando trasmette in HD viene commutato manualmente prendendo il feed una volta da Rai 1 o una volta da Rai 2, a seconda l'emissione a cui si devono allacciare. A me non sembra che una tale soluzione possa essere definibile "canale televisivo" e quindi, per me, la Rai in realtà non ha nemmeno un canale HD, ma offre solo delle sporadiche trasmissioni in alta definizione.

Comunque sia, HD a parte, nulla giustifica l'imbarazzante qualità video (e il mancato sincronismo audio) che la Rai ha offerto ieri per la partita su Rai 1. Sono d'accordo nel dire che ci sono eventi più importanti dello sport a cui dare maggior risalto (l'elezione del Papa per me lo era, ad esempio), ma una TV pubblica di un paese europeo non si può permettere di offrire una qualità di questo livello, per nessuna trasmissione, anche la meno degna di nota.
 
sopron ha scritto:
ma come è stato detto anche se ci fossero stati due canali hd non avrebbero trasmesso in hd la partita.
E' proprio questo il punto, molto probabilmente la partita (come altre amichevoli) sarebbe stata un semplice upscaling, il problema allora è a monte. Tanto vale che abbiano trasmesso qualcosa in HD a questo punto
Vico84 ha scritto:
leggendo vostri discorsi mi fa capire come questa nazione è sempre più fondata sul gioco del calcio, persone in****ate perchè la partita non è in HD quando fino e neanche 4 anni fa nessuno si lamentava perchè l'HD non c'era, e adesso? la rai fa schifo perchè non trasmette 22 persone strapagate e viziate che corrono dietro ad un pallone? siete un tantino ridicoli, guardatevi la partita in SD così come avete fatto fino a 4 anni fa, non è la fine del mondo per una volta, è stato così per 50 anni
Il tuo è un ragionamento un pò troppo forzato e polemico. Fino a molti anni fa non c'erano i vari on demand, non c'era il 16:9 sulle reti free, non c'erano i televisori a schermo piatto, andando a ritroso non c'era il colore e così via: allora tanto vale non trasmettere nulla tanto non c'era la televisione fino ad appena 60 anni fa...
P.S. fino all'8 dicembre 2008 non c'era Hiro, eppure tu lo rivuoi... ;)
 
La partita non sarebbe stata in upscaling in quanto era prodotta in un ottimo HD.
 
Che era prodotta in HD non c'è dubbio, ma nessuno ci garantisce che la Rai l'avrebbe trasmessa in alta definizione (così come per molte altre partite prodotte in HD) ;)
 
Il paragone con le altre amichevoli non è valido per questa volta. Infatti, in passato alcune amichevoli sono andate in HD perché la Rai le prodotte da sé invece di trasmettere il feed prodotto dall'host broadcaster. Questa scelta è stata legata alla necessità di riprendere la partita dalla parte opposta del campo in modo da inquadrare i cartelloni pubblicitari con i nomi degli sponsor della Nazionale appositamente sistemati dal lato opposto a quello "ufficiale", dove invece c'erano i cartelloni degli sponsor della nazionale rivale. Ci potremmo chiedere comunque perché la produzione fosse in SD in quei casi, ma ritorniamo sempre all'ovvia conclusione che alla Rai l'innovazione tecnologica è sconosciuta.

Nel caso di Brasile-Italia si giocava in campo neutro e a quanto ho capito non c'era il discorso della doppia produzione. La Rai ha pertanto trasmesso il feed (l'unico) originale, ma per pura inettitudine e disinteresse lo ha trasmesso in un SD. Tu dici che non l'avrebbero trasmesso lo stesso in HD? Possibile e infatti si ritorna al punto di prima, che cioè che non hanno voluto privilegiare il calcio rispetto all'ennesimo talent, quindi confermi indirettamente quello che diciamo noi: la Rai ha sbagliato, di nuovo.

E come dicevo prima, HD a parte, anche la trasmissione SD è stata fatta con i piedi, quindi giustificazioni non ne hanno :)
 
Infatti giustificazioni non ne hanno ;)
Ovviamente la prova provata sull'HD non l'avremo mai, ci basiamo solo su supposizioni nostre ;)
 
E annamoooo, era un'amichevole e non la finale di supercoppaintergalattica... :D

Non si può pretendere che in HD passi solo lo sport se si ha a disposizione un solo canale in alta definizione, quindi......amichevolmente un pò per uno non fa male a nessuno ;)

Posso solidarizzare se l'sd faceva schifo ma da qui a pretendere che il dio calcio (non a caso ho usato la "d" minuscola) debba per forza andare in HD avendo (e mi ripeto) un solo canale in alta definizione a disposizione, credo non sia giusto
 
Np293 ha scritto:
Infatti giustificazioni non ne hanno ;)
Ovviamente la prova provata sull'HD non l'avremo mai, ci basiamo solo su supposizioni nostre ;)
No no, abbiamo la certezza che la produzione del feed fosse in HD. Un utente qualche pagina prima ha pure postato un estratto video (che però non sono riuscito ad aprire), mentre alcuni utenti sul forum che hanno sintonizzato quel canale hanno detto che la qualità era ottima :)
 
Ho visto che l'utente ci ha dato la prova dell'HD su un canale estero, e infatti non intendevo questo. Intendevo che nonostante fosse prodotta in HD, non sapremo mai (se per risparmiare o per inettitudine o altro) se comunque la trasmissione in alta definizione ci sarebbe stata effettivamente
 
Ah scusa, non avevo capito. La prova comunque c'è stata in questo senso, perché sono stati i fatti a confermare che non l'hanno trasmessa in HD per semplice scelta, preferendo dare spazio all'ennesimo programma musicale (incredibile, ma passa più musica sui canali generalisti Rai che su MTV... assurdo!).

