Discussioni sui canali Rai HD

Trovo inconcepibile e insipiegabile questa sciatteria nei confronti del mezzo satellitare che continua ad essere una sorta di servitù del terrestre, visto che a differenza di quest'ultimo, arriva dappertutto e può soddisfare tutti. Finora la Rai non ha curato minimamente le due nuove versioni satellitari (la mancanza di EPG è Televideo è emblematica!), e continua a trattare TivùSat come una ruota di scorta... non ha senso!

Non avrebbe senso in un Paese normale. Ma, televisivamente parlando, ti sembra che siamo un paese normale? :badgrin:

Poi c'è anche da chiedersi.. al momento i 3 canali HD sono operativi in tutto e per tutto? Tutte le trasmissioni che potrebbero essere in HD, sono in HD? Mi dicono che Rai3HD non ha ancora trasmesso nulla in HD, quindi? Cosa te ne fai?

Wow, che bravi informatori che hai :p
No infatti, Rai 3 HD non ha ancora mandato nulla in HD. Dobbiamo aspettare i film Disney a Natale... :doubt:
E non sono neppure pronti, come canali: oltre alle problematiche di EPG e Televideo, già evidenziate da Kamioka, c'è da dire che è imbarazzante vedere il Tg2 in nativo solo alla sera... Lascia perplessi anche il fatto che si sia comunicato di Rai News 24 in HD, e che su Rai 3 HD venga mandato in upscale... Insomma, c'è ancora molto da fare sicuramente... ;)

loro sono avvantaggiati ad avere tutti e 3 i canali in HD.

Beh insomma... adesso sembra che siamo privilegiati... :lol:
Gli eventi in nativo e in contemporanea su Rai 1 HD e Rai 2 HD si contano sulle dita di una mano, se escludiamo il binomio Affari Tuoi - Tg2, ogni sera... ;)
 
Beh insomma... adesso sembra che siamo privilegiati... :lol:
Gli eventi in nativo e in contemporanea su Rai 1 HD e Rai 2 HD si contano sulle dita di una mano, se escludiamo il binomio Affari Tuoi - Tg2, ogni sera... ;)

Converrai con me però che guardare dei canal,i seppur upscalati, su rai 2 HD e rai 3 HD sia molto meglio che guardarli nella versione SD.
 
Converrai con me però che guardare dei canal,i seppur upscalati, su rai 2 HD e rai 3 HD sia molto meglio che guardarli nella versione SD.

Sì certamente! :) Con i film non è neanche malaccio.... Però appunto ci sono ancora tante cose da sistemare...

Sentirmi privilegiato per avere TivùSat non è il caso, dato la discriminazione provocata da molti editori che tengono i propri canali solo sul DTT, o mettono i canali sul sat ma in esclusiva Sky... La Rai ci tratta benino, ma neanche tanto, viste le risoluzioni o i bitrate a cui riducono molti tematici (i canali Rai Sport 1 e 2 sono inguardabili, per esempio)
 
Non discuto sicuramente il fatto che la Rai avrebbe già dovuto pubblicizzare i canali HD su Tivùsat, questo potrebbe anche avere delle conseguenze spiacevoli però, non credi che utenti che fruiscono solo del servizio terrestre avrebbero qualcosa da ridire per il trattamento "speciale" riservato agli utenti satellitari?
Poi c'è anche da chiedersi.. al momento i 3 canali HD sono operativi in tutto e per tutto? Tutte le trasmissioni che potrebbero essere in HD, sono in HD? Mi dicono che Rai3HD non ha ancora trasmesso nulla in HD, quindi? Cosa te ne fai?

E sinceramente non riesco a comprendere il tuo "fastidio" di fronte a RaiHD, tu con Tivùsat i 3 canali HD li hai e i casi in cui RaiHD trasmette contenuti diversi da quelli di Rai1-2-3 (e quindi con una programmazione differente da quella che va sui 3 HD satellitari) si possono contare sulle dita di una mano.
Con RaiHD, la Rai cerca di garantire un minimo di programmazione in HD a chi non ha il satellite (anche se con una copertura non proprio ottimale, ma neanche insignificante) e questa, sul DTT, per il momento pare l'unica soluzione: hanno iniziato con attivazioni test del Mux5 in VHF, ma le hanno sospese poco dopo, a quanto pare i problemi che si stavano creando erano troppi e hanno preferito rimandare.
Il fastidio che ho è che non condivido NULLA delle scelte fatte fino ad ora, a partire dal fatto che perdono tempo in vaccate inutili come il 3D quando a fine 2013 dobbiamo ancora sorbirci il tg1, il tg3 e i regionali in 4:3...
aggiungiamoci pure che siamo l'unico paese in Europa che non riesce a far arrivare le edizioni regionali ai suoi cittadini (sul terrestre in molte zone la copertura è totalmente insufficiente, e sul satellite suddette edizioni sono tuttora assenti, e non mi pare normale).
Mi lamento perché è stato totalmente INUTILE il varo di 3 canali che di HD hanno solo il bollino, ma i contenuti sono quasi inesistenti (e non venitemi a menzionare il solito pugnetto di cianfrusaglie trasmesse da Rai1... meglio produrre in HD il giochetto dei pacchi che usare uno dei 3 canali satellitari a 1080i disponibili per fare andare in HD qualcosa di valore come la diretta alla Scala.. :eusa_wall:) - inutile negarlo, la Rai investe in spazzatura anziché in cultura!
Sono stufo del fatto che da spettore sat vengo sempre scavalcato da quella ciofeka di DTT (qualcuno si è mai preoccupato se gli utenti satellitari si risentono del trattamento subito a favore di una modalità di trasmissione che li lascia indietro?)..
 
