Discussioni sui canali Rai HD

Vera ha scritto:
Ciao a tutti,
ho avuto da fonte certa la segnalazione che stasera a Torino la partita di Champions sarà trasmessa sia sul canale UHF 29 in polarizzazione verticale (Nome programma: Rai HD, LCN=300), come sempre avvenuto, sia sul canale UHF 66 in polarizzazione orizzontale.
Come forse saprete, dopo lo switch-over del 20 Maggio il canale UHF 66 trasmette adesso il Mux HD Rai che contiene Rai HD 1 (RaiUno up-scalato in HD, LCN=301) e Rai HD Test (che trasmette in Full HD gli eventi speciali, come la Champions di stasera, LCN=302).
Disponendo ormai del canale 66 per l'HD (che fra l'altro mi dicono si riceva meglio del ch. 29) pare che i prossimi eventi HD saranno trasmessi solo su tale canale, restituendo il canale 29 alle sperimentazioni DVB-T2 e DVB-H operate dal Centro Ricerche di Torino, pertanto vi conviene ri-sintonizzare i decoder sul 66 in modo da non perdere i prossimi eventi.
Ciao.

Fatto bene a precisare ;)

Benvenuto ;)

Il ch 29V lo ricevono in pochi a Torino per il semplice fatto che trasmette in verticale e le antenne sono tutte montate con polarizzazione orizzontale il che fa perdere circa 16 dB che in un impianto centralizzato fanno la differenza.

Io il 29V lo prendevo solo con un'antenna da interni con la centralizzata no.

Ora invece il ch 66 lo si prende regolarmente in molte zone ,anche se non copre completamente i comuni limitrofi come Nichelino e Moncalieri ,visto che generà in alcune zone un cono d'ombra
 
io però non mi spiego come ho fatto a vedere il superbowl in alta definizione non avendo un dtt hd integrato ..
 
Ho uno SHARP LC32RDE quindi un hd-ready comprato 2 anni fa ovviamente il dtt integrato non è HD...

il superbowl lo diedero sulla RAI (inizio febbraio?) e la qualità era HD con tanto di logo RAI HD .. io sono a Torino ma sinceramente fino a qualche mese fa il canale RAI HD era sempre oscurato..
 
che fosse solo un upscaling? cavolo mi ricordo che ero rimasto a guardarmelo tutto nonostante l'ora tarda impressionato dalle immagini..
 
fa79it051079 ha scritto:
che fosse solo un upscaling? cavolo mi ricordo che ero rimasto a guardarmelo tutto nonostante l'ora tarda impressionato dalle immagini..
upscaling o meno, se il decoder è SD puoi vedere solo immagini SD.
 
In pura teoria (e in questo momento), rai hd1 ha un bitrate migliore di rai hd test e quest'ultimo ha lo stesso bitrate di raihd sul 29v.
 
Ieri partita perfetta.
Ho cercato di fare alcuni confronti tra RAI1 HD e RAI HD Test, ma mi sono sembrati qualitativamente identici.
Un'abisso invece con RAI1 SD...
Due appunti/curiosità:
- nel secondo tempo è scomparsa la grafica del risultato e dei minuti di gioco. Tutto il resto della grafica invece compariva perfettamente...
- Vi è uno scarto decisamente marcato tra la trasmissione HD e quella SD. L'HD aveva almeno 1 secondo di ritardo. Estremamente fastidioso vedere la stessa trasmissione in due stanze diverse...
 
FatherBoard ha scritto:
- nel secondo tempo è scomparsa la grafica del risultato e dei minuti di gioco. Tutto il resto della grafica invece compariva perfettamente...
Piccolo problema con il sistema di inserzione grafica della RAI… La regia mobile RAI prendeva un “clean feed” dalla regia internazionale (tramite un collegamento fisico HD-SDI, dato che entrambi erano dei camion situati all’Olimpico…) Il “clean feed’ prodotto dalla regia internazionale conteneva solo la grafica ufficiale UEFA che compariva ad intervalli regolari in basso all’immagine, mentre non conteneva lo “score bug” permanente con il punteggio ed il tempo (situato in alto a sinistra). L’inserzione di quest’ultimo era il dovere di una terza regia: la MCR di Saxa Rubra.

- Vi è uno scarto decisamente marcato tra la trasmissione HD e quella SD. L'HD aveva almeno 1 secondo di ritardo. Estremamente fastidioso vedere la stessa trasmissione in due stanze diverse...
È normale. Gli encoders H.264 impiegati da RAI 1 HD e RAI Test HD ci mettono più tempo per processare e codificare l’immagine, rispetto agli encoders MPEG-2 utilizzati dai canali SD. Noterai sempre un ritardo se confronti un canale SD con un simulcast in HD dello stesso canale.
 
Ultima modifica:
Mi chiedo allora che ritardo ci sia tra un canale HD e uno analogico... 3 secondi diciamo? :)
 
BlackPearl ha scritto:
Mi chiedo allora che ritardo ci sia tra un canale HD e uno analogico... 3 secondi diciamo? :)

Stasera provo tra RAI1HD Digitale e RAI1 SD Analogico e ti faccio sapere... :)
 
Ieri sera ho visionato la partita su RAI1SD digitale e aveva circa un secondo di ritardo rispetto a RAI1 analogico; la cosa che non capisco, e l'avevo già notato altre volte, è che PC24 aveva un ritardo incredibile attorno ai 3/4 secondi rispetto a RAI1 analogico... Chissà perchè...
 
Spiro185 ha scritto:
Ieri sera ho visionato la partita su RAI1SD digitale e aveva circa un secondo di ritardo rispetto a RAI1 analogico; la cosa che non capisco, e l'avevo già notato altre volte, è che PC24 aveva un ritardo incredibile attorno ai 3/4 secondi rispetto a RAI1 analogico... Chissà perchè...
Forse perché le immagini vanno sugli slot dei canali satellitari per poi "atterrare di nuovo" sui terrestri? Mi ricordavo un qualcosa del genere.
 
Lega A2 Rai HD

Ciao a tutti, sapete se per caso le partite della finale di lega A2 di basket saranno trasmesse oltre che su raisport più anche sul canale rai HD?

Qualcuno sa quale sarà il prossimo evento che verra trasmesso in HD?

Grazie
 
Magari la Rai trasmettera' la Confederation Cup nei suoi canali test HD ma questo non e' sicuro, cambiare canale costa poco per chi lo puo' fare :)

Ciao ciao ;) ;)
 
si era per vedere la dinamo (banco di sardegna), è perche la partita sara proiettata in piazza e con un canale in HD sarebbe stato ottimo, ma va benissimo anche rai sport più

Grazie per le risposte
 
Indietro
Alto Basso