Discussioni sui canali Rai HD

Non lo sapevo, pensavo che di norma andava rai 1 dove dovreva esserci Velvet.
Continuo a ripetere che la Rai ha bisogno dei 3 canali HD
Hanno deciso di dare la precedenza a The Voice, anzichè a Velvet (indipendentemente dal fatto che oggi sia in onda o meno). Quindi, The Voice andrà su RaiHD fino alla fine, salvo concomitanti eventi sportivi trasmessi su Rai1, come d'altronde già successo due settimane fa
 
in dtt su raihd, precedenza al baffo di Costanzo ospite su raiuno anziché la Milano-Sanremo di ciclismo, che si vedeva meglio ai tempi di Moser e Saronni rispetto alla scarsa e deludente qualita' propinata nel 2015...
I pixel della tv domandavano pieta',lasciati colpevolmente digiuni della vitamina hd e costretti ad uno scialbo impasto di ambientazioni poco nitide rispetto a cio' che pur offre l'evoluzione tecnologica a disposizione ,e contornate da colori timidi e slavati penalizzanti il piacere visivo di seguire l'evento sportivo.
Domanda, chi o che cosa e' responsabile del perdurare dell'assenza di rai2hd e rai3 hd sul dtt ? Ci sara' pure un perché del protrarsi di questa imbarazzante lacuna tecnica in quasi tutto il territorio.
Ministero, timbri,bolli,spazio banda,impiantistica,costi,risparmio,burocrazia,
poca voglia in generale,totale disinteresse verso lo spettatore negandogli ostinatamente una qualita' d'immagine tecnicamente disponibile ?
O un po' di tutto ? (di tutto di piu',come recitava uno spot..)
 
Ultima modifica:
Rai 2 HD e Rai 3 HD sul dtt ci sono ma al momento solo in pochissime postazioni. Tra qualche mese al massimo un anno la situazione dovrebbe cambiare.
Comunque su Rai 3 HD era in nativo.

PS: La qualità di Rai 3 comunque varia da regione a regione ;)
 
@montaggista, se vuoi gli altri due raiHD ci sono su Tivusat, il concetto è chiaro, se uno è affamato di HD che si metta la parabola.
 
ma non e' tanto la questione di essere "affamati di hd", infatti nel caso si mette la parabola e buonanotte, anche se non vedo perché una debba essere "forzato" a fornirsi della medesima quando ad esempio il competitor televisivo mediaset offre la visione in hd delle sue tre reti principali in chiaro. Non e' logico che, ad esempio, una riunione di pugilato venga proposta in hd su italia1 a ore notturne, e la Milano-Sanremo debba essere vista in tale deludente definizione sul dtt. E capito' la stessa cosa per alcune partite di Coppa italia di calcio un paio di mesi fa. Ormai il singolo "imbuto" di Raihd sul 501 e' diventato troppo stretto rispetto alla quantita' di contenuti. Ora e' la volta di Velvet a farsi piu' in la' in ambiente hd lasciando il posto a Piero Pelu' e compagnia...Oltretutto la partita "imprenditoriale" e nazionalpopolare ( se cosi' vogliamo chiamarla rispolverando un termine antico)si gioca sul dtt, l'ha detto anche Freccero recentemente sottolineando peraltro come Sky stia cercando spazi e visilibilita' "terrestri" ,come inevitabile,avendo paura di non crescere sufficientemente a livello di popolazione munita di parabola. Io ancora mi entusiasmo a vedere i demo in 4k sui televisori dotati di tale tecnologia al centro commerciale,(in quel caso allora si' il termine affamato e'corretto ,ma sono consapevole di quanto sia ancora fantascienza pensare a un futuro con contenuti che siano "di massa" e non saltuari in 4k in sat o cavo,figuriamoci in dtt !! ,ma insomma l'offerta hd dovrebbe viceversa essere ormai cosa naturale visto che peraltro parliamo della tv nazionale con relativi mezzi e permessi a disposizione) dunque volevo informarmi sui perché di questo mancato servizio piuttosto che pensare ai rimedi alternativi che, ripeto, a mio avviso non devono essere imposti visto che il servizio c'e' , i canali previsti concessi per l'emissione anche, e quindi dovrebbe essere finalmente messo a disposizione del telespettatore
Poi ovvio che , ad esempio, se non arriva l'autobus si puo' sempre chiamare il taxi, ma prima vorrei capire perché non arriva il mezzo che dovrebbe essere disponibile e garantito
 
Ultima modifica:
ma non e' tanto la questione di essere "affamati di hd", infatti nel caso si mette la parabola e buonanotte, anche se non vedo perché una debba essere "forzato" a fornirsi della medesima quando ad esempio il competitor televisivo mediaset offre la visione in hd delle sue tre reti principali in chiaro. Non e' logico che, ad esempio, una riunione di pugilato venga proposta in hd su italia1 a ore notturne, e la Milano-Sanremo debba essere vista in tale deludente definizione sul dtt. E capito' la stessa cosa per alcune partite di Coppa italia di calcio un paio di mesi fa. Oltretutto la partita "imprenditoriale" e nazionalpopolare ( se cosi' vogliamo chiamarla rispolverando un termine antico)si gioca sul dtt, l'ha detto anche Freccero recentemente sottolineando peraltro come Sky stia cercando spazi e visilibilita' ,come inevitabile,avendo paura di non crescere a livello di popolazione munita di parabola. Io ancora mi entusiasmo a vedere i demo in 4k sui televisori al centro commerciale, dunque volevo informarmi sui perché di questo mancato servizio piuttosto che pensare ai rimedi alternativi che, ripeto, a mio avviso non devono essere imposti visto che il servizio c'e' , i canali previsti concessi per l'emissione anche, e quindi dovrebbe essere finalmente messo a disposizione del telespettatore

i canali hd dovrebbero arrivare quest'estate , per me che ho la parabola da oltre 10 anni ( montata da me ) ho i canali rai da tempo in hd !

Cmq se dobbiamo essere polemici , io ieri ho visto la partita in SD su mediaset premium ( sampdoria - inter ) , quindi capirai che trovo molto più ridicolo che questa cosa la faccia una paytv .
 
@montaggista

Capisco i tuoi ragionamenti, però bisogna capire che se uno ci tiene veramente all'HD si mette sky e buonanotte.. non sta certo a correre dietro a rai e mediaset..
gli utenti free mediamente non sono interessati a HD, questo forum è un eccezione, è tutta gente appassionata di tecnologia e visione, ma alla casalinga di voghera proprio non frega niente..
e allora ecco il perchè della situazione attuale, complice la crisi, HD lo si mette se non costa niente di più vedi mediaset che lo mette su un mux di terzi, ma intrallazzato, e trasmette HD solo perchè per legge non può trasmettere altro...
Rai idem, aveva spazio libero e ci ha "ficcato" un HD, adesso a breve **dovrebbe** aprire un canale di sport in HD, ma il progetto per mettere i 3 raiHD è naufragato.

ps: rai nonostante il solo canale io lo giudico meglio per qualità rispetto a mediaset, che con tre canali offre un HD un pò scarso (con rai ti rifai gli occhi... con l'HD mediaset proprio no..)

poi rai non ha obblighi in tal senso, e anzi se vogliamo dirla tutta nel resto del mondo la tv pubblica è la più scarsa.. solo da noi gli si chiede che sia la più tecnologicamente avanzata..

del resto i contenuti sono più importanti del contenitore, guarda discovery quanto ca$h fa con i suoi canali SD, non sostituirebbe mai 3 canali SD per mettere un singolo HD ( che tra l'altro non sarebbe visibile da tutti).

La tv è business, non tecnologia, e i contenuti da mandare in onda... costano...
 
Ultima modifica:
ti ringrazio della risposta, tanti punti che hai giustamente analizzato possono anche essere riferiti al topic riguardante il futuro del digitale terrestre, leggo con interesse i vari argomenti e anche l' uso dell' hd in qualche modo e' collegato all'evoluzione tecnologica, avvento dvbt2 e piu' spazio di emissione eventualmente disponibile. A mio avviso quella che all'inizio poteva sembrare una buona idea, cioe' interpretare Rai hd sul dtt come un unico imbuto dove scegliere di volta in volta il contenuto da proporre, si e' rilevata ed e'diventata soluzione di ripiego e un vestito palesemente troppo "stretto",dovendo far convivere produzioni sportive,di spettacolo,sceneggiati anche stranieri come Velvet (recente "vittima" dello spazio ristretto) e via dicendo, e ovviamente ci sara' sempre chi alla pista di ballo dell'HD rimane con la scopa in mano.
Pensavo anche all'eventuale futura proposta di Rai Sport Hd, ci potrebbe essere uno scenario ipotetico in cui per assurdo una competizione come la Milano Sanremo (prodotta in nativo) o altra classica ciclistica di rilievo venga trasmessa su raitre in sd, mentre sul canale in hd dedicato allo sport andra' in onda allo stesso tempo un altro contenuto e magari d' archivio, "sprecando" l'occasione...Stesso discorso per l'esclusiva degli europei di pallavolo del prossimo ottobre, la partita dell'Italia in dtt probabilmente su raitre, dunque in sd sul dtt, e il canale hd sportivo di minore visibilita' con altro contenuto. Controsensi tipo trasmettere la partita dell'Italia in sd sul mux di maggiore visibilita', e magari una contemporanea di minore interesse fra squadre straniere in hd..
Piu' di un anno fa avevo visto un documentario sul 4k dove due capotecnici Rai illustravano in modo sommario la nuova tecnologia, facendo vedere anche qualche macchinario, dunque c'e' una forza-lavoro interna che si occupa di nuove tecnologie che non verranno mai e poi mai messe in pratica.
Se infatti l' hd sul territorio e' stato cosi' indigesto da interpretare ,(per tutta una serie di motivi che giustamente elencavi fra i quali il disinteresse "tecnologico evolutivo" della casalinga di Voghera figura decisiva per l'Auditel e che si trasforma in regina con lo scettro del telecomando in mano) , figurarsi un futuro 4k con difficolta' elevate all'ennesima potenza in termini di spazio,costi di produzione e centraline,telecamere, service esterni per codifiche,teleporti,uplink del segnale ecc. E allora direi, che cosa lo studiano a fare ?
 
Ultima modifica:
"sacrificata" di turno nell' imbuto stretto sul dtt , la nazionale di calcio under 21 a Benevento contro la Serbia..
Volevo domandare se la partita viene comunque prodotta in hd (telecamere,centralina,rvm..) e poi "sprecata" nella versione meno nobile (compreso il montaggio delle immagini della citta' di Benevento trasmesse durante l'intervallo). Grazie
 
Su Rai 3 HD è upscalato però non possiamo sapere se è la Rai che trasmette così o proprio non è prodotta in hd
Se fosse stata prodotta in HD l'immagine sarebbe stata a schermo intero. Invece a destra e a sinistra c'erano delle piccole strisce nere.
 
Indietro
Alto Basso