ne avremo un'esempio stasera.. ;)
se ci fossero stati due canali sperimentali in 3d per parte senza andare a usare i canali HD esistenti, allora la cosa sarebbe stata alla pari. Invece così non è.

Non è detto, l'unica differenza reale sarà per chi possiede un TV 3D e chi non lo possiede. Ma quelle sono scelte personali che uno fa al momento dell'acquisto.
 
[...] aggiungiamoci pure che siamo l'unico paese in Europa che non riesce a far arrivare le edizioni regionali ai suoi cittadini (sul terrestre in molte zone la copertura è totalmente insufficiente, e sul satellite suddette edizioni sono tuttora assenti, e non mi pare normale).[...]
Non sono un tecnico, non me ne intendo, è tecnicamente possibile differenziare le trasmissioni di Rai3 sul sat da regione a regione? Non credo, altrimenti l'avrebbero già fatto.. come pensi possano far arrivare le edizioni regionali via sat? Con un canale apposito?

ne avremo un'esempio stasera.. ;)
se ci fossero stati due canali sperimentali in 3d per parte senza andare a usare i canali HD esistenti, allora la cosa sarebbe stata alla pari. Invece così non è.
Perdonami ma non ho capito neanche questo :p
Io davo per presupposto che il film sarebbe andato in 3D sia su RaiHD che su Rai1HD, non sarà così? No, perchè altrimenti non vedo dove starebbe la discriminazione sat-dtt..
 
Ultima modifica:
Non è detto, l'unica differenza reale sarà per chi possiede un TV 3D e chi non lo possiede. Ma quelle sono scelte personali che uno fa al momento dell'acquisto.
bhè, ognuno è padrone di spendere i suoi soldi come vuole, ma tra apparati HD e 3D c'è un abisso in fatto di prezzo.. e sono i costi e i contenuti multimediali che ne determinano la diffusione.. non a caso, tv HD in casa li abbiamo ormai quasi tutti, ma di 3D quasi nessuno. E infatti, quante trasmissioni televisive (forse a parte SKY, e poco anche lì) ci sono in italia in 3d? Quanti dischi blu ray 3d escono? Molti meno che di blu ray normali. Di decoder certificati per TivùSat, poi, non so se nemmeno se esistano in 3D..
a fronte di tutto questo, non credo proprio la pena di spendere migliaia di euro per una tecnologia dai contenuti quasi inesistenti, non ti pare? E per questo, tu, Rai, mi vai a occupare un canale nazionale a diffusione di massa (o quasi) come Rai1 HD...
 
Non sono un tecnico, non me ne intendo, è tecnicamente possibile differenziare le trasmissioni di Rai3 sul sat da regione a regione? Non credo, altrimenti l'avrebbero già fatto.. come pensi possano far arrivare le edizioni regionali via sat? Con un canale apposito?
e come fa la BBC in UK con tutte le sue versioni regionali? Non ti viene in mente che sono proprio le idee e l'inventiva che manca in questo Paese?
 
E che ne so come fa la BBC! Ti ho scritto che la materia mi è estranea, non ne ho la più pallida idea.. ;)
E che idee ci vogliono? Se lo fa la BBC, allora la Rai può copiare, no?
Sicuramente, ci siano o non ci siano le idee e l'inventiva, continuando a criticare e a tirare fuori luoghi comuni sull'italia e sugli italiani non si va lo stesso da nessuna parte... non credi?
Stiamo andando OT comunque...
 
bhè, ognuno è padrone di spendere i suoi soldi come vuole, ma tra apparati HD e 3D c'è un abisso in fatto di prezzo.. e sono i costi e i contenuti multimediali che ne determinano la diffusione.. non a caso, tv HD in casa li abbiamo ormai quasi tutti, ma di 3D quasi nessuno. E infatti, quante trasmissioni televisive (forse a parte SKY, e poco anche lì) ci sono in italia in 3d? Quanti dischi blu ray 3d escono? Molti meno che di blu ray normali. Di decoder certificati per TivùSat, poi, non so se nemmeno se esistano in 3D..
a fronte di tutto questo, non credo proprio la pena di spendere migliaia di euro per una tecnologia dai contenuti quasi inesistenti, non ti pare? E per questo, tu, Rai, mi vai a occupare un canale nazionale a diffusione di massa (o quasi) come Rai1 HD...