Comunque ci tengo a precisare che le mie critiche non sono dovute al fatto che si trattasse di calcio, come qualcuno sembra insinuare. Io mi sono già lamentato in passato per la scelta di preferire "The Voice" a "Che Dio ci aiuti" in HD e sono rimasto ancora più deluso dalle trasmissioni del Conclave in SD e con alcune parti pure schiacciate (4:3 schiacciato in 16:9). Così come rimango perplesso quando vedo Rai HD impegnato in un inutile simulcast in upscaling con Rai 1 quando su altri canali Rai vanno in onda contenuti di cui è certa la produzione in HD. E con queste precisazioni chiudo il discorso.
 
Gpp ha scritto:
Comunque ci tengo a precisare che le mie critiche non sono dovute al fatto che si trattasse di calcio, come qualcuno sembra insinuare. Io mi sono già lamentato in passato per la scelta di preferire "The Voice" a "Che Dio ci aiuti" in HD e sono rimasto ancora più deluso dalle trasmissioni del Conclave in SD e con alcune parti pure schiacciate (4:3 schiacciato in 16:9). Così come rimango perplesso quando vedo Rai HD impegnato in un inutile simulcast in upscaling con Rai 1 quando su altri canali Rai vanno in onda contenuti di cui è certa la produzione in HD. E con queste precisazioni chiudo il discorso.
Non posso far altro che condividere queste tue parole ;)
 
Chissà quando arriveranno Rai 2 e Rai 3 HD, non possono continuare con un solo canale e riempirlo a casaccio di trasmissioni in HD prese dai 3 canali.

Brasile - Italia NON è stata trasmessa in HD, non va mica bene così...

Per quanto riguarda le tv locali, Studio 1 HD è l'unica che trasmette veramente in HD sul canale 580, le altre locali fanno finta, hanno il logo HD ma non trasmettono in HD.
 
A me è sembrato giusto trasmettere The Voice in HD... solo che ci vorrebbero i 3 canali Rai principali in HD ,tutto quì!
 
la Rai ha deciso di puntare molto su The Voice,facendolo andare anche in onda in HD ogni giovedì sera (ottimo HD e ottimo audio) e di conseguenza,avendo un solo canale hd, non poteva saltare una puntata per trasmettere l'amichevole in HD.
Credo che per questo abbia "comprato" dall'estero solo il feed SD e non quello HD ed ecco perché la partita su Rai1 faceva schifo. Se avesse downscalato un segnale hd sarebbe stata sicuramente migliore.

Comunque ho guardato lo spezzone della partita in HD sul Feed Sat... spettacolare!

Però una trasmissione del genere è impossibile ad oggi in Italia.. bitrate di oltre 28mb/s! :O
 
Premetto che a me lo Sport non interessa affatto, ma, ragazzi, non giustificate l'ingiustificabile dai :mad:

Mio zio se la voleva vedere in HD e l'aveva registrata per vedersela in differita, il bello è che si è visto pure il pre-partita poi è uscito fuori RAI2?

Per me è stata semplicemente una disattenzione del tizio svogliato e strapagato che sta in regia altro che :eusa_wall:...

Avete 2 eventi da trasmettere in HD? E cosa aspettate ad attivare almeno anche RAI 2 in HD?

Il Servizio Privato ha tutte e 3 i canali in HD e il Servizio Pubblico, no? Come può essere?
Anche ben 5 mux usati malissimo... che muovano le chiappe invece di perder tempo con p*ttanate come "The Voice" e "Carramba che Sorpresa!".
 
Gpp ha scritto:
e sono rimasto ancora più deluso dalle trasmissioni del Conclave in SD e con alcune parti pure schiacciate (4:3 schiacciato in 16:9).

bravo. pensavo di essere l'unico sul forum ad essersi lamentato di questo ;)

Gpp ha scritto:
Così come rimango perplesso quando vedo Rai HD impegnato in un inutile simulcast in upscaling con Rai 1 quando su altri canali Rai vanno in onda contenuti di cui è certa la produzione in HD. E con queste precisazioni chiudo il discorso.

Ti diranno: eh abbi pazienza, si stanno organizzando, ci sono già pdf con gli impegni di spesa, stanno preparando la nuova emissione, bisogna informarsi bene, hanno acquistato tante telecamere hd, vedrai col t2, vedrai gli imminenti 3 canali hd, niente sterili lamentele...tutto questo ti diranno ;)
e se noi siamo sterili, loro non sono molto frugiferi ;)
 
fano ha scritto:
Avete 2 eventi da trasmettere in HD? E cosa aspettate ad attivare almeno anche RAI 2 in HD?

Il Servizio Privato ha tutte e 3 i canali in HD e il Servizio Pubblico, no? Come può essere?
Anche ben 5 mux usati malissimo... che muovano le chiappe invece di perder tempo con p*ttanate come "The Voice" e "Carramba che Sorpresa!".

Il "bello" è che nelle scorse settimane c'era un solo evento da mandare in hd e non l'hanno mandato.
Invece proprio ieri rivedevo l'HD fenomenale della Messa del giorno 19:
perfetto. E se consideriamo i 9mpbs di bitrate (da8 a 10,5 max) allora la qualità era semplicemente miracolosa! al punto che mi estrapolo alcuni spezzoni perché una piazza san pietro simile e con quelle zoomate e quei panning eccellenti, forse non la vedrò mai più. E poi gli interni e la penombra della cripta: massima definizione e quasi zero rumore.
Per i talent: spero che chi li elogia giudichi lo spettacolo in sé o all'HD, senza considerare la funzione "sociale" dei talent, i quali, obbligando ai melismi strappa-applausi, ammazzano la creatività e per questo sono da considerarsi nemici mortali dell'arte.
 
Indietro
Alto Basso