Discussioni sui canali Rai HD

pipione ha scritto:
Cosa è SSHD1? La televisione svizzera in HD? o che cos'altro?

.....Adesso che mi frulla un po la mente mi sono accorto che intendevi Sky Sport HD1. E' vero, scusa, ho avuto un'amnesia temporanea.

Confermami se è così

Ciao
Sì sì Sky Sport HD1!! ;)

Specifico che il secondo tempo su questo canale l'ho visto con un plasma Panasonic da 37'' :icon_cool:
 
Mp1 ha scritto:
Sì sì Sky Sport HD1!! ;)

Specifico che il secondo tempo su questo canale l'ho visto con un plasma Panasonic da 37'' :icon_cool:

Ma tu Mp1 come sei attrezzato? Vedi in HD sia Sat che DTT? In firma non si nota nulla! :icon_rolleyes:
 
Molto semplice: in soggiorno ho un Plasma Panasonic 37'' collegato ad un MySKY HD e ad un lettore DVD.
In camera ho solo un Samsung LCD 22' con DTT HD integrato.
Quindì, sì, vedo in HD sia dal Sat che dal DTT. ;)
 
Mercoledì 13 maggio
Finale Tim Cup ore 20.45
Lazio - Sampdoria in HD

:icon_cool:
 
clb ha scritto:
Mercoledì 13 maggio
Finale Tim Cup ore 20.45
Lazio - Sampdoria in HD

:icon_cool:

ma solo dove c'è stato lo switch off.... o forse stavolta anche anche a noi Romani (e Laziali!!) ci daranno l'onore???

grazie
orlroc
 
E al povero laziale che si trova in una regione all digital (?) ma nel proprio comune ancora niente?
 
Dal 20 maggio a Torino e provincia il MUX HD sarà il ch 66 (attualmente Mux Rai A) al posto del 29V.

Questo significa che la copertura del Mux HD Rai aumenterà considerevolmente rispetto ora ed il Mux sarà sempre attivo ,dovrebbe arrivare anche Rai 1 HD

Il Mux Rai A dal ch 66 verrà trasferito al ch 30 (attualmente Rai 2 analogico) ,questo porterà un incremento di copertura del Mux Rai A
 
Beati voi... noi a Milano se va bene lo vedremo non prima della metà 2010... ora di allora avrò fatto tempo a cambiare pure televisore... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Nel frattempo il decoder della sperimentazione RAI continua a fungere da grazioso orologio... Utile...
 
Oggio ho visto i canali mediaset in HD al Mediaset Day. Era il mio occhio stanco o non sono neanche paragonabili a Raitest HD? E RAI1 HD come si porrà nel confronto?
 
mighty ha scritto:
Nel frattempo il decoder della sperimentazione RAI continua a fungere da grazioso orologio... Utile...
il grande 3800:D
io prima l'ho trasformato in utile zapper in cucina, poi, mettendo la tv con tuner integrato in camera, ho spostato il mio in cucina e l'adb è nello sgabuzzino ad occupar spazio....:icon_rolleyes:
purtroppo sto decoder(a moltissimi "sperimentatori") ha dato noie con l'HD e presumo le darà anche in futuro

qua a milano spero che facciano un pò come le regioni del primo semestre di questo anno (switch-over nel trentino) che a febbraio hanno cominciato la transizione.. in modo che da febbraio/marzo pure qua ci digitaliaccaddìziamo:D
ho chiesto a qualche tecnico ma di date precise ancora nisba, però se faranno sulla falsariga del 2009....:eusa_shifty:

prossimi eventi su raitestHD e raiHD finale di champions e chissà confederation cup
 
mighty ha scritto:
Nel frattempo il decoder della sperimentazione RAI continua a fungere da grazioso orologio... Utile...

E continuerà a fungere da orologio fino al prossimo anno quando anche a Milano (meglio tardi che mai) forse ci sarà lo switch-over... una cosa che fossi io al governo avrei già fatto da almeno tre anni a questa parte in tutto il Paese... :eusa_whistle:
 
Il problema, come diceva nick, è che il 3800 ha dato problemi con l'HD. O meglio, li ha dati qui a Milano e con i segnali Rai. Ma se consideriamo che tanto non legge le tessere Mediaset, allora sarà due volte inservibile: con i canali Rai, gratuiti, si vedrebbe male, con quelli Mediaset, probabilmente migliori, non si può cmq utilizzare perché sono codificati. Olè...
 
Se non erro, vi era stato regalato e un vecchio proverbio recita che "a caval donato non si guarda in bocca!" ;)
 
Certamente, però considera due cose: il decoder arriva direttamente dalla RAI, il che significa che è stato pagato (in parte, almeno) coi soldi dei contribuenti. Lo scopo del decoder era quello di testare la qualità del segnale in varie città. La sperimentazione in Milano è stata un fallimento, nel senso che il decoder ha sempre dato problemi e, invece di pensare a come risolverli, in RAI hanno optato per la sospensione della sperimentazione. A switch off avvenuto, chi ci assicura che alla RAI cambino l'encoder che dava problemi a Milano? Ritornando al discorso iniziale, il rischio è che abbiano fatto un regalo, pagato da noi, mica da loro, che si rivela pure inutile per il futuro...
 
Ricordo perfettamente che di questi "guasti all'encoder" Rai ne avevamo già discusso a lungo ai tempi della sperimentazione (ora, sono sincero, non ricordo se proprio con te o qualche tuo 'collega') ed era risultato evidente che chi riceveva con altri ricevitori - ad esempio i Tv Sony (io ero uno di questi) - NON aveva mai lamentato ciò che voi col decoder regalato vedevate (o meglio non vedevate...).
Ritirare fuori questa storia a distanza di mesi mi sembra non fare corretta informazione: era ed è evidente che quel decoder non era sufficientemente robusto, o aveva problemi, col segnale Rai. Altre verifiche con altri segnali purtroppo non è stato possibile farne - per mancanza di segnali alternativi, ahinoi, ma da qui a dire che la Rai ha preferito sospendere la sperimentazione ce ne corre (anche perché pure a Roma è stata sospesa, e a Torino pure, fino a poco fa...).
Questo per "giustizia tecnica": ti assicuro che non sono MAI stato tenero nei confronti della Rai, anzi...
 
in effetti anch'io sostengo che è proprio il 3800 ad avere problemi...:crybaby2:
cioè, mi è stato riferito anche che durante la visione degli europei in sempione(a parte vabbè il segnale nudo e crudo a 45Mbit/s:D) con decoder in HD era "normale"...
in più molti anche sul forum, come te, con altri decoder qua a milano non hanno avuto problemi...:eusa_think:
sarebbe stato bello capire perchè per esempio in altre zone, con l'adb non hanno avuto i "nostri" freeze....:sad:
 
Indietro
Alto Basso