Sono scelte personali appunto, se a me interessa il 3D acquisto un TV 3D e per i contenuti me li vado a cercare, non è vero che ci sono pochi blu-ray in commercio molti film escono per fortuna in 3D e se poi la Rai fa, nell'arco di 10 anni, per la terza volta un qualcosa in questa tecnologia sono ben contenta di vederla.
 
Sono scelte personali appunto, se a me interessa il 3D acquisto un TV 3D e per i contenuti me li vado a cercare, non è vero che ci sono pochi blu-ray in commercio molti film escono per fortuna in 3D e se poi la Rai fa, nell'arco di 10 anni, per la terza volta un qualcosa in questa tecnologia sono ben contenta di vederla.
sì, ma per lo stesso motivo, molti altri possono replicare al tuo ragionamento che non hanno speso soldi in decoder e tv HD per vedere un film con un'immagine sballata.. è da editori contorti tutto questo..stasera via satellite questo film non lo vedrà praticamente nessuno, e tutti avremo di fatto un canale in meno. Non mi sembra una scelta azzeccata.
 
Secondo me è inutile continuare con questo discorso... Per questa volta è andata, stop. Se poi la Rai continuerà su questa strada allora ci si potrà ragionare... Ma ora è inutile continuare a lamentarsi, si è capito...
 
Credo che kamioga voglia semplicemente dire, e su questo sono d'accordo, che non si può partire con una sperimentazione se prima non se ne finisce un'altra. In pratica l'HD che piaccia o no è ancora a livello sperimentale, non solo per la mancanza di contenuti ma anche per i molti problemi che ogni volta ci sono (come quello con la diretta della Scala che, a proposito, un servizio pubblico che si rispetti avrebbe trasmesso su rai 1 in sd e in hd, anche se era un programma di nicchia). Il problema per me è che la rai sembra interna sperimentazione su tutto. Io ho il 3D non perchè mi interessi realmente (non c'ho mai visto nulla in 3D) ma solo per il fatto che quando acquistai il televisore il modello che ho scelto aveva il 3D pur costando meno di altri. Egoisticamente quindi, anche se sono d'accordo con Kamioga, sono contento di poter provare questa tecnologia sul televisore.
 
Non sono un tecnico, non me ne intendo, è tecnicamente possibile differenziare le trasmissioni di Rai3 sul sat da regione a regione? Non credo, altrimenti l'avrebbero già fatto.. come pensi possano far arrivare le edizioni regionali via sat? Con un canale apposito?

Ti insegno io :D
No, non si può come si fa normalmente con il DTT.
Col DTT con un ripetitore mi copri una determinata area/regione, quindi posso fare in modo che in quell'area vada in onda un determinato Rai 3 regionale.
Sul satellite invece, che copre, nel caso di Hotbird, Europa, Nord Africa e un cicinin di Asia, non puoi farmi questa cosa... dovresti mettere tutti i 20 Rai 3 regionali, e ti scegli tu quale guardare.

Per inserire 20 canali SD aggiuntivi, Rai avrebbe bisogno come minimo di un altro transponder satellitare (in DVB-S avresti 20 canali a 2 Mbps, quindi abbastanza scarsi). E l'affitto di un txp costa almeno 2 mln di Euro all'anno (almeno, perché avevo letto questa cifra ancora tanti anni fa). Quindi per il momento sarebbe poco fattibile, visto che la Rai ha già 3 txp pieni + affitta banda su un altro txp non suo per Rai 2-3 HD (pensate che ottimizzando i 3 txp attuali, non avrebbe neppure bisogno di affittare la banda per i 2 canali HD, ma non lo fanno.... anche questo sarebbe da mettere in discussione)
L'alternativa sarebbe creare un canale satellitare unico che mi manda in onda tutti i Tg a rotazione, ma ovviamente si perderebbe il beneficio della diretta, dato che con un canale mi puoi mandare un solo Tg alla volta... ;)

Chi ha dubbi alzi la manina!! :D :hello2:
 
Io sinceramente sono felice che esca qualche film in 3D sul DDT oltretutto free... Magari potrebbero trasmettere un film in 3D al mese:D:D:D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso